Abbiamo parlato con Rob Tilsley del mastro cartaio James Cropper Ltd di alcuni degli incredibili prodotti su misura che realizza con fibre riciclate.
Corpo: Nel mondo del riciclo, la circolarità e le storie a “ciclo chiuso” sono spesso il modo più efficace per suscitare interesse in un prodotto o in un processo. Ma poche sono così impressionanti come il programma CupCycling® di James Cropper Ltd.
“Uno dei progetti che abbiamo realizzato di recente è stato con McDonald’s in Germania e Austria. Abbiamo preso i bicchieri dai loro siti, li abbiamo riciclati in carta e poi McDonald’s ha usato quella carta per stampare i suoi libri Happy Meal”, spiega Rob Tilsley, specialista in fibre di James Cropper.
“Più di recente ci ha contattato anche una persona che voleva scrivere un libro per bambini sul riciclo delle tazze da caffè. Il prodotto cartaceo che abbiamo realizzato per questo progetto includeva la fibra di 13 tazze da caffè in ogni libro.
“In molti casi, queste fonti di fibre sarebbero finite in discarica o incenerite. Noi vediamo il valore di molte fibre recuperate mentre, tradizionalmente, in questo settore, molti non lo vedono”.
Trovare la fonteL’approccio di James Cropper al riciclaggio è molto diverso dall’esperienza che i membri di FESPA potrebbero avere con le aziende di riciclaggio commerciali. Essendo un’azienda che si concentra sulla produzione di carta e imballaggi di alta qualità, piuttosto che sull’ottenimento di grandi quantità di materiale riciclabile, Rob e il team di James Cropper cercano soprattutto la qualità delle fibre.
“A causa dei nostri prodotti e dei nostri utenti finali, non possiamo riciclare qualsiasi cosa. Anche cose come i migliori bianchi di sempre causano problemi alle nostre macchine. Questo ci ha costretto a cercare di fare le cose in modo diverso e a cercare modi per trovare fibre recuperate da utilizzare”, spiega Rob.
Rob Tilsley di James Cropper LtdOltre ai rifiuti generati internamente all’azienda, James Cropper prende anche i prodotti di altre cartiere e i rifiuti dell’ufficio una volta che sono stati disinchiostrati e trasformati in pasta.
“Quando parliamo di fibra recuperata per la nostra cartiera, parliamo quasi del ‘Santo Graal’ della fibra recuperata. In genere cerchiamo fonti che vengono riciclate per la prima volta. Deve essere pulita e idealmente abbastanza consistente, in modo da non avere varianti da un lotto all’altro”, afferma Rob.
“Prima di portare qualcosa alla cartiera, testiamo tutto nel nostro…
...