Il piano dell'Unione Europea per l'economia circolare

Le aziende di stampa devono comprendere il Piano d'azione per l'economia circolare (CEAP) dell'UE, parte integrante del Green Deal europeo. Queste iniziative promuovono la sostenibilità, con un impatto sulle aziende di tutto il mondo, anche se non basate nell'UE, attraverso le esigenze dei clienti. Gli stampatori devono essere consapevoli delle aspettative in materia di reporting e sostenibilità per gestire i rischi e fidelizzare i clienti.
Capire le basi dei piani per l'economia circolare dell'Unione Europea (UE) è purtroppo fondamentale per le aziende di stampa. È fastidioso doverlo fare, ma la sostenibilità ambientale è fondamentale per i piani futuri dell'UE. Questo accresce l'attenzione dei vostri clienti sulla sostenibilità ambientale e dovreste seguire l'esempio.
La stampa è uno dei pochi settori che ha una portata e una diffusione orizzontali tali da toccare ogni altro settore e aspetto della società civile. Ciò che riguarda, ad esempio, i produttori e i fornitori di petrolio e gas o l'industria edile riguarda anche gli stampatori. Gli stampatori commerciali che servono una clientela spesso imprevedibile devono essere consapevoli delle normative sulla sostenibilità ambientale a cui potrebbero essere soggetti. Non basta considerarsi esenti perché non si ha sede in Europa o perché si è una piccola impresa. Se si servono aziende che immettono prodotti sul mercato europeo, ci si può aspettare che abbiano aspettative di servizio aggiuntive. È necessario essere aggiornati sulla rendicontazione e sulle attività correlate che i clienti sono tenuti a svolgere per conformarsi alle normative europee. Ma non è così negativo come sembra, perché il cambiamento porta con sé opportunità.
Tutto è iniziato a marzo 2020, quando l'UE ha istituito un Piano d'azione transnazionale per l'economia circolare (CEAP). Il CEAP è essenzialmente una serie di obiettivi di sostenibilità che, nel loro insieme, costituiscono i pilastri del Green Deal europeo. Anche questo è stato approvato nel 2020 e rappresenta una serie di obiettivi politici per l'UE. Fin qui tutto arido. Ma meno arido è il fatto che queste iniziative conferiscono alla Commissione europea un ampio potere per stimolare la crescita nell'UE. La Commissione europea è il ramo esecutivo dell'UE, la parte dell'apparato di governo dell'UE responsabile di realizzare iniziative come il Green Deal europeo. Il Green Deal europeo ha due obiettivi: rendere il continente climaticamente neutro entro il 2050, con una riduzione delle emissioni del 55% entro il 2030.
Insieme, si prevede che il Piano d'azione per l'economia circolare e il Green Deal europeo ridurranno la pressione sulle risorse naturali e creeranno crescita sostenibile e posti di lavoro. Arresteranno inoltre la perdita di biodiversità e garantiranno che "nessuno venga lasciato indietro", secondo quanto affermato nel 2019 da Frans Timmerman, allora vicepresidente della Commissione europea.
Le norme e i regolamenti che il Piano d'azione per l'economia circolare sta generando sono molteplici. Includono iniziative che interessano l'intero ciclo di vita dei prodotti, mirate alla progettazione dei prodotti, ai processi di economia circolare, al consumo sostenibile e alla prevenzione e gestione dei rifiuti. Per gli stampatori, avere una conoscenza approfondita di tutto questo probabilmente non è necessario. Ma avere una consapevolezza di base di ciò che accadrà in futuro è fondamentale per gestire i rischi futuri per la vostra attività. È molto probabile che i vostri clienti debbano soddisfare rigorosi requisiti di rendicontazione e vi porranno domande sulla vostra attività e sulle vostre attività di sostenibilità. Siate pronti a rispondere o siate pronti a rischiare di perdere il lavoro a favore di un concorrente che può...
Temi
Notizie recenti

Uno sguardo rivisto alla sostenibilità nella stampa di grande formato
La sostenibilità è fondamentale per la stampa di grande formato, andando oltre il marketing e diventando un imperativo dettato da marchi e normative. Le comuni affermazioni "eco" spesso mascherano complessità; la vera sostenibilità richiede la riduzione delle emissioni di carbonio come principio fondamentale. La valutazione del ciclo di vita (LCA) offre spunti basati sui dati per un reale miglioramento ambientale, come dimostrato dall'approccio trasparente di UFABRIK.

Rafforzare la comunità della stampa: approfondimenti di Suzi Ward, MD di FESPA UK
In questa puntata del podcast, Debbie McKeegan intervista Suzi Ward, amministratore delegato di Fespa UK, discutendo dell'evoluzione dell'associazione, del suo ruolo nel supportare il settore della stampa e dell'importanza del coinvolgimento della comunità.
.png?width=550)
L’Unione Europea sta guidando un enorme cambiamento in materia di sostenibilità
L'ambizioso Green Deal dell'UE, che mira alla neutralità climatica entro il 2050, determina cambiamenti significativi in termini di sostenibilità. Le aziende di tutto il mondo, in particolare gli stampatori, devono adattarsi alla complessa legislazione dell'UE. La conformità crea sfide, ma anche nuove opportunità in settori come il packaging e la segnaletica.

Quali sono i vantaggi per le aziende di stampa che si impegnano a raggiungere l'obiettivo di emissio
Parliamo con Robert Connell, Senior Commercial Sustainability Manager di ClimatePartner, che offre soluzioni lungo il ciclo di zero emissioni nette per supportare gli sforzi delle aziende nell'azione per il clima. In questa discussione analizzeremo l'importanza, il processo e i benefici dell'impegno delle aziende a raggiungere un obiettivo di emissioni nette di carbonio pari a zero.