La stampa su vetro è un uso innovativo di un substrato che riguarda materiali da costruzione, imballaggi, mobili e applicazioni automobilistiche.

Anche la funzione del vetro determinerà la finitura e il design complessivo; ad esempio, una normale finestra di vetro sarà diversa dal vetro utilizzato per l’imballaggio, come una bottiglia di bevande. La stampa su vetro e la decorazione del vetro possono essere realizzate in diversi modi; il metodo più comune è la serigrafia.

Oggi esistono molte opzioni diverse per la decorazione del vetro, tra cui il vetro smerigliato e il vetro con motivi, mentre gli sviluppi degli inchiostri speciali, tra cui gli inchiostri termocromici, fluorescenti, fosforescenti e metallici, ampliano le opportunità di personalizzazione.

Stampa su vetro

La stampa su vetro copre una vasta gamma di applicazioni, da quelle decorative a quelle architettoniche. Per molti anni il vetro è stato stampato in serigrafia, poiché l’adattabilità di questo processo in termini di formato, dimensione, forma e utilizzo finale lo rende una soluzione ideale.

Tuttavia, più di recente, la stampa su vetro ha abbracciato i vantaggi della tecnologia digitale a getto d’inchiostro per soddisfare le esigenze di pezzi singoli e piccole tirature. La stampa digitale può essere particolarmente vantaggiosa per le applicazioni su vetro come le immagini su finestre, porte, elementi di design interno, alzatine e schermi per doccia.

Nell’ambito dell’arredamento commerciale e domestico, il vetro può risolvere una serie di sfide creative e funzionali. Ad esempio, il vetro stampato può essere utilizzato per diffondere la luce indesiderata, offrire protezione dai raggi UV e aggiungere sicurezza, mentre dal punto di vista decorativo il vetro può aggiungere colore e illuminare gli interni con pareti divisorie, divisori o pareti decorative. Inoltre, grazie all’avvento di sofisticate pellicole grafiche per finestre, è ora possibile utilizzare il vetro come sfondo per grafiche creative stampate in digitale che possono essere facilmente sostituite in base alle esigenze o ai gusti.

Imballaggio

Il vetro è un materiale di imballaggio comunemente utilizzato per articoli come bottiglie, contenitori per alimenti e cosmetici. Tuttavia, il più delle volte le informazioni sul marchio/prodotto vengono stampate su un’etichetta piuttosto che direttamente sul vetro.

Un’indagine condotta in tutta Europa nel 2010 dalla società di consulenza InSites per conto di FEVE (European Container Glass Federation) ha rilevato che il vetro rimane la scelta dei consumatori per alimenti e bevande per tre motivi fondamentali: conserva il sapore del contenuto, è considerato sano e sicuro ed è percepito come ecologico.[1]

Lo studio ha anche evidenziato che i consumatori preferiscono il vetro perché i loro marchi preferiti utilizzano imballaggi in vetro. Questo dimostra come la scelta del vetro come materiale di imballaggio contribuisca all’identità, alla percezione e al riconoscimento del marchio.

Poiché la visibilità sugli scaffali diventa sempre più importante, i marchi possono esplorare diverse tecniche per rendere le confezioni in vetro più d’impatto nel punto vendita.

Per articoli come cibi e bevande refrigerate, gli inchiostri termocromici possono rappresentare un modo divertente e creativo per promuovere un prodotto. Con questi inchiostri termosensibili, una volta che la superficie del bicchiere raggiunge una determinata temperatura, il colore cambia. Questo potrebbe essere particolarmente efficace come espediente promozionale per le bevande lanciate in estate: ad esempio, quando si scalda troppo al sole cambia colore o quando raggiunge la temperatura ottimale nel frigorifero appare un’immagine nascosta per segnalare che è abbastanza fresco da bere.

Altre tecniche di decorazione del vetro efficaci sono l’effetto smerigliato, applicato tramite un processo di immersione in acido che lascia la superficie smerigliata in modo permanente. Questa può essere poi decorata con altre tecniche di decorazione del vetro come la goffratura. Gli inchiostri metallici possono aggiungere il fattore “wow” a un prodotto, producendo un ricco effetto metallico ideale per prodotti di alta qualità come alimenti di lusso, bevande e cosmetici.

Una tendenza in crescita quest’anno è la personalizzazione del packaging. Molte aziende oggi offrono prodotti personalizzati e promozioni di marketing, come la popolarissima campagna di Coca Cola “Condividi una Coca”. Quindi, visto l’interesse dei consumatori per la personalizzazione, come può essere applicata ai prodotti in vetro?

Come evidenziato in precedenza, l’indagine FEVE/InSites ha dimostrato che la maggior parte dei consumatori preferisce le confezioni in vetro, quindi i marchi potrebbero sfruttare queste informazioni e realizzare confezioni personalizzate per i loro prodotti in vetro? Grazie alla varietà di effetti decorativi del vetro, ci sono molti modi per farlo, soprattutto nel mercato degli alimenti e delle bevande.

Prodotti promozionali

La possibilità di stampare in digitale sul vetro ha aperto un’altra serie di opportunità per gli stampatori. Nell’ambito dei prodotti promozionali, c’è una crescente disponibilità di creazioni in vetro stampate su misura. Navigando tra i punti vendita di stampa fotografica online si possono trovare una serie di idee in cui la stampa su vetro sta aggiungendo nuovi flussi di entrate per la stampa: pesi di carta in vetro, immagini stampate su bicchieri da vino e foto stampate direttamente sul vetro anziché in una cornice.