
La Fondazione FESPA ha completato il suo primo progetto di trasformazione utilizzando la stampa per offrire un’esperienza scolastica migliore ai bambini della Evane Intermediate School di KwaZulu Natal, in Sudafrica.
Il progetto è il primo di molti altri che verranno portati avanti dalla Fondazione, che è un’organizzazione gemella di FESPA di recente costituzione, e che invita gli espositori e la comunità di FESPA a donare e a sostenere la sua iniziativa “Print For Good”.
Dal concetto alla realizzazione
Le origini della FESPA Foundation sono iniziate con una semplice ma importante osservazione di Neil Felton, CEO di FESPA, durante le fiere di stampa globali dell’organizzazione: innumerevoli articoli stampati venivano scartati dopo ogni evento. Di conseguenza, deciso a trasformare questo “spreco” in qualcosa di significativo, Felton ha cercato un modo per utilizzare queste stampe per avere un impatto positivo. Ha collaborato con Steve Thobela, ex responsabile di Printing SA, e con diversi altri stakeholder in Africa, tra cui Dyelan Copeland, direttore di Practical Publishing, che hanno condiviso la sua visione di utilizzare la stampa per sostenere l’istruzione e le comunità nelle regioni sottosviluppate.
Primo progetto: Scuola intermedia di Evane
Thobela e Copeland hanno coordinato il primo progetto della Fondazione: la trasformazione della Evane Intermediate School nel KwaZulu Natal, in Sudafrica. Prima di entrare in contatto con la Fondazione, la scuola doveva affrontare problemi dovuti alle risorse limitate, tra cui pavimenti screpolati, muri deteriorati e servizi igienici insufficienti.
Per un periodo di tre settimane, i membri del team della Fondazione FESPA e i volontari locali hanno lavorato insieme per rinnovare la scuola. Questo ha permesso agli studenti di tornare in un ambiente colorato e rinnovato che favorisce davvero l’apprendimento e la crescita.
Nell’ambito della trasformazione della scuola, Midcomp ha fornito carta da parati stampata, poster educativi e grafiche per pavimenti per le aule e Chemosol ha donato un’attrezzatura per la serigrafia, che è stata utilizzata per una dimostrazione agli studenti. Il team della Fondazione FESPA ha dipinto le pareti, installato le stampe, effettuato riparazioni essenziali e donato articoli agli studenti, tra cui scarpe, borse, libri, magliette e cancelleria. La scuola ha riaperto con una vibrante celebrazione, unendo la comunità e ispirando speranza per il futuro. (Guarda qui)
Neil Felton, CEO di FESPA, commenta: “La Fondazione FESPA è nata da una convinzione semplice ma potente: il potere della stampa può cambiare la vita. Attraverso la Fondazione FESPA, stiamo rendendo l’istruzione più accessibile e divertente per gli studenti che ne hanno più bisogno, il tutto riducendo al minimo i rifiuti dei nostri eventi. Insieme, con il supporto dei nostri espositori e della comunità FESPA, stiamo creando un futuro più sostenibile, educativo e inclusivo per tutti”.
Steve Thobela, Coordinatore per l’Africa della Fondazione FESPA, aggiunge: “Personalmente, ritengo che questa sia una causa davvero meritevole. L’istruzione è il miglior strumento di emancipazione che si possa concedere a una persona, soprattutto a chi non ha molto”.
Dyelan Copeland, Direttore di Practical Publishing, afferma: “La Fondazione FESPA è molto importante per noi. È un’opportunità per utilizzare tutto il materiale stampato prodotto alle esposizioni FESPA, che normalmente viene gettato via, e donarlo alle scuole che ne hanno bisogno, migliorando così l’istruzione degli studenti”.
Grazie all’iniziativa “Print for Good”, gli espositori degli eventi FESPA sono incoraggiati a donare i materiali stampati presenti nei loro stand – siano essi tessuti, poster, tessuti e abbigliamento o altri prodotti stampati. Questi articoli vengono raccolti dalla Fondazione e trasportati dal suo partner logistico alle scuole bisognose. La Fondazione accoglie anche altri articoli donati per facilitare l’istruzione, come occhiali da lettura, quaderni, penne, kit artistici e materiale scolastico. Inoltre, la Fondazione utilizzerà le donazioni in denaro provenienti dagli eventi FESPA per finanziare zanzariere, cannucce per l’acqua pulita e altre risorse a sostegno delle comunità svantaggiate.
In futuro, la Fondazione FESPA è entusiasta di intraprendere nuovi progetti, dopo il successo della sua partnership con la Evane Intermediate School, dimostrando davvero “Print For Good”.
Per saperne di più sulla Fondazione FESPA e sulle modalità di sostegno, visita qui.