Blog

Sostenibilità nella stampa di produzione: pratiche avanzate nel grande formato, nei tessuti e nel so

by Johnny Shell | 09/04/2025
Sostenibilità nella stampa di produzione: pratiche avanzate nel grande formato, nei tessuti e nel so

Mentre la sostenibilità continua a occupare un posto centrale in tutti i settori, il settore della stampa di produzione sta compiendo enormi progressi nell'integrazione di pratiche eco-sostenibili. Dal grande formato alle applicazioni tessili, con la crescente dipendenza da software di produzione avanzati, il settore si sta evolvendo per soddisfare gli obiettivi ambientali e soddisfare la domanda dei consumatori di prodotti sostenibili.

Grazie all'innovazione costante, gli sforzi verdi aiutano le aziende a ridurre il loro impatto ambientale, migliorando al contempo l'efficienza operativa.

Stampa di grande formato: aprire la strada all'innovazione sostenibile

La stampa di grande formato è stata storicamente associata a un maggiore impatto ambientale, in particolare a causa dell'utilizzo di inchiostri a base solvente. Tuttavia, i progressi nella tecnologia degli inchiostri hanno rivoluzionato il panorama. Oggi, le nuove formulazioni di inchiostro sono all'avanguardia, offrendo un'impronta di carbonio inferiore e minori emissioni nocive rispetto ai loro predecessori.

Parallelamente, l'adozione di supporti sostenibili sta aiutando il settore a ridurre gli sprechi. Con una crescente attenzione ai materiali riciclabili, la stampa di grande formato può ora contribuire al raggiungimento degli obiettivi ecologici senza sacrificare qualità o durata. Inoltre, la moderna tecnologia a getto d'inchiostro ottimizza l'utilizzo dell'inchiostro, riducendo al minimo gli sprechi e offrendo una precisione superiore. Adottando queste tecnologie, i fornitori di servizi di stampa (PSP) non solo rispettano i propri impegni ambientali, ma si posizionano anche come leader in un mercato sempre più attento alle tematiche ambientali.

Stampa tessile: una rivoluzione sostenibile nella moda

L'industria tessile è una delle principali cause di inquinamento globale, con i metodi di stampa tradizionali che spesso consumano grandi quantità di acqua, energia e sostanze chimiche nocive. Tuttavia, la stampa tessile digitale si è affermata come un'alternativa più sostenibile, offrendo una significativa riduzione del consumo di acqua ed energia rispetto alle tecniche convenzionali come la serigrafia.

La stampa tessile digitale utilizza inchiostri a base d'acqua, riducendo significativamente la necessità di coloranti ad alto contenuto chimico e offrendo al contempo la precisione necessaria per ridurre al minimo gli sprechi di materiale. Inoltre, la possibilità di stampare on-demand consente tirature più efficienti, riducendo la sovrapproduzione che contribuisce a scorte eccessive e sprechi.

La sostenibilità è ulteriormente rafforzata dal crescente utilizzo di tessuti ecocompatibili, come il cotone biologico e il poliestere riciclato. In combinazione con la stampa digitale, questi materiali offrono a marchi e produttori l'opportunità di ridurre il proprio impatto ambientale, offrendo ai consumatori scelte di moda sostenibili in linea con i loro valori.

Software di produzione: promuovere efficienza e sostenibilità

Sebbene i progressi nella tecnologia di stampa e nei materiali sostenibili svolgano un ruolo chiave nella riduzione dell'impatto ambientale, le soluzioni software di produzione sono essenziali per ottimizzare l'efficienza operativa complessiva. Questi sistemi forniscono ai fornitori di servizi di stampa gli strumenti per semplificare i flussi di lavoro, ridurre al minimo gli sprechi e migliorare la gestione delle risorse. Questo è particolarmente importante quando si passa da lunghe tirature a tirature più brevi e on-demand, che influiranno significativamente sulla sostenibilità e sui flussi di lavoro di produzione.

Processi di preparazione e impostazione inefficienti rappresentavano un tempo una spesa trascurabile per tirature di 10.000 iarde. Tuttavia, con tirature limitate a poche centinaia di iarde o persino a una singola stampa, questi processi impongono un costo significativo. Poiché la stampa digitale ha un costo per pezzo più elevato, l'eliminazione di spese di flusso di lavoro non necessarie comporta un vantaggio diretto sulla redditività. Il passaggio alla produzione digitale richiede investimenti in software per l'automazione del flusso di lavoro. Questo riduce i costi di avviamento, riduce le spese amministrative per gestire un volume maggiore di ordini e semplifica i processi di imballaggio e spedizione per prevenire errori nella gestione di più articoli in numerose spedizioni. Fortunatamente, sul mercato sono disponibili soluzioni di progettazione, automazione e sistemi informativi gestionali/pianificazione delle risorse aziendali (MIS/ERP) per supportare queste esigenze, progettate per rendere i processi più efficienti, ridurre il rischio di errori umani e minimizzare gli sprechi di materiale.

