Alberto Masserdotti, CEO del Gruppo MASSERDOTTI e Presidente di FESPA Italia, ha tenuto un discorso durante il Trend Theatre di FESPA 2019. L’argomento era “Il passaggio al Digital Signage – Caso di studio di una stampante innovativa internazionale”.

‘Moving into Digital Signage – International Innovative Printer Case Study’ è il titolo dell’intervento proposto da Alberto Masserdotti, CEO dell’omonimo Gruppo e Presidente di FESPA Italia, durante il fitto programma di conferenze che ha riempito il Trend Theatre di FESPA 2019. Uno sguardo al futuro della comunicazione visiva con un focus sul tema della trasformazione digitale nel retail e approfondimenti sulla sinergia tra stampa e digital signage. Il tutto attraverso una case history virtuosa caratterizzata da innovazione e creatività: quella del Gruppo MASSERDOTTI. Un intervento che segue di pochi mesi quello con cui l’imprenditore italiano ha suscitato il plauso dei leader mondiali del mondo della stampa nell’esclusiva cornice del FESPA Global Summit 2019.

Pioniere della stampa digitale, da oltre 50 anni il nome Masserdotti è sinonimo di spirito imprenditoriale e di un DNA orientato all’innovazione. Una storia di successo che continua ora con un capitolo ancora più ambizioso che, a partire dal nuovo posizionamento, passa attraverso la totale digitalizzazione dell’azienda per l’Industria 4.0, puntando a un’espansione del business in nuovi mercati. Attualmente, il Gruppo opera a livello internazionale come partner tecnologico industriale per la creazione di progetti di comunicazione ad alto valore aggiunto, sia nel campo della Decorazione Digitale che in quello del Digital Signage, della Mobilità e dell’IoT attraverso il marchio Dominodisplay. Sostenuta dalla partnership con Samsung, questa divisione del Gruppo Masserdotti, nata nel 2009, è specializzata nello studio, nella progettazione e nella creazione di soluzioni multimediali personalizzate e opera attraverso canali on e off-line. Da un lato Dominodisplay, l’e-shop di soluzioni tecnologiche per la comunicazione visiva recentemente lanciato in Francia con un e-commerce dedicato, dall’altro la Business Unit Dominodisplay Enterprise Solutions per lo sviluppo di grandi progetti “chiavi in mano” commissionati da importanti marchi dell’industria, del retail e della moda con distribuzione mondiale come Liu Jo, con 12 negozi monomarca in Europa, e Canali con 40 installazioni coordinate dal software proprietario Palinsesto, da Milano a Hong Kong.

Didascalia: Sede del Gruppo Masserdoti

“Oggi il punto vendita cerca nuovi significati: da un lato i retailer stanno comprendendo sempre più l’importanza della tecnologia, dall’altro gli utenti, abituati alle ricerche sul web, si aspettano di ricevere, anche offline, contenuti personalizzati per le loro esigenze”, ha spiegato Masserdotti. ‘Proprio in questo scenario, grazie ai costanti investimenti in R&S e allo stato dell’arte del nostro reparto produttivo, ci proponiamo come acceleratori della Digital Transformation con un forte focus sull’evoluzione del Retail da Shop a Media. Lo facciamo combinando la decorazione digitale, che arreda gli spazi senza bisogno di costose opere murarie, con la versatilità dei sistemi multimediali per una comunicazione multisensoriale del prodotto che utilizza messaggi mirati.’ A completare l’offerta, un’ampia gamma di servizi che vanno da Palinsesto, software proprietario per il Digital Signage, alle attività di Content Creation & Content Management, dal Project Management alla Device Customization.

‘Dal 1967 seguiamo i nostri clienti su ogni fronte con flessibilità e competenza, guidandoli nella scelta delle soluzioni più in linea con le loro esigenze di comunicazione, sia in termini di target che di contenuti. Un approccio che ci permette di conoscere a fondo il mercato, anticipando le tendenze per dare vita a una costante evoluzione dell’offerta e delle aree di intervento”, commenta Alberto Masserdotti. Intuizioni che il mercato sta confermando. A Fespa, ad esempio, abbiamo assistito a una significativa presenza di innovazioni dedicate alla stampa tessile, che confermano la nostra scelta di investire, negli ultimi mesi, in nuove tecnologie industriali per offrire Soft Signage e Digital Textile con l’ulteriore vantaggio della sostenibilità ambientale.” Per il Gruppo Masserdotti sono in arrivo novità anche per quanto riguarda il LightBox, un settore dalle grandi potenzialità per il quale sarà lanciato a breve un progetto dedicato.