
Il passaggio all’open space non è una novità, ma dato che lo spazio abitativo che occupiamo diventa sempre più piccolo, gli interni si sono adattati a un ambiente che soddisfa le esigenze dei nostri numerosi e variegati stili di vita – notte e giorno. Se a questo si aggiunge il lavoro ibrido, gli spazi comuni sono complessi e devono funzionare senza problemi.
Una casa open space deve quindi essere sensoriale, ambientale ed efficiente. Senza pareti, il pavimento, l’arredamento e l’elettronica devono coesistere per offrire un interno ergonomico. Il settore della stampa si è adattato a queste esigenze con l’aggiunta di decorazioni personalizzate, materiali strutturati e superfici stampate creative in una moltitudine di applicazioni e tecnologie.
Alcuni esempi sono: Tessili, pavimenti, arredi per la casa, rivestimenti murali, grafiche per finestre, superfici intelligenti, illuminazione, rivestimenti per le vedute, schermi acustici.
Nelle recenti esposizioni della Printeriors abbiamo presentato numerose applicazioni, materiali e tecnologie, molte delle quali trasversali ai settori industriali:
Tecnologia:
Da rotolare a rotolare
Sublimazione di colore
Stampa a trasferimento
Piano UV e Latex
Set di inchiostri:
Sublimazione di colore
Lattice
Inchiostri a pigmenti
Inchiostro reattivo
L’immagine di copertina di questo articolo è stata presa da Spacejoy da Unsplash.