Il cambiamento nella mitigazione del cambiamento climatico

by Laurel Brunner | 19/11/2019
Il cambiamento nella mitigazione del cambiamento climatico

Laurel Brunner spiega come la sostenibilità abbia assunto una posizione di rilievo tra i clienti degli stampatori. Recentemente questo interesse è diventato più frequente e urgente poiché il cambiamento climatico è diventato più prevalente nelle agende politiche, economiche e sociali.

Sono trascorsi più di dieci anni da quando abbiamo avviato il progetto Verdigris per aumentare la consapevolezza ambientale nell'industria grafica mondiale. In quel periodo ci sono state sporadiche ondate di interesse per la sostenibilità da parte delle aziende di stampa, ma un interesse maggiore è arrivato dai loro clienti, gli acquirenti di stampa. Ma recentemente le raffiche hanno iniziato a diventare più frequenti e urgenti poiché il cambiamento climatico è balzato in cima alle agende politiche ed economiche, oltre che a quelle sociali.

Il motivo per cui gli stampatori sono stati così riluttanti ad aderire al programma di sostenibilità è un po’ sconcertante. Sembrano riconoscerlo solo quando i clienti chiedono cosa stanno facendo per migliorare la sostenibilità e la loro capacità di fornire una sorta di segnale ambientale. Poiché generalmente questo comporta un costo, molti stampatori lo considerano un valore aggiunto extra, se effettivamente è possibile fornirlo.

Sfortunatamente, nella maggior parte dei casi non è così, ed è per questo che i proprietari dei marchi stanno iniziando a essere un po' più sistematici nelle loro indagini. Vogliono conoscere le credenziali ambientali dei loro fornitori di servizi di stampa, in particolare per commissioni di alto valore. Spesso le loro richieste assumono la forma di sondaggi, chiedendo ai fornitori di servizi di rispondere a una serie di domande sulle loro misure di sostenibilità e sul rispetto degli standard ambientali. Questi non sono il tipo di sondaggi generici offerti a tutti dalla stampa specializzata e dalle società di consulenza. Piuttosto sono specifici per le preoccupazioni di un dato marchio e sono inquadrati in linea con le politiche di sostenibilità del proprietario del marchio. Sono anche specifici del settore. Ad esempio, ciò che IKEA vuole sapere sulle politiche ambientali dei propri fornitori di servizi di segnaletica ed esposizione, non è la stessa cosa che IKEA vuole sapere sulle credenziali di sostenibilità dei propri stampatori rotocalco.

Le domande poste spaziano da quelle incredibilmente complicate a quelle estremamente semplicistiche. Le domande sulla catena di fornitura sono le più difficili da inquadrare perché tendono a coinvolgere molte parti sconosciute e non si prestano a risposte binarie. E diversi tipi di organizzazioni utilizzano tutti i tipi di comunità di fornitori complesse. Anche porre le domande giuste può essere estremamente complicato, se non si vuole che le risposte siano confuse. Per i proprietari dei marchi, identificare l’eccellenza nella sostenibilità e nelle prestazioni ambientali è difficile, ma questo è ciò che alcuni grandi marchi stanno cercando di fare.

Gli acquirenti di servizi di stampa stanno iniziando a impegnarsi concretamente nel quantificare gli impegni ambientali dei partecipanti alle loro catene di fornitura dei media grafici. L’obiettivo per gli acquirenti è essere in grado di identificare le opzioni di produzione più sostenibili. Vogliono configurare catene di approvvigionamento che condividano pratiche rispettose dell’ambiente all’interno di un quadro comune di reciproco sostegno. Non è facile da realizzare, ma potrebbe davvero aiutare a portare avanti la mitigazione del cambiamento climatico.

Informazioni sulla fonte: questo articolo è stato prodotto dal Verdigris Project, un'iniziativa del settore intesa a sensibilizzare l'opinione pubblica sull'impatto ambientale positivo della stampa. Questo commento settimanale aiuta le aziende di stampa a mantenersi aggiornate sugli standard ambientali e su come una gestione aziendale rispettosa dell'ambiente può contribuire a migliorare i profitti. Verdigris è supportato dalle seguenti aziende: Agfa Graphics , EFI , Fespa , Fujifilm , HP , Kodak , Ricoh , Spindrift, Splash PR , Unity Publishing e Xeikon .

by Laurel Brunner Torna alle notizie

Interessato ad entrare a far parte della nostra community?

Richiedi oggi stesso per entrare a far parte della tua Associazione FESPA locale o FESPA Direct

Informarsi oggi

Notizie recenti

Gli effetti speciali in DTF renderanno le tue "stampe" più memorabili
substrati

Gli effetti speciali in DTF renderanno le tue "stampe" più memorabili

Il mercato DTF si sta espandendo con nuovi fornitori e innovazioni come le stampanti multi-testa che consentono diverse opzioni di inchiostro (spot, neon). Le pellicole decorative offrono effetti speciali ottimizzati. Keypoint Intelligence ha testato pellicole metallizzate e glitterate, notando una diversa facilità d'uso e resistenza al lavaggio. La nuova tecnologia che utilizza adesivi e lamina promette ulteriori progressi creativi nel DTF.

24-04-2025
SmartHub: aspettative, opportunità e perché dovresti partecipare!
Personalizzazione

SmartHub: aspettative, opportunità e perché dovresti partecipare!

SmartHub, presente a Personalisation Experience 2025 a Berlino, presenterà opportunità di personalizzazione e produzione intelligente in settori come il tessile. Con uno Smart Factory Trail con marchi come Inkcups e Trotec e una conferenza con esperti che discuteranno di intelligenza artificiale, personalizzazione di massa e strategie di profitto, offrirà spunti su come ridurre gli sprechi e aumentare l'efficienza attraverso metodi digitali. Le sessioni di panel esploreranno la crescita, l'automazione nel settore tessile e la produzione intelligente.

24-04-2025
In che modo l'intelligenza artificiale sta rivoluzionando la stampa di grande formato?
AI

In che modo l'intelligenza artificiale sta rivoluzionando la stampa di grande formato?

Nessan illustra chiaramente come l'intelligenza artificiale nella stampa si basi sul confronto di modelli di dati, già ottimizzando il software per i fornitori di servizi di stampa di grande formato. Prevede che ciò si tradurrà in una maggiore integrazione dell'intelligenza artificiale nella pianificazione del flusso di lavoro, nella gestione delle code di lavoro, nella correzione del colore, nell'upscaling delle immagini e nella manutenzione predittiva tramite sensori e sistemi di visione, semplificando in definitiva le operazioni e offrendo maggiore flessibilità.

24-04-2025
Un inchiostro per tutti? Esplorare i pigmenti nella stampa tessile
inchiostri

Un inchiostro per tutti? Esplorare i pigmenti nella stampa tessile

La stampa tessile digitale si presenta complessa a causa della varietà di substrati che richiedono inchiostri specifici. Il settore è alla ricerca di un inchiostro universale, e l'inchiostro a pigmenti mostra un certo potenziale. Sebbene tradizionalmente utilizzato solo per fibre naturali, i progressi mirano ad ampliarne l'applicazione, semplificare i processi riducendo i pre/post-trattamenti e migliorare la sostenibilità, sebbene permangano problematiche come la sensazione al tatto sui capi.

23-04-2025