FESPA annuncia oggi il lancio di The FESPA Foundation, una nuova organizzazione gemella di FESPA, dedicata all’incoraggiamento di pratiche sostenibili in tutta l’industria della stampa e della comunicazione visiva e alla canalizzazione delle risorse in programmi di sostegno alla comunità e di sensibilizzazione.

Con lo slogan “Print for Good”, le principali attività della Fondazione FESPA sono:

  • Incoraggiare gli espositori a produrre applicazioni di stampa che possano arricchire gli ambienti educativi per i bambini delle comunità svantaggiate, riducendo così i rifiuti stampati delle fiere FESPA in tutto il mondo;
  • Facilitare la raccolta, il trasporto, la distribuzione e l’installazione di questi materiali di stampa nelle comunità beneficiarie, attraverso partner internazionali e locali;
  • Raccogliere donazioni in natura e in denaro per sostenere ulteriormente le comunità beneficiarie, da distribuire attraverso credibili enti di beneficenza locali e programmi di sensibilizzazione della comunità.
  • Dirottando i materiali stampati dei campionari delle fiere, che normalmente andrebbero sprecati, verso progetti significativi di sostegno alla comunità, il lavoro della Fondazione FESPA si allinea chiaramente con gli standard del Sistema di Gestione Sostenibile degli Eventi ISO 20121 di FESPA, riducendo i rifiuti degli eventi e massimizzando l’eredità positiva delle fiere FESPA.

Trasformare la scuola intermedia di Evane, Sudafrica

A dimostrazione del potenziale di trasformazione dell’iniziativa, la Fondazione FESPA ha rivitalizzato la Evane Intermediate School, una scuola rurale che serve 90 bambini nel KwaZulu-Natal, in Sudafrica. Questo progetto è stato supervisionato dal socio della Fondazione FESPA Steve Thobela ka Mdlalose in Sudafrica, con il supporto attivo del team e dei partner di FESPA Africa e utilizzando fondi e donazioni in natura di FESPA. Proprietario di un’azienda di stampa, ex amministratore delegato di Printing SA e direttore generale fondatore della Mandela Rhodes Foundation, che sviluppa giovani leader in tutta l’Africa, Thobela ha coordinato le risorse e diretto un team di progetto locale per ridipingere e decorare la scuola, migliorare i servizi igienici fatiscenti e fornire una serie di poster educativi stampati e materiali creativi per fornire un ambiente di apprendimento più funzionale e stimolante.

Impatto sostenibile a FESPA Global Print Expo 2025

La prima grande iniziativa della Fondazione FESPA sarà la raccolta di materiali stampati e donazioni in natura in occasione di FESPA Global Print Expo (6-9 maggio 2025, Messe Berlin, Germania), da distribuire a progetti comunitari nell’Africa meridionale.

La Fondazione FESPA cerca il supporto attivo degli espositori di FESPA Global Print Expo 2025 per produrre applicazioni stampate come poster didattici, mappe, abbigliamento per studenti e zaini in base a un insieme definito di specifiche tecniche e creative e per donarle, rispondendo a una serie di esigenze educative informate dai partner locali del programma.

Alcuni espositori si sono già impegnati a sostenere la Fondazione FESPA in questo modo.

I visitatori della fiera di Berlino saranno inoltre invitati a fare donazioni in natura di oggetti come occhiali da lettura usati, quaderni, penne, kit artistici o materiale scolastico. I visitatori e gli espositori avranno anche la possibilità di fare donazioni in denaro alla Fondazione FESPA per finanziare l’acquisto di articoli come zanzariere per la prevenzione della malaria e cannucce per bere acqua pulita.

I materiali stampati e le donazioni raccolti alla FESPA Global Print Expo saranno trasportati gratuitamente in Sudafrica da DSV, partner logistico globale di FESPA. In Sudafrica saranno distribuiti attraverso la Kingsley Holgate Foundation, un’organizzazione di beneficenza riconosciuta dalla comunità, fondata inizialmente per sostenere la prevenzione della malaria, la purificazione dell’acqua e l’accesso agli occhiali Rite to Sight per i non vedenti in Africa. Ora si occupa anche di iniziative per lo sviluppo della prima infanzia e per la conservazione e le comunità, tra le altre cose.

A medio termine, la Fondazione FESPA intende replicare questa attività in altre regioni, ad esempio dirottando il materiale stampato dagli eventi FESPA in Messico e Brasile verso le comunità bisognose delle rispettive regioni e finanziando iniziative di sensibilizzazione in Asia.

Neil Felton, CEO di FESPA e fondatore di The FESPA Foundation, spiega: “FESPA è un’organizzazione di supporto globale e la nostra missione è sempre stata quella di sostenere le comunità, educare e condividere le conoscenze e promuovere la sostenibilità. Attraverso la Fondazione FESPA, possiamo dare vita a questi valori fondamentali al di là del nostro lavoro quotidiano, incoraggiando pratiche che riducono gli sprechi e l’impatto ambientale e creando valore a lungo termine per le comunità. Quelli di noi che vivono e respirano la stampa credono fermamente nel suo potenziale unico di coinvolgere, informare e ispirare. Creando la Fondazione, vogliamo sfruttare la forza combinata della nostra base globale di espositori e visitatori e dimostrare come, insieme, possiamo incanalare il potere della stampa per guidare un cambiamento positivo a livello globale.”

Scopri di più sulla Fondazione FESPA qui.