Gestione del colore

Un nuovo aggiornamento sui colori Adobe e Pantone

by Paul Sherfield | 17/01/2023
Un nuovo aggiornamento sui colori Adobe e Pantone

Paul Sherefield parla dell'aggiornamento sui colori Adobe e Pantone. Nel novembre 2021 Adobe ha annunciato che ritirerà le librerie di colori Pantone dalle prossime versioni della suite Adobe CC, previste per marzo 2022.

Già nel novembre 2021, Adobe aveva annunciato in precedenza che ritirerà le librerie di colori Pantone dalle prossime versioni della suite Adobe CC, previste per marzo 2022. Per saperne di più su questo cambiamento, visitare qui . Tuttavia, questa azione è stata ritardata fino alla fine dell’estate 2022.

Come si può vedere dalla schermata qui sotto, le uniche librerie di colori Pantone ora incluse erano Pantone+ CMYK patinato e non patinato e Pantone + patinato Metallico. Il ragionamento e il caso d'uso per conservare queste librerie Pantone non sono chiari!


Come spiegato nel primo blog , per scaricare le librerie di colori Pantone nelle app Adobe CC è necessario un abbonamento a Pantone Connect. Il costo in quel momento, agosto 2022, era di £ 42,99 all'anno per un singolo utente.

Poi, nel novembre 2002, Pantone ha aumentato il costo annuale per singolo utente a £ 89,99, con un incremento del 109%. I costi di abbonamento mensile sono aumentati da £ 5,99 a £ 14,99, con un aumento del 150%.

Il software Pantone Connect è stato criticato da alcuni perché instabile e difficile da usare.

È interessante notare che il vecchio software Pantone Color Manager fornito con gli spettrofotometri X-Rite sembra ancora funzionare, scaricando le ultime librerie di colori Pantone v4 in Adobe CC o, come mostrato nella schermata qui sotto, l'opzione per salvare la libreria di colori Pantone in diversi formati .

Le librerie di colori di Pantone Color Manager si basano su misurazioni M2 che potrebbero rappresentare un problema per alcuni flussi di lavoro e condizioni di stampa.

Non è sicuro se questo software, pur funzionando con l'ultimo sistema operativo Apple, funzionerà con i nuovi spettrofotometri X Rite.

Alcune alternative?

Tutti i suddetti problemi di costo e facilità d'uso causati da questa azione hanno portato alla discussione e all'offerta di diverse soluzioni alternative e opzioni alternative.

Uno dei più interessanti, in cui è stato coinvolto questo autore, è il progetto BBCG (Better Brand Color Guides) di Eddie Hagen di Insights4print.ceo. Questo si basa sui marchi che utilizzano una specifica di colore aperta per creare colori di marchio e librerie di colori all'interno di Adobe CC e altri software creativi simili. Questo si basa sull'utilizzo di valori CIE Lab anziché RGB o CMYK non specificati o un sistema di colori spot proprietario.

Questo è stato il mio commento riguardo a questo progetto;

“ Nei miei molti anni di esperienza pratica, ho visto troppi manuali di marchio e identità aziendale, sia di nomi ben noti a livello nazionale che internazionale, che sono imprecisi e quindi imprecisi quando specificano il marchio e il colore aziendale da utilizzare nei molti diversi media disponibili.

I valori CMYK e RGB, ad esempio, sono spesso citati senza riferimento a un profilo ICC o a un caso d'uso. Il risultato è un colore del marchio che apparirà diverso per ogni combinazione di processo di stampa e substrato utilizzato. Il progetto BBCG mira in termini chiari a migliorare la riproduzione dei colori aziendali e del marchio e il modo in cui vengono specificati per i diversi tipi e media e comunicati a tutti coloro che sono coinvolti nella riproduzione accurata dei colori, compresi i designer.

Per ulteriori informazioni visitare qui .

All'altra estremità della scala c'è il movimento “open source” che ritiene che tutti i colori siano liberi. Uno di questi ha prodotto una tavolozza di colori spot "FreeTone". Per ulteriori informazioni, visitare qui .

Tieni presente che FESPA non consiglia né approva nessuna di queste opzioni. Vengono mostrati come alcuni dei modi in cui il settore sta rispondendo al problema Adobe/Pantone, non come raccomandazioni. Dovresti essere sicuro che qualsiasi alternativa soddisferà le tue esigenze e quelle del tuo cliente.

CxF (formato scambio colore)


Quando si parla di Pantone e di tinte piatte bisogna considerare il formato CxF, ideato da X Rite nel 2000, oggi coperto dagli standard ISO. Per ulteriori informazioni al riguardo, leggere questo articolo del Club FESPA.

CxF fornisce misurazioni spettrali del colore indipendenti dal dispositivo nemico.

ISO 17972-4:2018 Dati di caratterizzazione dei colori spot CxF X4 fornisce un modo aperto per descrivere i colori spot e i relativi valori di mezzi toni. Può anche fornire ai produttori di inchiostri i dati per la corrispondenza di un colore definito CxF durante la produzione di un inchiostro.

