L’ambizioso Green Deal dell’UE, che mira alla neutralità climatica entro il 2050, impone cambiamenti significativi in materia di sostenibilità. Le aziende di tutto il mondo, in particolare le tipografie, devono adattarsi alla complessa legislazione dell’UE. La conformità crea sfide ma anche nuove opportunità in settori come l’imballaggio e la segnaletica.
Le tipografie di tutto il mondo dovrebbero prestare attenzione ai recenti sviluppi dell’Unione Europea (UE). Questo partenariato sovranazionale di 27 Stati membri opera in 24 lingue ufficiali in gran parte del continente e oltre. Oltre ai 449 milioni di cittadini che l’UE sostiene, le aziende dell’UE fanno affari con persone di tutto il mondo. Le regole del commercio sono complesse, così come la legislazione sulla sostenibilità che di recente è diventata un po’ più severa. Entrambe riguardano le aziende di stampa di tutto il mondo.
Per fare affari con le aziende dell’Unione Europea è necessario che i partner comprendano come la più recente legislazione dell’UE influisca sulle loro attività e su quelle dei loro clienti. L’impegno commerciale può richiedere il rispetto di una serie sconcertante di norme, soprattutto in materia di sostenibilità. Se operi in una catena di fornitura che coinvolge l’UE, è bene che ti aggiorni sulle novità.
Tutto è iniziato nel marzo 2020. L’Unione Europea ha istituito un Piano d’Azione transnazionale per l’Economia Circolare (CEAP). Il CEAP è fondamentalmente una serie di obiettivi di sostenibilità che, nel loro insieme, costituiscono gli elementi costitutivi del Green Deal europeo. Il Green Deal europeo è un impegno ambizioso che prevede una guida e finanziamenti sostanziali per raggiungere l’azzeramento delle emissioni nette di gas serra nell’UE entro il 2050. Il Green Deal europeo intende aiutare l’Europa a diventare il primo continente neutrale dal punto di vista climatico. Il suo obiettivo è quello di disaccoppiare la crescita economica dall’uso delle risorse, senza lasciare indietro nessuna persona o luogo. L’ambizione non basta a descriverlo.
La transizione dell’Unione Europea verso un’economia circolare, già in corso, si basa su una complessa rete di leggi. In un modo o nell’altro queste leggi avranno un impatto sulla tua attività, sia perché dovrai rispettarle sia perché lo faranno i tuoi clienti. Il rispetto delle leggi a livello transfrontaliero è una parte necessaria per fare affari con l’UE e al suo interno. Le aziende di stampa operano in tutti i settori, per cui tenersi al passo con le leggi dell’Unione Europea sembra un po’ una seccatura. La conformità legale è noiosa e complicata e richiede un’attenta valutazione della tua clientela e delle tue pratiche commerciali. Ci saranno anche molte pratiche amministrative che ti vincoleranno e ti annoieranno a morte. Tuttavia, il lato positivo è che la massa di leggi che l’UE sta sfornando creerà nuove opportunità, soprattutto se operi nel settore delle insegne e degli espositori o del packaging. Anche le tipografie commerciali possono aspettarsi un sacco di lavoro, con la produzione di linee guida per la conformità, non da ultimo per la sostenibilità dell’azienda, oltre che per la salute e la sicurezza. Non è tutto noioso, però, perché qualunque sia il motivo che lo spinge, il cambiamento è sinonimo di opportunità.