La serigrafia è ancora utilizzata per i regali promozionali? Sonja Angerer ci spiega quali sono le applicazioni più adatte alla serigrafia e ci parla del futuro della stampa di loghi. Discute i vantaggi e gli svantaggi dell’utilizzo di questa tecnica per gli omaggi promozionali e il futuro della serigrafia.

La serigrafia è una delle più antiche tecniche di stampa esistenti. Questo processo robusto e versatile si è affermato da decenni per la stampa di regali promozionali. La serigrafia può essere utilizzata per stampare su una varietà di materiali come tessuti, metallo, plastica e vetro, quindi è molto popolare per queste applicazioni.

Recentemente, produttori come Mimaki, Mutoh e Roland DG hanno lanciato stampanti digitali specificamente progettate per la stampa su omaggi promozionali. Queste stampanti utilizzano inchiostri a polimerizzazione UV per personalizzare gli articoli promozionali e i regali fotografici. Tuttavia, la stampa serigrafica ha ancora il suo posto nel settore degli articoli promozionali perché offre alcuni vantaggi molto tangibili.

La serigrafia può essere utilizzata anche per stampare su articoli promozionali curvi come le penne a sfera.

Crediti immagine: S. Angerer

Aree per la stampa serigrafica nel settore degli articoli promozionali

La gamma di articoli promozionali che possono essere stampati con la serigrafia è vasta. Include prodotti tessili come magliette e borse. Loghi su ceramiche, portachiavi, chiavette USB e altri omaggi in plastica.

Nella serigrafia sono disponibili inchiostri speciali per numerose superfici. Produttori come Marabu offrono una vasta gamma di inchiostri.

I sistemi modulari sono comuni per la maggior parte delle applicazioni. Oltre agli inchiostri serigrafici, includono anche primer per il pretrattamento e vernici per proteggere la stampa.

I sistemi di stampa serigrafica per prodotti promozionali e altre applicazioni sono disponibili principalmente per inchiostri a base di solventi e varianti a polimerizzazione UV. Al posto delle lampade a vapori di mercurio si utilizzano sempre più spesso i LED, come nella stampa digitale. Le macchine per la stampa serigrafica sono disponibili come tavolo da stampa manuale, semi-automatico e completamente automatico, nonché come linea di produzione con diverse unità di applicazione in successione. La maggior parte di esse sono modelli piani, ma ne esistono anche di personalizzate, ad esempio per i tubi.

Con un sistema di serigrafia di produttori come Alraun, Rokuprint o Thieme, non sei limitato a un solo produttore di inchiostro per la produzione di articoli promozionali. Tuttavia, è importante scegliere la tecnologia giusta. Ciò significa che gli inchiostri a polimerizzazione UV, ad esempio, possono essere utilizzati solo in sistemi di serigrafia con lampade UV. Tuttavia, gli utenti possono accedere al mercato mondiale e quindi acquistare a prezzi più convenienti.

Essendo un processo analogico, la serigrafia richiede dei modelli di stampa che sono piuttosto costosi. Questo è particolarmente vero se confrontato con la stampa digitale, che non richiede retini o altri modelli fisici.

Quando si stampano articoli promozionali e tessuti, la serigrafia viene utilizzata principalmente per la stampa di loghi a uno o due colori o per grandi aree monocolore. Occasionalmente, viene utilizzata anche per applicare fluidi speciali come le vernici a luce nera o le vernici strutturate, che non sono possibili con la stampa digitale.

Esistono inchiostri serigrafici dedicati per le diverse superfici.

Crediti immagine: S. Angerer

Vantaggi della serigrafia nella produzione di regali promozionali

Oggi la tecnologia serigrafica ha successo nella produzione di materiale pubblicitario perché offre alcuni vantaggi in più rispetto alla stampa digitale. Ad esempio, i loghi applicati agli articoli promozionali e ai tessuti con l’aiuto degli inchiostri serigrafici sono piuttosto resistenti, grazie allo spessore della vernice. Nella serigrafia è possibile realizzare strati fino a 2 mm. Con la stampa digitale, l’inchiostro viene assorbito dalla plastica o si trova sul substrato di stampa in uno strato molto sottile. Di conseguenza, una stampa digitale si riduce e si graffia più rapidamente.