I software di produzione possono anche aiutare a "misurare" gli sforzi di sostenibilità attraverso i flussi di lavoro per calcolare meglio i risparmi energetici e idrici, per citarne solo due. I software di produzione svolgono un ruolo fondamentale anche nella gestione dell'inventario, aiutando le aziende a monitorare l'utilizzo dei materiali ed evitare eccessi di scorte. Offrendo report e analisi affidabili, i software consentono alle aziende di valutare il proprio impatto ambientale, identificare aree di miglioramento e adottare misure proattive verso pratiche più sostenibili. E con l'evoluzione delle tecnologie di stampa, l'integrazione di pratiche di produzione sostenibili con soluzioni software all'avanguardia diventerà sempre più cruciale per supportare gli obiettivi di sostenibilità.

La strada da percorrere: sostenibilità nella stampa di produzione

La traiettoria della sostenibilità nella stampa di produzione è chiara: progressi tecnologici, materiali ecocompatibili e soluzioni software efficienti continueranno a plasmare il futuro del settore. Con la crescente domanda di prodotti sostenibili da parte dei consumatori, i fornitori di servizi di stampa che investono in tecnologie più ecosostenibili possono ridurre il proprio impatto ambientale, migliorando al contempo il proprio vantaggio competitivo in un mercato in rapida evoluzione. Adottando pratiche sostenibili nel grande formato e nel tessile, nonché attraverso l'ottimizzazione offerta dai software di produzione, il settore della stampa può svolgere un ruolo fondamentale nella transizione verso un'economia circolare più sostenibile.

Keypoint Intelligence è orgogliosa di essere il partner leader di pensiero di FESPA. Scopri di più qui .

by Johnny Shell Torna alle notizie

Notizie recenti

L’Unione Europea sta guidando un enorme cambiamento in materia di sostenibilità
Blog

L’Unione Europea sta guidando un enorme cambiamento in materia di sostenibilità

L'ambizioso Green Deal dell'UE, che mira alla neutralità climatica entro il 2050, determina cambiamenti significativi in termini di sostenibilità. Le aziende di tutto il mondo, in particolare gli stampatori, devono adattarsi alla complessa legislazione dell'UE. La conformità crea sfide, ma anche nuove opportunità in settori come il packaging e la segnaletica.

22-04-2025
Quali sono i vantaggi per le aziende di stampa che si impegnano a raggiungere l'obiettivo di emissio
Podcast

Quali sono i vantaggi per le aziende di stampa che si impegnano a raggiungere l'obiettivo di emissio

Parliamo con Robert Connell, Senior Commercial Sustainability Manager di ClimatePartner, che offre soluzioni lungo il ciclo di zero emissioni nette per supportare gli sforzi delle aziende nell'azione per il clima. In questa discussione analizzeremo l'importanza, il processo e i benefici dell'impegno delle aziende a raggiungere un obiettivo di emissioni nette di carbonio pari a zero.

14-04-2025
6 pratiche di stampa sostenibili che cambiano le regole del gioco nella decorazione di tessuti e abb
Blog

6 pratiche di stampa sostenibili che cambiano le regole del gioco nella decorazione di tessuti e abb

L'industria tessile si sta orientando verso la sostenibilità. Innovazioni come la stampa digitale e senza acqua, gli inchiostri ecocompatibili e i materiali riciclati stanno riducendo gli sprechi. L'intelligenza artificiale e l'automazione ottimizzano la produzione, mentre i modelli circolari promuovono il riutilizzo. La domanda di trasparenza da parte dei consumatori guida questo cambiamento, rendendo le pratiche sostenibili essenziali per i marchi orientati al futuro.

14-04-2025
Perché l'industria della stampa deve riconoscere l'innovazione del software e dei materiali
Blog

Perché l'industria della stampa deve riconoscere l'innovazione del software e dei materiali

Laurel Brunner sostiene che l'industria della stampa deve riconoscere il valore sia del software che dell'innovazione dei materiali, ed essere disposta a pagarla. Il software, sebbene intangibile, guida l'efficienza e riduce le emissioni di carbonio. Mentre la scienza dei materiali attualmente domina, i costi di R&S sono intrinseci in tutti i progressi. Pagare un premio assicura un progresso continuo, a vantaggio dell'evoluzione e della sostenibilità del settore.

04-04-2025