Programma di disegno a linee vettoriali di Adobe Systems, disponibile per i sistemi operativi Mac OS X e Windows. La versione attuale è Illustrator CC 2014, parte della suite di programmi a noleggio Adobe Creative Cloud. I suoi principali formati di file di output sono l’AI nativo e gli EPS e PDF indipendenti dal dispositivo.

Il programma dominante utilizzato nella fotografia professionale, nel design e nella stampa per l’elaborazione, l’editing, il ritocco e la composizione di immagini fotografiche e bitmap simili. È stato introdotto originariamente nel 1990 per l’Apple Macintosh e successivamente sviluppato in una versione parallela per Windows che oggi offre funzioni quasi identiche.

È l’acronimo di Advanced Function Presentation. È un’architettura di stampa utilizzata principalmente per applicazioni finanziarie, transazionali e di direct mail, che contengono contenuti personalizzati e altri contenuti variabili. Originariamente è stata sviluppata da IBM (che l’ha chiamata Advanced Function Printing), ma nel 2004 è passata al Consorzio AFP, composto da più sviluppatori, che l’ha aggiornata rispetto ai contenuti a colori.

Infinitamente variabile, la materia dell’esperienza quotidiana. Un interruttore dimmer per la luce di una stanza (o per le luci della strumentazione dell’auto) è analogico, in quanto la luce aumenta o diminuisce in modo regolare e continuo. Nel settore della stampa, l’analogico viene normalmente utilizzato per distinguerlo dal digitale, che divide le cose in piccoli pezzi, tutti della stessa dimensione. Pensa all’analogico come a una pista da sci e al digitale come alle scale che usi per arrivare in cima.

Una striscia di stampa prodotta da un passaggio di una testina di stampa. Le testine più grandi possono produrre strisce più ampie, quindi il supporto può essere fatto avanzare di più tra una passata e l’altra se non hai bisogno di un’alta qualità.

Nella stampa a mezzatinta con i classici retini AM, i centri dei punti si allineano tutti a una griglia invisibile a linee incrociate, chiamata retino. L’angolo della griglia può essere qualsiasi in una rotazione di 360 gradi.

Un metodo di polimerizzazione utilizzato con le inkjet a polimerizzazione UV. Un getto di luce UV a bassa intensità avvia la polimerizzazione e impedisce alle gocce di diffondersi, ma lascia l’inchiostro abbastanza liquido da appianarsi e dare una superficie lucida prima di essere completamente polimerizzato da un secondo getto UV a più alta intensità.

Un termine generale che ha un significato più specifico nella stampa a getto d’inchiostro, sia come nome alternativo per una testina di stampa (nel senso di ugello), sia come termine collettivo per una serie di testine di stampa disposte insieme. Vedi testina di stampa.

L’elemento all’interno di una testina di stampa piezoelettrica in cui viene generata un’onda di pressione per espellere un flusso o gocce discrete di inchiostro attraverso l’ugello. L’attuatore si trova normalmente all’interno della camera d’inchiostro, a volte formando le pareti della camera stessa. Vedi anche Testa di stampa piezoelettrica e Testa di stampa termica.