La stampa digitale e l’intelligenza artificiale stanno rivoluzionando il design d’interni consentendo la personalizzazione di massa on-demand. Questo cambiamento è guidato dalla domanda dei consumatori di prodotti personalizzati, consegnati rapidamente e sostenibili. Aziende come Caro Group stanno investendo in flussi di lavoro automatizzati utilizzando tecnologie come UVgel di Canon per creare rivestimenti murali unici e di alta qualità, mentre gli strumenti di intelligenza artificiale ampliano le possibilità creative.
Da qualche tempo la stampa digitale sta silenziosamente sconvolgendo il design d’interni superando le limitazioni dei metodi analogici. Permette di realizzare progetti personalizzati, scale flessibili, una varietà di materiali e consegne rapide, il tutto adattato alle esigenze individuali. L’era della taglia unica viene ora rapidamente sostituita da soluzioni personalizzate, guidate da una tecnologia all’avanguardia e dalla creatività dell’intelligenza artificiale.
Le aspettative dei clienti in termini di personalizzazione, velocità e sostenibilità sono in aumento. I prodotti generici e di massa non soddisfano più il desiderio del consumatore moderno di esprimersi in modo unico. Le aziende che si aggrappano ancora a modelli di produzione obsoleti e inefficienti non riescono a competere. La sfida è chiara: adattarsi o rimanere indietro.
La soluzione sta nel ripensare radicalmente il processo di produzione, abbracciando la produzione on-demand alimentata dall’innovazione digitale. Integrando tecnologie come UVgel di Canon e strumenti di progettazione basati sull’intelligenza artificiale, possiamo sbloccare una libertà creativa e commerciale senza precedenti, trasformando non solo ciò che stampiamo, ma anche il modo in cui operiamo.
Una tempesta perfetta: Soddisfare le esigenze del consumatore moderno
La pressione sui produttori non è mai stata così forte. I consumatori di oggi non sono semplici acquirenti, ma creatori che si aspettano che i prodotti riflettano la loro identità personale. Questo cambiamento ha creato una tempesta perfetta di sfide per il settore che i metodi tradizionali non possono superare:
- La richiesta di personalizzazione: I clienti vogliono prodotti unici e personalizzati. Non vogliono la stessa carta da parati del vicino di casa; vogliono un design che racconti la loro storia, che si tratti di una foto di famiglia, di un’opera d’arte astratta o di un motivo personalizzato che si adatti alla loro estetica.
- Aumento delle aspettative di servizio: L'”effetto Amazon” ha azzerato le aspettative sulla velocità di consegna. Aspettare settimane per un ordine non è più accettabile. Le aziende devono consegnare prodotti personalizzati e di alta qualità in pochi giorni, non in settimane.
- Una scelta sostenibile: I consumatori sono sempre più consapevoli del loro impatto ambientale. Chiedono prodotti realizzati con materiali ecologici e processi sostenibili, abbandonando i modelli basati sullo spreco e sulle scorte.
Per soddisfare queste esigenze è necessario un cambio di paradigma: dalla produzione di massa alla personalizzazione di massa. Richiede un flusso di lavoro agile, automatizzato e incentrato sul cliente.
Caso di studio: L’investimento digitale di Caro Group
Per capire la potenza di questo nuovo modello, abbiamo parlato con il Gruppo Caro in Polonia. Sotto la direzione creativa di Marta Naranowicz, l’azienda ha trasformato le sue attività investendo in una fabbrica di carta da parati digitale e completamente automatizzata. Questa mossa coraggiosa, compiuta durante l’incertezza della pandemia COVID-19, è stata una risposta diretta all’aumento del 30% delle vendite e alla crescente necessità di un modello di produzione on-demand più sostenibile.
“La mia passione per la stampa è esplosa con l’installazione della nostra fabbrica di carta da parati. Abbiamo capito che il futuro era nella produzione digitale, sostenibile e automatizzata”. Ha spiegato Marta.
