FESPA ha parlato con il responsabile delle vendite internazionali di EFKA, Harold Klaren, delle attuali opportunità offerte dalla segnaletica.

La segnaletica ha un ruolo fondamentale nella nostra vita. A tal punto che spesso passiamo la nostra giornata senza riconoscere appieno i cartelli che incontriamo. Questo non vuol dire che non abbiano un impatto su di noi. Al contrario, ci indirizzano, ci ricordano e influenzano persino le nostre decisioni. Dal punto di vista delle vendite, possono essere utilizzati per attirare nuovi clienti e segnalargli prodotti e servizi.

Poiché si è dimostrato di grande impatto nel catturare l’attenzione e trasmettere un messaggio, non c’è da stupirsi che sia aumentata la richiesta di segnaletica accattivante in spazi interni come negozi, hotel, ristoranti, luoghi di intrattenimento e persino uffici. Grazie ai progressi della tecnologia e a una migliore comprensione delle modalità di utilizzo, la segnaletica sta diventando uno strumento essenziale per affrontare sfide quali il coinvolgimento dei consumatori che si aspettano una maggiore personalizzazione, un design coinvolgente ed esperienze memorabili. In questo senso, la segnaletica per interni si sta spostando dalla funzionalità all’estetica e sta prendendo il suo posto nel mercato dell’arredamento.

La ricerca Smithers prevede che il settore dell’arredamento d’interni crescerà del 5% all’anno dal 2018 al 2023. Negli ultimi cinque anni, a FESPA abbiamo riscontrato un enorme potenziale in questo settore in tutti i settori che rappresentiamo, come dimostrato dalla nostra popolare vetrina Printeriors.

In una recente intervista Harold Klaren, responsabile delle vendite internazionali di EFKA, fornitore di insegne luminose con sede nei Paesi Bassi, ha sottolineato come questa tendenza stia determinando cambiamenti per l’azienda e per i suoi clienti. Fondata nel 1888 come azienda produttrice di cornici, EFKA produce cornici tessili in alluminio, sia non illuminate che illuminate, per clienti di tutto il mondo. Riconoscendo la crescente domanda di applicazioni di segnaletica decorativa negli spazi interni, EFKA ha adattato i suoi prodotti, ad esempio realizzando cornici con bordi arrotondati per una maggiore sicurezza e ampliando la sua gamma di colori.

Harold spiega: “Negli ultimi anni abbiamo notato che molti dei nostri clienti – sia stampatori di grande formato che produttori di insegne – hanno spostato la loro attenzione sul mercato dell’arredamento. Molti marchi vogliono mantenere i loro spazi freschi e stimolanti e, con la segnaletica, è possibile cambiare completamente l’aspetto di un interno nel giro di un paio d’ore”.

Come ha spiegato Harold, le insegne possono essere aggiornate facilmente e i marchi apprezzano la possibilità di rinnovare regolarmente gli spazi interni con le insegne. Ad esempio, un teatro può utilizzare le insegne per riflettere la produzione in corso, oppure i ristoranti possono aggiornare le insegne stagionalmente per riflettere i cambiamenti del menu. Per i produttori di insegne, questa è un’opportunità privilegiata. Perché? Più aggiornamenti si traducono in un maggior numero di insegne e in un aumento degli ordini. Inoltre, i creatori di insegne hanno una maggiore libertà creativa per proporre idee nuove, supportando i clienti al di là della semplice fornitura del prodotto finale.

Secondo Harold, questa nuova attenzione per l’arredamento degli interni sta provocando una crescita in un altro settore, ovvero l’aumento della domanda di insegne luminose. In risposta, EFKA ha ampliato nuovamente la sua offerta. “Produrre insegne luminose apre molte più opportunità. Possiamo produrre cornici con LED dimmerabili, con illuminazione RGB che cambia colore, con un sintonizzatore per variare i bianchi o addirittura offrire un’illuminazione dinamica che cambia l’immagine e consente di riprodurre un video. Soprattutto, i clienti desiderano una maggiore flessibilità nel controllo delle loro insegne, quindi è essenziale che l’illuminazione possa essere gestita da loro”.

Un altro tema caldo in questo mercato è l’aumento della domanda di soluzioni di segnaletica sostenibile. Con l’arrivo sul mercato di nuovi materiali ecologici, i produttori di insegne possono esplorare nuovi modi per aumentare l’attrattiva del design degli interni, ad esempio rafforzando il messaggio di sostenibilità di un marchio con l’aggiunta di piante intorno alle insegne.

La segnaletica in un ambiente post-COVID

Naturalmente, non possiamo ignorare che la COVID-19 ha avuto un impatto significativo sul mercato delle insegne. Con le serrate locali che hanno costretto alla chiusura molti spazi commerciali e di vendita al dettaglio, i produttori di insegne hanno risentito della riduzione degli affari. Tuttavia, in risposta alle restrizioni in materia di salute e sicurezza imposte dalla pandemia, molte aziende produttrici di insegne luminose sono rimaste agili, adattando la loro attenzione alla fornitura di prodotti essenziali per la riapertura e le operazioni generali di molte attività commerciali.

Come ha spiegato Harold, “Abbiamo visto molto presto l’impatto della pandemia COVID-19 sul nostro core business e abbiamo deciso che potevamo fare due cose: aspettare che il mercato tornasse alla normalità o adattare i nostri telai a nuovi scopi. Vista l’incognita della durata della pandemia, abbiamo iniziato a produrre pareti di separazione e stazioni di igienizzazione che si sono rivelate estremamente popolari”.

Riflettendo sul 2020, la storia di EFKA sarà comprensibile per molti produttori di segnaletica. “Abbiamo assistito a una ripresa del mercato e il ruolo essenziale della segnaletica è stato riconosciuto in molti settori in tutto il mondo”, afferma Harold.

Mentre usciamo dalle chiusure locali, per tutti i motivi che abbiamo evidenziato qui, EFKA è fiduciosa che gli investimenti nella cartellonistica torneranno e i produttori di insegne saranno in grado di trarre vantaggio da nuove opportunità. All’European Sign Expo di quest’anno (stand 2-C10), EFKA metterà in evidenza alcune delle soluzioni di segnaletica più innovative del mercato, aiutando i produttori di insegne a soddisfare le richieste dei clienti nel settore dell’arredamento d’interni e non solo.

Scopri le ultime innovazioni nel campo della segnaletica non stampata all’European Sign Expo 2021, la fiera europea dedicata alla segnaletica non stampata e alla comunicazione visiva. Scopri gli ultimi prodotti, fai rete con chi la pensa come te ed esplora nuove opportunità di business. Registra il tuo interesse qui.