
Mimaki lancia le cartucce d’inchiostro ecologiche in cartone per l’industria della stampa globale, riducendo in modo significativo l’uso della plastica e migliorando la riciclabilità Questa ultima soluzione è un’altra iniziativa dell’azienda per supportare gli stampatori nella riduzione del loro impatto ambientale.
Mimaki Engineering Co. Ltd. , produttore leader di stampanti industriali a getto d’inchiostro, plotter da taglio e stampanti 3D, ha lanciato le sue cartucce d’inchiostro ecologiche in cartone nel settore della stampa globale. Queste cartucce hanno sostituito le tradizionali cartucce di plastica con un’alternativa di carta ecologica, segnando un importante cambiamento verso la sostenibilità nel settore della stampa.
Le cartucce d’inchiostro in cartone sono state introdotte inizialmente nel mercato giapponese nel maggio 2023, ora sono state lanciate nel resto del mondo e saranno lanciate nel mercato EMEA quest’estate. Queste cartucce sono state progettate per essere utilizzate nelle stampanti eco-solventi Mimaki e mantengono prestazioni eccezionali riducendo al contempo l’impatto ambientale.
Passando dalla plastica alla carta, Mimaki ha ottenuto una riduzione del 68% nell’utilizzo di plastica per cartuccia. Si stima che questo approccio elimini ogni anno circa 44 tonnellate di plastica e 65 tonnellate di emissioni di CO2. Il peso ridotto delle cartucce d’inchiostro in cartone si traduce in una riduzione stimata di 8 tonnellate di emissioni di CO2 durante il trasporto, contribuendo ulteriormente a una società decarbonizzata.
La cartuccia d’inchiostro ha ricevuto il premio per la categoria imballaggi industriali al concorso 2023 Japan Packaging Contest.
Innovare per un futuro più verde
In linea con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs), Mimaki continua a impegnarsi per una gestione e una tecnologia che ricicla le risorse.
Mimaki si sta impegnando anche per realizzare soluzioni sostenibili in vari settori. Le ultime innovazioni includono:
- Processo Neo-Cromato: Questa tecnologia innovativa facilita il riciclo dei materiali, portando a una significativa riduzione delle emissioni di CO2 grazie al riutilizzo dei materiali tessili.
- TRAPIS: il sistema di trasferimento dei pigmenti per la stampa tessile consente di stampare sui tessuti senza dover ricorrere a tecniche o competenze specializzate. Questo favorisce l’efficienza e la sostenibilità della produzione tessile.
- M2COA: Un sistema di imballaggio automatizzato per la stampa di prodotti industriali, che risolve i problemi di carenza di manodopera nel settore dei servizi di stampa semplificando le operazioni.
Oltre a queste soluzioni, da marzo 2024 Mimaki ha implementato misure ambientali come la riduzione del materiale di imbottitura nelle confezioni di inchiostro da 2L in tutti gli stabilimenti di produzione di inchiostro.
Arjen Evertse, General Manager Sales EMEA di Mimaki Europe ha commentato: “Rimaniamo impegnati nell’innovazione di tutte le parti del processo produttivo, dalle cartucce d’inchiostro alla tecnologia stessa, alla ricerca di un impatto ambientale positivo. Per rispondere rapidamente alle esigenze sociali e ambientali, riteniamo importante l’utilizzo di tecnologie avanzate come l’automazione, le stampanti ad alta efficienza e ad alta velocità e la tecnologia tessile senz’acqua. Grazie a tutte queste iniziative sostenibili, continuiamo a impegnarci per dare un contributo positivo alla comunità globale della stampa e per promuovere un futuro sostenibile per le generazioni a venire.”
Per maggiori informazioni sulle iniziative di sostenibilità di Mimaki, visita qui.
Per rimanere aggiornati sulle ultime novità del settore della stampa, che coprono un’ampia gamma di argomenti quali inchiostri e sostenibilità iscriviti alla newsletter mensile gratuita di FESPA Mondo FESPA disponibile in inglese, spagnolo e tedesco.