È impossibile sviluppare relazioni con tutti i tuoi contatti sui social media. Questo articolo ti aiuterà a determinare quali sono quelli che valgono davvero il tuo tempo.

Quanti contatti inutili hai sui social media? Se sei come me, probabilmente ne hai parecchie! Ho molte persone con cui sono connesso ma con cui non ho mai avuto rapporti. Spesso questi contatti appartengono a settori di mercato che non mi interessano. Probabilmente sarebbe una perdita di tempo cercare di sviluppare questi contatti.

Molti formatori dicono che tutte le connessioni possono avere un valore. Tuttavia, al giorno d’oggi, non è difficile trovare persone con le quali si desidera davvero entrare in contatto e impegnarsi. Ecco quindi una domanda più importante: A quante connessioni sui social media dai veramente valore?

Naturalmente, tutti noi abbiamo dei contatti che apprezziamo perché sono amici, colleghi di lavoro, reti commerciali o clienti. Tuttavia, se stiamo usando i social media per incrementare le nostre vendite, c’è un altro tipo di connessione che dovremmo valorizzare. Si tratta delle prospettive di vendita.

Naturalmente, alcuni potenziali clienti sono più preziosi di altri! Nel mio recente articolo abbiamo parlato di come portare le connessioni sui social media offline e di come passare a canali di comunicazione più diretti. Questo può essere un compito che richiede tempo e impegno. Non puoi seguire questa strada con tutti i tuoi contatti sui social media.

Quali sono le giuste connessioni ai social media su cui concentrarsi?

Esistono alcuni semplici metodi per capire quali sono i contatti a cui dovresti dedicare più tempo. Mi concentrerò su tre strategie che ti aiuteranno a decidere quali sono i potenziali clienti a cui dedicare il tempo delle vendite dirette.

Ti consiglio di seguire queste strategie nell’ordine che ho indicato in questo articolo. Quindi passiamo subito alla prima.

1. Verifica l’impegno

Se un contatto sui social media è interessato a ciò che dici, si impegnerà con te. Ecco alcuni modi per verificare il coinvolgimento:

  • Linkedin: Mi piace e commenti sugli aggiornamenti di stato, sugli articoli di LinkedIn e sui post nei gruppi. I potenziali clienti coinvolti possono anche inviarti messaggi
  • Twitter: Preferiti, retweet e risposte ai tuoi tweet.
  • Facebook: Mi piace, condivisioni e commenti sui tuoi post

È facile tenere sotto controllo questa attività: tutte le piattaforme hanno un feed di notifiche che ti tiene aggiornato su tutti gli impegni. Puoi anche impostare notifiche via e-mail per la maggior parte dei tipi di coinvolgimento.

Tuttavia, preferisco controllare i feed. In questo modo si evita il sovraccarico di e-mail. Inoltre, ti permette di esaminare tutti gli impegni in un’unica soluzione. Gli aggiornamenti via e-mail possono farti concentrare su aggiornamenti isolati. Una volta ottenuto un elenco di follower coinvolti, puoi passare alla fase successiva.

2. Verifica che i tuoi follower siano adatti a te

Assicurati che il tuo contatto rappresenti il tipo di azienda con cui vuoi lavorare. Assicurati anche che sia il ruolo giusto per poter portare avanti una relazione d’acquisto.

Ricorda che a volte i brand si impegnano per cercare di ottenere maggiore copertura sui social media. Questo è particolarmente comune su Twitter. Inoltre, alcune persone amano partecipare alle conversazioni sui social media per divertimento, piuttosto che con un obiettivo commerciale serio.

Una volta gestita questa fase, sei pronto per il compito finale.

3. Verifica quanto i tuoi contatti siano aperti a un approccio più diretto.

Portare le relazioni offline richiede le giuste tattiche. Nel prossimo articolo ti mostrerò quattro modi efficaci per trasferire le tue connessioni sui social media nel mondo reale. Nel frattempo puoi concentrarti sulle prime due strategie.

Ecco un rapido spunto d’azione per te

Metti da parte due fasce orarie di 15 minuti nella prossima settimana. Utilizzali per misurare il coinvolgimento dei tuoi potenziali clienti. Fai una lista delle tue connessioni più impegnate. Poi controlla i loro profili per assicurarti che siano adatti a te. Presto avrai un elenco di potenziali clienti da contattare direttamente.

Questo significa che dovresti rinunciare alle tue connessioni inutili? Non puoi mai sapere quando le circostanze potrebbero cambiare. Una connessione che oggi ha poco valore potrebbe avere bisogno dei tuoi servizi in futuro e diventare improvvisamente molto preziosa.

Quindi, se qualcuno ti segue, resta connesso. Continua a inviargli i tuoi contenuti. Potresti ritrovarti con un potenziale interessato con il quale vorresti avere un approccio diretto.

Altro dai blog Xerox