Quando il Technical Support Manager di FESPA, Graeme Richardson-Locke, è stato incaricato di ridisegnare l’atrio del quartier generale di FESPA, ha chiesto il supporto di HNS Signs, due volte vincitore del FESPA Award e membro di FESPA UK.

Abbiamo parlato con la quarta generazione di pittori di insegne e con la fondatrice di HNS Signs, Michelle Henry, di come il suo team abbia ideato le idee creative che avrebbero dato vita al nuovo atrio.

Fondata nel 2010 da Michelle Henry, HNS signs è un’azienda di Birmingham che produce insegne e cartellonistica con sei dipendenti. L’azienda vanta un’ampia esperienza in tutti i tipi di segnaletica, con offerte che comprendono la verniciatura di insegne, insegne per la vendita al dettaglio, insegne luminose, targhe, carta da parati per uffici e arte murale. Questo ampio spettro permette al team di HNS Signs di fornire un approccio unico a ogni singolo cliente e ai suoi progetti.

In occasione del FESPA Awards Gala Dinner del maggio 2018, Graeme si è rivolto a HNS Signs dopo aver ricevuto il loro secondo FESPA Award nella categoria della segnaletica non stampata. Avendo visto il loro lavoro in precedenza, per FESPA era chiaro che HNS aveva le capacità che stavano cercando per la riprogettazione dell’atrio. Sin dall’inizio Michelle e il suo team erano entusiasti di essere coinvolti nel progetto.

Un approccio collaborativo

Graeme ha spiegato a HNS come FESPA volesse trasformare lo spazio dell’atrio per renderlo più accogliente e fonte di ispirazione per il team FESPA e per tutti i visitatori dell’ufficio, oltre che una vetrina dell’ampio spettro di tecniche di stampa nel settore tessile, dell’arredamento e della segnaletica.

A HNS Signs è stata concessa una grande libertà creativa, permettendo a Michelle e al suo team di proporre una serie di concetti adatti allo scopo. “Non importa quale sia il progetto, ci piace coinvolgere l’intero team di HNS: è uno sforzo creativo comune. Facciamo sempre una prima riunione di pianificazione in cui esaminiamo cosa fa l’organizzazione, quali sono i suoi valori e chi rappresenta. Poi collaboriamo a stretto contatto con il cliente per definire l’aspetto del progetto finale”.

Dopo aver presentato le loro raccomandazioni sul design dell’atrio, FESPA è rimasta estremamente colpita dalla chiara comprensione del brief da parte di HNS Signs e i loro suggerimenti hanno colpito nel segno.

Una volta che Graeme ha approvato le idee per l’atrio, HNS ha condiviso disegni, prototipi ed esempi in scala di ogni elemento, assicurandosi che ogni parte del progetto fosse al 100% in linea con la visione di FESPA. Durante la fase di progettazione sono stati incorporati ulteriori elementi, tra cui le opere d’arte dei premi FESPA che sono state donate e le targhe che le affiancano.

Dal concetto iniziale…

Come in ogni progetto, ci sono sempre delle sfide da superare. “Quando abbiamo progettato l’atrio, per noi era molto importante riflettere i valori dell’intera organizzazione internazionale e mostrare il lavoro che FESPA e le sue associazioni svolgono in tutto il mondo”, spiega Michelle.
C’erano anche dei vincoli ambientali, in particolare per le grandi vetrate che circondavano l’atrio. HNS ha subito scoperto che non era possibile applicare alcuna grafica alle finestre, vanificando l’idea iniziale di utilizzarle per creare un effetto vetro colorato. La soluzione? Creare un quadrante sospeso all’ingresso che riproducesse i colori e le forme aziendali di FESPA.

“Per quanto riguarda il quadrante, non sapevamo quanto avrebbero pesato le forme in acrilico, cosa ci sarebbe stato nel soffitto quando lo avremmo forato o quanto spiffero ci sarebbe stato attraverso le doppie porte”, spiega Michelle. “Per assicurarci che l’acrilico fosse delle dimensioni giuste, abbiamo dovuto giocare con il design e abbiamo persino appeso un prototipo alle persiane del nostro edificio per vedere come si sarebbe comportato prima di installarlo al quartier generale di FESPA”.

HNS ha quindi potuto utilizzare una semplice striscia di vinile che riportava il marchio aziendale di FESPA sul vetro intorno alla scala. La luce colpisce le forme e crea un riflesso sul pavimento, che aggiunge ulteriore dimensione al design.

Inaspettatamente, i grandi pilastri dell’atrio non avevano la stessa larghezza dall’alto verso il basso, il che ha reso la stampa e l’avvolgimento molto complicati, soprattutto per garantire l’allineamento della stampa. Fortunatamente, HNS ha trovato la soluzione di utilizzare una pellicola per veicoli, che era più dinamica e poteva essere allungata più facilmente.

“Non si è trattato solo di un compito creativo per il nostro team, ma anche di un compito ingegneristico per garantire che tutti i componenti del progetto funzionassero l’uno accanto all’altro”, spiega Michelle.

Una specifica fondamentale di Graeme era che, tra le creazioni di HNS, FESPA voleva mettere in mostra alcuni dei talenti del settore esponendo le opere d’arte dei precedenti vincitori del premio.

“L’opera d’arte ha seguito uno stile semplice con bordi bianchi e neri. Per continuare questo tema, abbiamo creato delle targhe nere con un testo bianco che forniva informazioni sull’opera d’arte. Grazie all’incisione laser del testo e all’inserimento di lettere in 3D, nell’area luminosa e spaziosa si è creata un’ombra naturale che ha reso il tutto più accattivante”, spiega Michelle.

Con un team di dipendenti che viaggia molto, FESPA voleva anche dimostrare la vastità dei paesi che visita, che è stata mostrata con una mappa stampata su una lavagna di sughero su cui i membri del team possono appuntare le immagini.

… al progetto finito

“Combinando tecniche di segnaletica stampata e non, siamo riusciti a ottenere uno spazio luminoso e stimolante nell’atrio. Vedere come tutto si è realizzato e quanto Graeme fosse soddisfatto del risultato finale è stata la parte più gratificante per noi”, afferma Michelle.

Continua: “Negli anni in cui sono stata membro di FESPA e ho partecipato agli eventi ho incontrato colleghi, visto nuove tecnologie e imparato molto sul settore. È un’organizzazione fantastica in cui essere coinvolti ed è stato un vero piacere contribuire a creare questo spazio per il team di FESPA”.

Con tutti gli aspetti dell’atrio ora installati, la visione che FESPA si era prefissata è diventata realtà grazie al supporto di HNS Signs e a una serie di tecniche di segnaletica stampata e non. Per saperne di più sul progetto dell’atrio e vedere come ha preso vita, guarda il video qui.