Inoltre, sia le macchine serigrafiche che gli inchiostri possono essere adattati esattamente all’applicazione desiderata. Sebbene la gamma di materiali utilizzati nei prodotti promozionali sia molto ampia, le stampanti digitali di solito utilizzano un solo tipo di inchiostro. Quindi, devono essere in grado di coprire tutte le superfici possibili.

Il gran numero di inchiostri e fluidi che possono essere utilizzati nella serigrafia rende l’acquisto conveniente. Un chilo di inchiostro serigrafico standard di marca può essere acquistato a circa 30 euro. Un litro di inchiostro di ricarica per qualsiasi stampante a getto d’inchiostro costa circa 80 euro da un rinomato produttore di terze parti. L’inchiostro OEM in cartucce e serbatoi può costare 1000 euro o più al chilo, a seconda del contenitore.

Per ordini più consistenti di articoli promozionali, il processo di serigrafia è generalmente più conveniente. Ciò è dovuto al fatto che i costi della produzione serigrafica sono distribuiti su un numero così elevato di pezzi da non essere significativi per il singolo prodotto.

La tecnologia serigrafica è particolarmente adatta per la produzione di grandi quantità di articoli promozionali.

Crediti immagine: S. Angerer

Svantaggi della serigrafia nella produzione di materiale pubblicitario

Nonostante i suoi innegabili vantaggi, negli ultimi anni la serigrafia è diventata meno popolare per quanto riguarda la produzione di prodotti promozionali. Ciò è dovuto principalmente al fatto che le produzioni su larga scala di regali promozionali non sono più così frequenti come un tempo. Le e-mail, i social media o i messaggi di messaggeria hanno sostituito l’invio diretto di inserti. Al contrario, le aziende si affidano sempre di più a omaggi completamente digitali, come contenuti bonus o codici sconto.

La tecnologia attuale ha anche permesso di differenziare e indirizzare i gruppi target in modo più accurato. Di conseguenza, i materiali pubblicitari vengono commissionati in quantità minori. Tuttavia, questo significa che il costo della produzione serigrafica ha un impatto molto maggiore sul singolo giveaway. Di conseguenza, il suo prezzo aumenta rispetto allo stesso prodotto realizzato con il processo di stampa digitale.

Per motivi tecnici, l’individualizzazione, le stampe in quadricromia, i gradienti delicati e i motivi fotorealistici non sono possibili nel processo di serigrafia o sono talmente complessi da rendere la produzione antieconomica.

Il futuro della stampa serigrafica nel settore dei prodotti promozionali

Il futuro della serigrafia nel settore degli articoli promozionali è positivo, nonostante gli ostacoli. Recentemente sono emerse interessanti soluzioni ibride con la stampa digitale e serigrafica. Queste soluzioni combinano i punti di forza di entrambi i metodi. Nel processo serigrafico, ad esempio, è possibile utilizzare la sottostampa bianca o la verniciatura su larga scala in modo molto più economico rispetto alle macchine da stampa digitali. Queste vengono poi utilizzate per creare motivi o personalizzazioni in quadricromia.

Inoltre, la serigrafia offre ulteriori e innovative opzioni di finitura per gli articoli promozionali, come fragranze, glitter e rivestimenti metallici. Di conseguenza, si adatta continuamente alle mutevoli esigenze del mercato e rimane una parte importante della pubblicità aptica. In combinazione con le tecnologie digitali, continuerà a svolgere un ruolo centrale nell’industria dei prodotti promozionali anche in futuro.

Per scoprire i contenuti più recenti che coprono un’ampia gamma di settori della serigrafia, della stampa digitale e della stampa ibrida iscriviti alla newsletter mensile gratuita FESPA World disponibile in inglese, spagnolo e tedesco.