Sembrerebbe essere il modo migliore per creare librerie "aperte" di tinte piatte per marchi e aziende. Purtroppo, il suo utilizzo nelle applicazioni attualmente ne impedisce un utilizzo più ampio.

Sebbene sia supportato da diversi sistemi di prova colore, gestione del colore e flusso di lavoro di fascia alta, incluso PDF, al momento non è supportato dalla maggior parte dei pacchetti creativi desktop come Adobe CC, QuarkXPress o Coral DRAW Graphics Suite.

Fino a quando CxF non sarà supportato da queste app software creative, non avrà l'uso più ampio che merita nella specifica delle tinte piatte nell'intero flusso di lavoro delle arti grafiche e all'interno dei numerosi processi e media utilizzati.

Caratteri Adobe e PostScript Type 1

Con una decisione meno controversa e nel caso in cui non l’avessi saputo, Adobe ha annunciato all’inizio del 2021 che avrebbe terminato il supporto dei font Type 1 in tutti i prodotti Adobe CC nel gennaio 2023. Il collegamento seguente proviene da Adobe.

Ciò non sorprende poiché questo formato di carattere ha quasi 40 anni ed è stato sostituito dal formato OpenType multipiattaforma dagli anni 2000. La prima cosa da fare sul tuo Mac è aprire l'app Libro Font.


Didascalia immagine: tieni presente che lo screengrab sopra proviene da MacOS Ventura 13.01. Il Libro dei caratteri nei sistemi operativi precedenti ha un aspetto leggermente diverso.

Nella casella "Cerca" in alto a destra inserisci Tipo 1, che mostrerà quindi i caratteri Tipo 1 sul tuo sistema. Inoltre, facendo clic sull'icona "Informazioni" accanto alla casella di ricerca si aprirà il pannello mostrato a destra dell'elenco dei caratteri come sopra.

Se disponi di caratteri Type 1 e sono in uso per il tuo lavoro, dovrai sostituirli con la versione OpenType. Se disponi di un abbonamento ad Adobe Creative Cloud, potrebbero essere disponibili gratuitamente da Adobe Fonts .

Esistono alcune app che convertono i caratteri Type 1 in caratteri OpenType, ma ciò potrebbe essere contrario al contratto di licenza dei creatori!

by Paul Sherfield Torna alle notizie

Interessato ad entrare a far parte della nostra community?

Richiedi oggi stesso per entrare a far parte della tua Associazione FESPA locale o FESPA Direct

Informarsi oggi

Notizie recenti

Semplificare la personalizzazione con la tecnologia: approfondimenti dai relatori della SmartHub Con
Personalizzazione

Semplificare la personalizzazione con la tecnologia: approfondimenti dai relatori della SmartHub Con

Personalisation Experience 2025 (6-9 maggio 2025, Messe Berlin, Germania) organizza la sua prima conferenza SmartHub dal 6 all'8 maggio 2025.

02-05-2025
Effetti speciali in DTF: come gli inchiostri al neon rendono l'abbigliamento pop
inchiostri

Effetti speciali in DTF: come gli inchiostri al neon rendono l'abbigliamento pop

Gli inchiostri fluorescenti al neon rappresentano l'ultima innovazione nella stampa DTF, offrendo effetti vivaci e accattivanti sia alla luce diurna che UV, offrendo ai decoratori di abbigliamento un vantaggio competitivo. I test dimostrano una buona resistenza al lavaggio, sebbene la percezione del mercato del valore aggiunto sia ancora in fase di sviluppo. Con la crescente adozione e i continui progressi tecnologici, il neon rappresenta un significativo passo avanti per la personalizzazione creativa.

01-05-2025
Sbloccare le opportunità di crescita nel settore dell'abbigliamento personalizzato stampato
Personalizzazione

Sbloccare le opportunità di crescita nel settore dell'abbigliamento personalizzato stampato

Il settore dell'abbigliamento personalizzato stampato è in forte espansione e si prevede che raggiungerà i 10,1 miliardi di dollari entro il 2030. Spinto dal desiderio di espressione personale dei consumatori e dalle esigenze di branding, i progressi tecnologici come la stampa digitale (DTG/DTF) e l'integrazione con l'e-commerce sono fondamentali. Sostenibilità, materiali ecocompatibili e stampa on-demand sono fattori di crescita cruciali. Le aziende che sfruttano queste tendenze, tra cui l'intelligenza artificiale e i social media, hanno un potenziale commerciale significativo.

01-05-2025
Come far crescere il tuo business con le applicazioni di inchiostro bianco
inchiostri

Come far crescere il tuo business con le applicazioni di inchiostro bianco

L'inchiostro bianco coprente sta rivoluzionando la segnaletica, la grafica per veicoli, i rivestimenti murali, gli imballaggi in legno e a bassa tiratura e le veneziane, migliorandone la brillantezza e la nitidezza. Questo consente agli stampatori di offrire prodotti di grande impatto e ad alta richiesta, aumentando i margini di profitto. Le applicazioni dell'inchiostro bianco HP Latex e le relative soluzioni di stampa di grande formato saranno presentate a FESPA 2025 a Berlino.

30-04-2025