Sostenibilità

Ridurre le emissioni di carbonio: una transizione giusta

by Clare Taylor | 24/03/2023
Ridurre le emissioni di carbonio: una transizione giusta

Ridurre le emissioni di carbonio sembra abbastanza semplice a prima vista, non semplice o facile, ovviamente, ma semplice: basta smettere di fare così tante cose che le creano. Ridurre il consumo energetico, passare alle energie rinnovabili, tagliare gli sprechi e così via.

Ma se si guarda più in profondità, emergono ulteriori complicazioni, non ultime le domande su cosa succede alle persone il cui sostentamento dipende dall’economia del carbonio. E agli investimenti, in particolare ai fondi pensione. In che modo la riduzione dei consumi influirà sulle industrie manifatturiere? È qui che entra in gioco la “transizione giusta”.

Esistono altri termini in uso, ma tutti intendono trasmettere lo stesso significato: come apportare i cambiamenti necessari in modo equo, che non danneggi i mezzi di sussistenza delle persone e che consenta a tutti di trarne vantaggio. Si tratta di coprire tutti e tre i pilastri della sostenibilità: ambientale, sociale ed economico. Lavorare con gli obiettivi degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite. Per avere veramente successo, è necessario partire dal basso, ascoltando le paure e le preoccupazioni delle persone, assicurandosi che siano tutte affrontate e coinvolgendo tutti.

Si tratta di una grande sfida per la società, poiché i potenziali vincitori e perdenti non sono tutti equamente distribuiti, non sono sempre evidenti, e il potenziale per un nuovo lavoro potrebbe non essere sempre negli stessi luoghi in cui il lavoro viene perso, né le competenze richieste saranno quelle giuste. Stesso. Ha bisogno di molta pianificazione, parte della quale è stata attuata nel corso degli anni, ma la maggior parte della quale non è ancora stata nemmeno pensata.

Ci sono, naturalmente, alcuni cambiamenti facilmente collegabili: il passaggio a una maggiore efficienza energetica nell’ambiente edificato può togliere posti di lavoro alle aziende energetiche, ma poi aumentare i posti di lavoro nel retrofit energetico e nell’intera rete che sta dietro a ciò; Per abbandonare con successo la trivellazione petrolifera sarà necessario che gli ingegneri qualificati e il personale tecnico di quel settore rivolgano le proprie capacità alla progettazione, produzione, installazione e manutenzione per il settore delle energie rinnovabili. Per tutto ciò saranno necessari programmi di formazione. Altri devono ancora essere pienamente compresi all’interno della complessa rete di una società che si basa sulla vendita di beni piuttosto che di servizi – la vendita di gas, ad esempio, piuttosto che su case e luoghi di lavoro riscaldati – e che quindi ha incentivi limitati per ridurre la produzione. E poi ci sono le radici molto profonde che i combustibili fossili hanno all’interno delle infrastrutture finanziarie globali e dei governi. Richiede un cambiamento di mentalità, cambiando il modo in cui pensiamo.

La mancanza di equità si sta già manifestando in alcune politiche: l’aumento del prezzo del carbonio, attraverso tasse o altri meccanismi, ha un impatto maggiore sulle piccole imprese con margini inferiori e sulle famiglie a basso reddito. Per garantire una transizione giusta, è necessario mitigare questo problema con contromisure per uniformare gli impatti: un modo è concedere sostegno per migliorare l’efficienza energetica, ad esempio, o trasporti pubblici gratuiti o fortemente sovvenzionati per bilanciare l’aumento dei costi del carburante. In alcune amministrazioni anche questo è in atto o in fase di pianificazione.

Gran parte di ciò potrebbe non sembrare direttamente rilevante per il nostro settore, poiché richiede cambiamenti a livello statale o governativo, ma vengono anche introdotti nuovi modelli di business e potrebbero esserci cose che la tua azienda può fare. Nei Paesi Bassi, le organizzazioni possono acquistare la luce come servizio invece di acquistare apparecchi di illuminazione e lampade, evitando gli investimenti necessari per aggiornare l’illuminazione per migliorare l’efficienza energetica. L'azienda che offre installa, gestisce e mantiene l'attrezzatura dietro pagamento di una tariffa di servizio mensile; è quindi nel loro interesse garantire che i componenti abbiano una lunga durata e siano di facile manutenzione. I contratti di servizio includono livelli di luce e risparmio energetico. Esiste un’azienda con sede a Singapore che offre il raffreddamento come servizio, con un modello simile e vantaggi di risparmio energetico per gli utenti. Abbiamo già modelli di servizio per la stampa digitale e il pay per click; il concetto non è nuovo alla stampa. Pensando in modo tangenziale, creativo e collaborativo, tutti possono fare una differenza positiva.

