
La stampa digitale ha un grande potenziale nella stampa di etichette per l’imballaggio e le applicazioni industriali. Sonja Angerer condivide le prossime tendenze che gli stampatori dovrebbero conoscere.
Esiste un potenziale di crescita per la stampa di etichette? I consulenti di Market and Research hanno appena presentato uno studio in cui si stima che il mercato della stampa di etichette crescerà con un CAGR del 4,9%. Entro il 2027, si prevede che il volume di vendite globali della stampa di etichette raggiungerà i 58,8 miliardi di dollari.
Non sorprende quindi che molti produttori di macchine da stampa stiano sviluppando sempre più nuove macchine e tecnologie per la stampa di etichette. In occasione delle fiere globali del 2023, ecco le 3 principali tendenze che verranno discusse in questo articolo:
- Automazione
- Cooperazione
- Stampa ecologica e sicura
Theuer.com ha presentato un modulo basato sull'intelligenza artificiale per la pianificazione completamente automatizzata della produzione nella stampa di etichette.
Immagine: Theurer.com

Automazione nella stampa di etichette
L’argomento “automazione” è attualmente molto popolare nel settore della stampa. La crescente pressione sui margini, i costi elevati delle materie prime e della manodopera e i lavori di stampa sempre più piccoli non lasciano alle aziende molta scelta.
Oltre all’ottimizzazione dei processi, il software è al centro delle soluzioni di automazione. Negli ultimi mesi sono cambiati molti fattori: L’intelligenza artificiale (AI) contribuisce sempre più a rendere i processi più veloci e semplici. Theuer.com, ad esempio, ha creato un modulo che consente una pianificazione della produzione completamente automatizzata nella stampa di etichette, ma anche in altri segmenti dell’industria della stampa.
La carenza di manodopera specializzata ha portato ad avere meno personale qualificato in sala stampa. Pertanto, il software utilizzato nei processi di automazione deve essere il più intuitivo possibile. Zünd ha completamente rivisto l’interfaccia del Cut Centre nella versione 4 e l’ha ottimizzata per l’uso su dispositivi touchscreen. Il software modulare può essere configurato per lo scambio di dati con altre soluzioni, come RIP universali o sistemi MIS/ERP.
Le interfacce software semplificate, come la versione 4 dello Zünd Cut Center, consentono di produrre con meno personale specializzato.
Crediti immagine: Zünd

Collaborazioni per la stampa di etichette
I complessi flussi di lavoro nella stampa di etichette raramente sono ottimizzati con i prodotti di un solo produttore. Di conseguenza, la cooperazione efficace sta diventando sempre più comune. Ad esempio, eProductivity Software ha recentemente annunciato che l’ERP ePS Radius è ora compatibile con HP Indigo. Grazie all’integrazione tra Packaging Suite e HP Indigo PrintOS, l’intero processo, dall’ordine al calcolo del costo del lavoro, alla pianificazione, alla prestampa e alla programmazione, può essere completamente automatizzato.
Konica Minolta presenterà anche il suo ecosistema end-to-end alle fiere, con il sistema di stampa di etichette a singolo passaggio AccurioLabel 400 come punto di forza. Per l’elaborazione successiva vengono utilizzati JETvarnish 3D Web 400 e Octopus Web di MGI o DC330Mini di Grafisk Maskinfabrik (GM). Suite software complete come AccurioPro Flux Label Impose e Accurio Pro Dashboard assicurano la tracciabilità di ogni fase del processo.
Screen e Nilpeter hanno presentato un approccio simile alla stampa e alla finitura delle etichette a Bruxelles nel settembre 2023. L’obiettivo di questa partnership era quello di soddisfare le mutevoli esigenze dell’industria delle etichette e degli imballaggi e di fornire una stampa combinata affidabile e di alta qualità per etichette a valore aggiunto.
Xeiko Eco-Toner è stato progettato per rendere la produzione di etichette più ecologica.
Crediti immagine: Xeikon

Etichette ecologiche e sicure
La stampa digitale è diventata la tecnologia più importante nella stampa di imballaggi grazie a macchine potenti come la famiglia EFI Nozomi nell’industria alimentare e altrove.
Fujifilm ha quindi introdotto CuremaX IDFC. Il nuovo inchiostro da stampa UV LED ad alta lucentezza è stato sviluppato appositamente per gli imballaggi alimentari e farmaceutici e per il contatto diretto con il contenuto. Secondo il produttore, il rischio di migrazione è minimo. CuremaX IDFC è adatto per la stampa di etichette a banda stretta, dalle etichette autoadesive alle pellicole senza supporto, fino ai sacchetti per prodotti umidi e alle guaine termoretraibili.
In futuro, le etichette e gli imballaggi dovranno essere più facili da riciclare e provenienti da fonti rinnovabili. Xeikon e Sappi hanno annunciato una partnership nell’agosto del 2023 per sviluppare tali supporti di stampa. La tecnologia Xeikon TITON consente di proteggere i prodotti senza dover applicare un primer o una vernice dopo la stampa. In linea con questo obiettivo, Xeikon ha recentemente annunciato anche un eco-toner vegano per le stampanti di etichette Cheetah.
Stampa di etichette: Una nicchia di mercato per gli stampatori?
Le prospettive di crescita della stampa di etichette rimangono stabili. Tuttavia, i grandi marchi del mercato consumer richiedono quantità elevate a margini ridotti. Di conseguenza, questo segmento è già ben occupato dai principali fornitori internazionali.
Tuttavia, il crescente utilizzo dell’intelligenza artificiale nell’industria della stampa e del design renderà probabilmente conveniente l’uso di etichette e imballaggi personalizzati per le piccole imprese e persino per le industrie artigianali. Dopo tutto, i prodotti fatti a mano, regionali e personalizzati sono di gran moda.
Anche solo per motivi legali, negli anni a venire anche le piccole aziende avranno bisogno di etichette professionali. Ci sono ancora molte opportunità di mercato, soprattutto per gli stampatori locali.
Per scoprire i contenuti più recenti che coprono un’ampia gamma di settori, tra cui etichette, stampa digitale e AI, iscriviti alla newsletter mensile gratuita FESPA World, disponibile in inglese, spagnolo e tedesco.