
Massivit 3D ha annunciato che Weta Workshop, uno studio di progettazione e produzione vincitore del premio Oscar, ha installato una soluzione di stampa 3D Massivit 1800 in Nuova Zelanda.
Weta Workshop è famosa per il suo lavoro su grandi film di Hollywood come le trilogie cinematografiche de “Il Signore degli Anelli” e “Lo Hobbit”, “Avatar”, “King Kong”, “Ghost in the Shell” e “Blade Runner 2049”. L’installazione del Massivit 1800 è stata resa possibile dal distributore locale di Massivit 3D in Australia e Nuova Zelanda, Stick On Signs.
Richard Taylor, cofondatore, CEO e direttore creativo di Weta Workshop, afferma: “Produciamo figure umane iperrealistiche e di dimensioni superlative, creature, veicoli e altri enormi oggetti di scena per il cinema e la televisione. Siamo sempre stati alla ricerca di una tecnologia in grado di produrre parti di grandi dimensioni ad alta velocità. Per 15 anni abbiamo sognato il giorno in cui una stampante avrebbe potuto offrire dimensioni super-grandi, velocità e forza di costruzione con costi di stampa ridotti al minimo in egual misura. La stampante Massivit 1800 ci ha permesso di ottenere questo risultato”.

Il cofondatore, CEO e direttore creativo di Weta Workshop, Richard Taylor, afferma che la stampante 3D Massivit 1800 ha trasformato il modo di lavorare della sua azienda.
Taylor commenta inoltre: “Con la stampante Massivit 1800, il nostro team ha ridefinito le possibilità creative dei nostri progetti di produzione su larga scala. È una macchina potente e versatile che ha cambiato il nostro modo di lavorare e ha potenziato la nostra produzione. È davvero un sogno che diventa realtà!”.
Secondo Pietro Marson, Workshop Operations Analyst di Weta Workshop, i team di produzione dell’azienda hanno finora utilizzato diverse tecnologie per i loro processi di fabbricazione. Queste includono router CNC, robot industriali e stampanti 3D più piccole. Molte di queste tecnologie hanno presentato dei limiti quando si tratta di produrre oggetti di scena più grandi.
Mason spiega: “Spesso ci viene richiesto di creare sculture e manichini alti da 8 a 9 metri (26,2 o 29,5 piedi). Questo significa che dobbiamo stampare numerose parti e poi montarle manualmente. Si tratta di un’operazione molto dispendiosa in termini di tempo e di denaro. La più grande stampante SLA 3D disponibile in commercio ha un volume di stampa massimo di 60 x 60 x 40 centimetri. In confronto, la stampante Massivit 1800 ci permette di stampare componenti alti fino a 1,8 metri (5,9 piedi). Inoltre, possiamo stampare a una velocità molto più elevata e con una maggiore libertà geometrica rispetto alla lavorazione CNC”.
Weta Workshop prevede di poter risparmiare migliaia di dollari stampando componenti più grandi. Il volume di stampa della Massivit 1800 è stato particolarmente utile per uno dei progetti più recenti dell’azienda, che richiede la produzione di stampi di grandi dimensioni. Produrre questi stampi con la tecnologia CNC sarebbe stato difficile a causa delle loro dimensioni e dell’incapacità dei router CNC di creare intrusioni complesse e profonde.
“Massivit 1800 ha superato le nostre aspettative finora. Con le sue capacità aggiuntive e la sua maggiore efficienza, ha migliorato le nostre operazioni. Da quando è stato installato, ha ispirato molti pensieri creativi e i nostri team sono entusiasti di ciò che saremo in grado di realizzare con questo sistema”, conclude.