
All’inizio del mese di gennaio 2021, FESPA ha ospitato il suo primo Global Summit virtuale, che ha riunito alcuni dei principali stampatori del mondo per stabilire contatti, imparare e discutere sul futuro dell’industria della stampa specializzata. Ecco una panoramica delle presentazioni e delle discussioni. Guarda le registrazioni di tutte le sessioni del Global Summit ai seguenti link.
Insieme a una schiera di presentatori esperti, il Summit ha esplorato diverse tendenze e aree di interesse che sono destinate a influenzare la nostra comunità di stampa nell’anno a venire, mentre usciamo dalla pandemia globale di COVID.
In questo articolo abbiamo raccolto una panoramica delle presentazioni e delle discussioni del Summit; inoltre, puoi guardare le registrazioni di tutte le sessioni del Global Summit tramite i seguenti link.
In un’epoca in cui il contatto umano è ridotto al minimo, non è mai stato così importante coinvolgere sia i clienti che i dipendenti. Senza il coinvolgimento, le aziende rischiano di ottenere scarsi risultati. Nella sua presentazione, Paddy Moran, proprietario di Neuro Coach Ireland, ti dà consigli su come rafforzare le tue capacità di comunicazione, coltivare il rispetto all’interno del tuo ambiente di lavoro e creare un senso di appartenenza.
Anna Gapinska, CEO di Think Customer, ha dimostrato come riorientare la tua attività verso l’acquirente di stampa nel 2021 e oltre. Utilizzando il suo metodo di mappatura del viaggio del cliente, è possibile analizzare tutti i punti di contatto con il cliente per affinare i processi di marketing e vendita e migliorare l’efficienza.
Sai cosa vogliono i tuoi clienti ora e cosa vorranno in futuro? In questo video puoi immergerti nell’esperienza dei tuoi clienti con Tom Hawkins, Global Managing Director di GLIMMA, che ti spiega come vendere ciò che è richiesto e non solo ciò che vuoi vendere.
L’aumento della domanda di stili di vita e di arredamento personalizzati presenta infinite ed entusiasmanti opportunità per i micro marchi di design. Grazie alle attuali tecnologie di stampa digitale, è possibile stampare su quasi tutto. In questa sessione, Debbie McKeegan, ambasciatrice del settore tessile di FESPA, è stata affiancata da Ross Haxton, direttore del marchio GLIMMA e Annette Taylor-Anderson, direttore creativo di ATA Designs, per discutere di come la stampa digitale su richiesta possa creare nuove opportunità di crescita nel mercato dell’arredamento.
In qualità di stampatore, quali passi puoi compiere per ricostruire in modo sostenibile la tua attività dopo la pandemia? Christophe Aussenac, Vicepresidente FESPA e CEO di ATC, è stato affiancato dalla consulente per la sostenibilità Clare Taylor e da Nathan Swinson-Bullough, Direttore di Imageco, per discutere dei cambiamenti necessari che devono essere adottati da tutte le aziende, indipendentemente dalle dimensioni, per ridurre le emissioni di carbonio.
René de Heij, CEO di Probo NL e Erik Strik, CEO di Print Factory hanno condiviso le loro storie di automazione, evidenziando le opportunità offerte dal web-to-print e dall’e-commerce nelle attività di stampa commerciale e come entrambi possano aprire la strada a future opportunità di crescita.
I cambiamenti nel panorama del marketing causati dalla digitalizzazione della società e dal crescente utilizzo dell’e-commerce fanno sì che le esigenze dei consumatori stiano cambiando. Rafael Pelote, Responsabile Marketing Intelligence di SONAE SIERRA e Massimo Volpe, cofondatore di Retail Hub, hanno analizzato da vicino come si sono evoluti i punti di contatto del marketing e come la stampa può rispondere a questi cambiamenti.
Per tutto il 2021, mentre ci adattiamo ai continui cambiamenti, queste presentazioni saranno una fonte inestimabile di approfondimenti e consigli pratici di business e tecnologia. Sappiamo tutti che il prossimo anno porterà nuove sfide. Come sempre, FESPA è qui per sostenerti, fornendoti indicazioni e linee guida su come essere resiliente e pianificare la tua ripresa.
Guarda tutti i video del FESPA Global Summit 2021, visita qui.
FESPA Global Summit è sostenuto da FESPA Profit for Purpose, un programma di reinvestimento internazionale strutturato che utilizza i ricavi degli eventi FESPA per sostenere la comunità globale della stampa specializzata e della comunicazione visiva a raggiungere una crescita sostenibile e redditizia.
Per maggiori informazioni sul programma Profit for Purpose di FESPA, visita il sito www.fespa.com/profit-for-purpose.