Lo stabilimento di Caro Group è una masterclass nella produzione moderna. Combina la tecnologia di stampa UVgel di Canon con i macchinari di taglio automatizzati di Fotoba, creando un flusso di lavoro continuo in grado di elaborare 200-300 ordini unici al giorno con un numero minimo di personale. Ascolta il podcast qui.
Questo livello di automazione offre enormi vantaggi:
- Velocità ed efficienza: Gli ordini possono essere prodotti e spediti in appena 48 ore.
- Alta qualità: La tecnologia UVgel produce stampe non solo vivaci e dettagliate, ma anche resistenti ai graffi e alle abrasioni. L’efficienza ambientale è fondamentale: come si legge sul sito web del marchio Feeby (il marchio diretto al consumatore di Caro), gli inchiostri sono certificati GreenGuard, inodore e sicuri al 100% per l’uso in scuole e strutture mediche.
- Corrispondenza cromatica omogenea: Replicare gli ordini di stampa precedenti è un gioco da ragazzi. Se un singolo pannello di carta da parati viene danneggiato durante l’installazione, è possibile stamparne uno sostitutivo perfettamente abbinato e inviarlo immediatamente, eliminando gli sprechi e i costi di sostituzione di un’intera parete.
AI: la nuova musa per il design dei rivestimenti murali
La tecnologia non si limita a ottimizzare la linea di produzione, ma sta ricablando il processo creativo stesso. Marta Naranowicz e il suo team di Caro stanno sfruttando strumenti di intelligenza artificiale come Midjourney e DALL-E per superare i confini del design.
“La tecnologia AI ha ampliato la creatività del nostro team” spiega Marta. Utilizzando suggerimenti accuratamente elaborati, i suoi designer possono generare vasti archivi di modelli, texture e immagini uniche quasi istantaneamente. Questo permette loro di anticipare le tendenze e di creare collezioni completamente nuove a una velocità inimmaginabile fino a pochi anni fa.
Uno dei progetti preferiti di Marta è una carta da parati astratta e non grafica creata con l’AI. Si tratta di un design organico e strutturato, lontano dai tradizionali motivi ripetuti. Questa innovazione è possibile solo grazie alla sinergia tra il design guidato dall’intelligenza artificiale e la precisione della stampa digitale. La tecnologia UVgel di Canon, con la sua funzione FLXfinish+, è in grado di riprodurre questi disegni complessi con una chiarezza sorprendente e di creare effetti tattili sulla superficie, imitando realisticamente materiali costosi come pannelli di legno o seta grezza.
Un risveglio creativo e commerciale
La strada da percorrere è chiara, ma molti operatori del settore esitano, legati alla sicurezza percepita dei metodi tradizionali. “Vedono l’investimento in una nuova tecnologia come un rischio piuttosto che come ciò che è realmente: il costo essenziale per fare affari nel 21° secolo. Copiare i concorrenti è una corsa al ribasso. La vera leadership viene dall’innovazione”. Marta Naranowicz.
Come dice Marta Naranowicz, “la nuova fabbrica digitale è come una “Lamborghini”: richiede abilità e dedizione per essere padroneggiata, ma le sue prestazioni sono ineguagliabili. È arrivato il momento per l’industria del wallcovering di mettersi al volante”.
“Dobbiamo abbracciare la libertà creativa e commerciale offerta dalle tecnologie digitali. Per i fornitori di servizi di stampa, questo significa investire in flussi di lavoro automatizzati e on-demand. Per i designer, significa esplorare il potenziale illimitato degli strumenti di intelligenza artificiale. Per i marchi, significa offrire ai clienti i prodotti personalizzati, sostenibili e consegnati rapidamente che richiedono”.
Il futuro dei rivestimenti murali è già qui. È digitale, automatizzato e guidato dalla fusione di creatività umana e intelligenza artificiale.