Durst Group a FESPA 2025 – Innovazioni “Made in Durst”

Il Gruppo Durst, leader nella produzione di tecnologie di stampa e produzione digitale, si presenterà con un'importante presenza alla FESPA Global Print Expo 2025 di Berlino (Hub 27, Stand B35) all'insegna del motto "Made in Durst". Oltre alle innovazioni di prodotto e alle soluzioni software intelligenti, Durst stupirà anche dal punto di vista visivo, con uno stand modernizzato incentrato su applicazioni, dimostrazioni dal vivo e interazione con i clienti.
"Per noi FESPA 2025 non riguarda solo i nuovi prodotti, ma anche la dimostrazione della nostra ambizione tecnologica", afferma Christoph Gamper, CEO e comproprietario del Gruppo Durst.
Stiamo ripensando la produzione di stampa professionale, con i sistemi di stampa più affidabili sul mercato, un'architettura software connessa, una chiara attenzione all'automazione, una reale efficienza e processi a basso consumo di risorse. 'Made in Durst' è sinonimo di soluzioni integrate e responsabili: per i nostri clienti, la loro competitività e il nostro ambiente.
Anteprime: nuovi sistemi di stampa per le esigenze più elevate
Le caratteristiche principali del prodotto includono:
P5 500 TEX iSUB – Un'offerta unica nella stampa superwide
Questa stampante a sublimazione a base d'acqua con una larghezza di 5,2 metri e fissaggio in linea integrato è una vera novità di FESPA 2025. La P5 500 TEX iSUB offre una combinazione unica di larghezza di stampa, qualità e sostenibilità, ideale per applicazioni quali l'allestimento sostenibile di fiere, l'interior design e le soluzioni tessili di grande formato.
P5 X – Il sistema di stampa flatbed definitivo
Al suo debutto ufficiale sul mercato in occasione di FESPA, la P5 X è un versatile sistema di stampa flatbed di fascia alta che può essere utilizzato anche per la stampa in bobina, combinando precisione, produttività e flessibilità per un'ampia gamma di applicazioni.LF 430 GF – Stampa tessile sostenibile
Frutto dell'integrazione delle tecnologie Aleph, questo sistema amplia il portfolio Durst con la stampa diretta su tessuto, consentendo una produzione sostenibile e moderna con inchiostri pigmentati a base d'acqua.P5 350 HS D4 – Alte prestazioni per ambienti esigenti
La versione D4 dell'apprezzata P5 350 HS colpisce per la massima velocità e qualità, ideale per ambienti di produzione ad alta intensità. Quest'anno, il modello D4 offre nuovi miglioramenti in termini di prestazioni e qualità, a ulteriore conferma dell'impegno del Gruppo Durst per la "Production Excellence".
Durst Software & Solutions – Flussi di lavoro intelligenti e nuovi strumenti di intelligenza artificiale
Un altro punto focale importante è il crescente portafoglio software di Durst:
Soluzioni di flusso di lavoro end-to-end per un'automazione senza interruzioni.
Applicazioni basate sull'intelligenza artificiale per ottimizzare i processi di produzione.
Integrazione del programma Amazon Transparency in Durst Workflow per combattere la pirateria dei prodotti.
La piattaforma software Durst consente una produzione completamente connessa e intelligente con sovranità dei dati e trasparenza in tempo reale.
L'arte incontra la tecnologia: Celeste Cima sulla P5 X
Ispirandosi alla mostra* di Peter Senoner "Peakadilly" al Lumen Museum, Durst presenta una selezione di opere dell'artista Celeste Cima al FESPA. Le opere, realizzate con la nuova P5 X in collaborazione con lo specialista di stampe fine art New Lab Photo di Brescia, esplorano i temi della trasformazione, delle radici e dell'identità. La mostra è una testimonianza visiva di come la tecnologia possa potenziare l'espressione artistica.
Conferenza stampa e prospettive strategiche
Il primo giorno di fiera, il 6 maggio alle ore 11:00, Durst Group invita i partecipanti a una conferenza stampa presso il proprio stand. Oltre alle presentazioni di prodotto di Andrea Riccardi, Head of Product Management, Christoph Gamper offrirà un'esclusiva panoramica strategica, tra cui il ruolo di Durst Como come polo industriale per le tecnologie tessili del futuro e la prossima generazione di architettura software aperta in collaborazione con callas software.
Scoprite le ultime innovazioni in fatto di inchiostri e stampa di grande formato a FESPA Global Print Expo 2025 , la principale fiera europea dedicata alla stampa e alla segnaletica, che si terrà dal 6 al 9 maggio a Messe Berlin, in Germania. Presenterà i prodotti più innovativi, i concept visionari e gli ultimi sviluppi nel futuro della stampa. Registratevi qui per partecipare .
Interessato ad entrare a far parte della nostra community?
Richiedi oggi stesso per entrare a far parte della tua Associazione FESPA locale o FESPA Direct
Notizie recenti

La fiera FESPA Global Print sarà il punto d'incontro per i visionari nel 2025
Tra meno di due settimane, l'annuale Global Print Expo di FESPA e gli eventi collaterali, European Sign Expo e Personalisation Experience, torneranno a Messe Berlin, in Germania, dal 6 al 9 maggio 2025.

Il futuro della personalizzazione industriale nell'abbigliamento con Kornit Digital
In questo podcast, Debbie McKeegan intervista Guy Yaniv, Presidente EMEA di Kornit Digital, sul futuro della moda personalizzata.
.png?width=550)
Quali qualità dovrebbero avere i visionari nella stampa? con Arnaud Calleja di Agfa
Parliamo con Arnaud Calleja, Vicepresidente delle Soluzioni di Stampa Digitale di Agfa, dei visionari della stampa.

Come il cucito robotico sta trasformando l'industria della moda
L'industria della moda si trova ad affrontare costi di manodopera crescenti, carenza di competenze e preoccupazioni ambientali, spingendo verso soluzioni sostenibili, locali e basate sulla tecnologia. Silana, guidata da Michael Mayr, mira a rivoluzionare la produzione di abbigliamento con la robotica avanzata, affrontando sprechi, efficienza e trasparenza. Progetti pilota in Austria e Germania dimostrano il potenziale della cucitura automatizzata per rimodellare il futuro della produzione di abbigliamento e potenzialmente di altri settori.