Ascoltare clienti e fornitori, personale e vicini, apprendere quali cambiamenti stanno arrivando, di cosa sono preoccupati, quali cambiamenti sono necessari e come adattarsi è un buon modo per iniziare. Ad esempio, se sei una piccola impresa in una zona industriale fuori città scarsamente servita dai trasporti pubblici e il personale è preoccupato per i prezzi della benzina per andare al lavoro, non puoi cambiare il sistema di trasporto pubblico. Anche le opzioni di car sharing sono limitate se hai solo pochi dipendenti, provenienti da direzioni diverse. Ma un gruppo di aziende nella stessa zona industriale potrebbe riunirsi per organizzare il car sharing tra di loro, aiutando così a gestire i costi di viaggio. Sarebbe un vantaggio per tutti, poiché contribuirebbe a ridurre le emissioni di carbonio e a ridurre il costo della vita.

Alcune cose a cui pensare sono: cosa dovrà cambiare nel nostro settore? Come possiamo prepararci? Quali modelli di business dovranno essere ripensati? Chi avremo bisogno di riqualificare man mano che i posti di lavoro attuali svaniscono, per garantire loro l’apertura di nuovi posti di lavoro? Quanto flessibile dovremo essere? È importante non aver paura di sperimentare, di parlare apertamente. Ma soprattutto ascoltare.

Immagine di copertina principale: foto di American Public Power Association su Unsplash

by Clare Taylor Torna alle notizie

Interessato ad entrare a far parte della nostra community?

Richiedi oggi stesso per entrare a far parte della tua Associazione FESPA locale o FESPA Direct

Informarsi oggi

Notizie recenti

Semplificare la personalizzazione con la tecnologia: approfondimenti dai relatori della SmartHub Con
Personalizzazione

Semplificare la personalizzazione con la tecnologia: approfondimenti dai relatori della SmartHub Con

Personalisation Experience 2025 (6-9 maggio 2025, Messe Berlin, Germania) organizza la sua prima conferenza SmartHub dal 6 all'8 maggio 2025.

02-05-2025
Effetti speciali in DTF: come gli inchiostri al neon rendono l'abbigliamento pop
inchiostri

Effetti speciali in DTF: come gli inchiostri al neon rendono l'abbigliamento pop

Gli inchiostri fluorescenti al neon rappresentano l'ultima innovazione nella stampa DTF, offrendo effetti vivaci e accattivanti sia alla luce diurna che UV, offrendo ai decoratori di abbigliamento un vantaggio competitivo. I test dimostrano una buona resistenza al lavaggio, sebbene la percezione del mercato del valore aggiunto sia ancora in fase di sviluppo. Con la crescente adozione e i continui progressi tecnologici, il neon rappresenta un significativo passo avanti per la personalizzazione creativa.

01-05-2025
Sbloccare le opportunità di crescita nel settore dell'abbigliamento personalizzato stampato
Personalizzazione

Sbloccare le opportunità di crescita nel settore dell'abbigliamento personalizzato stampato

Il settore dell'abbigliamento personalizzato stampato è in forte espansione e si prevede che raggiungerà i 10,1 miliardi di dollari entro il 2030. Spinto dal desiderio di espressione personale dei consumatori e dalle esigenze di branding, i progressi tecnologici come la stampa digitale (DTG/DTF) e l'integrazione con l'e-commerce sono fondamentali. Sostenibilità, materiali ecocompatibili e stampa on-demand sono fattori di crescita cruciali. Le aziende che sfruttano queste tendenze, tra cui l'intelligenza artificiale e i social media, hanno un potenziale commerciale significativo.

01-05-2025
Come far crescere il tuo business con le applicazioni di inchiostro bianco
inchiostri

Come far crescere il tuo business con le applicazioni di inchiostro bianco

L'inchiostro bianco coprente sta rivoluzionando la segnaletica, la grafica per veicoli, i rivestimenti murali, gli imballaggi in legno e a bassa tiratura e le veneziane, migliorandone la brillantezza e la nitidezza. Questo consente agli stampatori di offrire prodotti di grande impatto e ad alta richiesta, aumentando i margini di profitto. Le applicazioni dell'inchiostro bianco HP Latex e le relative soluzioni di stampa di grande formato saranno presentate a FESPA 2025 a Berlino.

30-04-2025