
La personalizzazione offre al consumatore l’opportunità di creare prodotti che sono proprio così: personalizzati. Ma questo non significa sempre quello che potresti pensare? La personalizzazione assume molte forme, dalla moda d’alta moda alle tele personalizzate: c’è un mondo di differenze tra entrambe e molte opportunità commerciali nel mezzo.
La crescita dei prodotti personalizzati sta accelerando parallelamente alla crescita dell’e-commerce. In un mondo on-demand ci sono vantaggi per il consumatore e per l’imprenditore esperto.
In tutto il settore della stampa, la produzione personalizzata e su misura offre un modello di business ambientale e sostenibile e il suo successo dipende in larga misura dalla tecnologia e dall’automazione utilizzate per la produzione e l’adempimento.
Alcuni esempi sono: Arte, tele, carte da parati, cuscini, illuminazione, tende per finestre, grafica per finestre e scatole luminose.
Nelle recenti esposizioni della Printeriors abbiamo presentato numerose applicazioni, materiali e tecnologie, molte delle quali trasversali ai settori industriali:
Applicazioni di stampa utilizzate includere Roll to Roll, Dye Sublimation, Transfer Printing, Flatbed UV e Latex e altri ancora. I set di inchiostri comprendono inchiostri a sublimazione, a lattice, a pigmenti, UV e reattivi per molte applicazioni e materiali. Alcuni esempi sono riportati di seguito:
La gamma di applicazioni, prodotti e opportunità commerciali della personalizzazione è infinita. Vengono utilizzate tecnologie di tutti i settori, consentendo la convergenza della comunità della stampa in tutti i settori di mercato.
Il boom dell’e-commerce ha dato impulso anche al modello di business della personalizzazione; con l’evoluzione del software per la produzione intelligente e l’adempimento end-to-end, non ci sono limiti alla crescita imprenditoriale in questo settore.
L’immagine qui sotto mostra solo alcune delle opzioni di personalizzazione, ma in realtà quasi tutte le superfici possono essere stampate digitalmente, portando a una diffusa democratizzazione di questo mercato. Attraversando non solo gli interni ma ogni settore dell’industria della stampa.
Le tecnologie attraversano tutti i set di inchiostri. Qui sotto vediamo delle tovagliette personalizzate in acrilico, ognuna stampata su misura per mostrare i diversi effetti superficiali che si possono ottenere. Le recenti innovazioni negli inchiostri bianchi hanno potenziato ulteriormente la creatività del settore, spingendo i confini del design e della produzione. Nell’angolo destro di questa foto si vede anche un pezzo di legno stampato in UV: con l’evoluzione della tecnologia flatbed stiamo assistendo a una sempre maggiore funzionalità e alla possibilità di creare effetti di superficie testurizzati e stampati a velocità di stampa sempre maggiori. I campioni sono stati gentilmente forniti da Imageco che utilizza la tecnologia HP e Mimaki.
L’immagine qui sotto vuole dare un’idea dei molteplici effetti di superficie che oggi è possibile creare utilizzando le tecnologie digitali. In mostra i rivestimenti murali di Canon stampati con la tecnologia UV, i tessuti di Durst che utilizzano la sublimazione su tessuti in poliestere rPET di Premier Digital Textiles. Specchi laminati con pellicole autoadesive stampate da Drytac e pavimenti personalizzati gentilmente stampati da MediaCo.
