
Bert Benckhuysen, Senior Product Manager di Mimaki Europe BV, parla delle tendenze attuali del mercato dell’abbigliamento sportivo.
L’attuale mercato dell’abbigliamento sportivo è enorme ed è destinato a diventare ancora più grande e influente nei prossimi anni. Spinti dalle tendenze internazionali in materia di salute e fitness, l’abbigliamento sportivo e l’abbigliamento performante sono attualmente uno dei settori in più rapida crescita dell’industria tessile globale. Secondo Global Industry Analyst, si stima che il mercato globale dell’abbigliamento sportivo raggiungerà circa 278,7 miliardi di dollari entro il 2020, mentre Euromonitor International prevede che il mercato globale dell’abbigliamento sportivo e per il fitness raggiungerà 231,7 miliardi di dollari entro il 2024.

Se le specifiche dell’abbigliamento tecnico – come l’ergonomia, l’aerodinamica del tessuto sulla pelle, il tatto e le proprietà di traspirazione e asciugatura rapida – giocano un ruolo fondamentale nel design, lo stesso vale per la grafica e i colori, con richieste crescenti di abbigliamento sportivo personalizzato on-demand. Per quanto riguarda il tessuto, il poliestere è diventato il substrato più performante per l’abbigliamento sportivo, grazie alle sue proprietà e alla stampabilità, che consente un facile trasferimento dei colori.
Questa trasformazione radicale ha rappresentato – e continua a rappresentare – una grande opportunità per gli stampatori tessili e i fornitori di servizi di stampa che operano nel settore della stampa di grande formato. Per questi ultimi in particolare, la stampa a sublimazione, o stampa a trasferimento, è un potente strumento commerciale. Grazie all’estrema versatilità, la stampa a sublimazione è in grado di realizzare applicazioni diverse, personalizzate e su richiesta, in quantità variabili, rispondendo alle nuove esigenze commerciali e di vendita dell’era di internet. La tecnologia di stampa a sublimazione offre la massima qualità, consentendo di stampare su tessuti come il poliestere, la microfibra e l’elastan stampe realistiche, con una definizione fotografica e colori vividi e brillanti.

In quanto protagonista dell’evoluzione della stampa tessile digitale, Mimaki è stata in grado di prevedere e anticipare questa tendenza. L’azienda ha sviluppato una serie avanzata di sistemi di stampa a sublimazione progettati per rispondere alle esigenze dei fornitori di servizi di stampa che desiderano esplorare le opportunità del mercato dell’abbigliamento sportivo e non solo. Le stampanti a sublimazione di Mimaki sono dotate di tutte le tecnologie proprietarie di Mimaki. Offrendo prestazioni di produzione su scala industriale, rappresentano soluzioni convenienti – con prezzi accessibili, sia in termini di investimento iniziale che di costi di gestione – e sono ideali per le aziende con volumi di stampa flessibili e medio-grandi e lotti di produzione diversificati. Disponibili in configurazioni a quattro, sei o otto colori, le stampanti a sublimazione Mimaki offrono la possibilità di aggiungere colori fluo – giallo fluo e rosa fluo – che si sono dimostrati estremamente popolari nell’abbigliamento sportivo.
Poiché il tessuto è a contatto con la pelle, la salute, l’igiene e la sicurezza sono fondamentali anche per le applicazioni di abbigliamento sportivo, che devono essere affrontate insieme alla crescente domanda di prodotti ecologici da parte dei consumatori. La stampante a sublimazione Mimaki utilizza inchiostri ecologici a base d’acqua, non tossici, non inquinanti e facili da smaltire per le aziende.
In qualità di sponsor di Sportswear Pro 2020, Mimaki esporrà la sua stampante a sublimazione TS300P. Per maggiori informazioni visita Mimaki allo Sportswear Pro 2020 nel Padiglione 3 Stand B58.
Registrati gratuitamente utilizzando il codice promozionale SWPJ206. Inoltre, presso lo stand di FESPA Global Print Expo (Padiglione 7, Stand C 20) Mimaki presenterà un’ampia gamma di soluzioni per il settore tessile, tra cui la stampante a sublimazione TS55-1800, la stampante tessile ibrida Tx300P-1800 MkII, lanciata di recente, e la gamma Mimaki TR Series di apparecchiature per il pre e post trattamento per la produzione di medi volumi.