
Il valore del mercato globale della carta speciale è destinato a raggiungere i 43,4 miliardi di dollari (31,9 miliardi di sterline/37,5 miliardi di euro) entro il 2026, grazie all’aumento della domanda di prodotti nelle regioni di tutto il mondo.
Il valore del mercato globale della carta speciale è destinato a raggiungere i 43,4 miliardi di dollari (31,9 miliardi di sterline/37,5 miliardi di euro) entro il 2026, grazie all’aumento della domanda di prodotti nelle regioni di tutto il mondo.
Secondo un nuovo rapporto della società di ricerche di mercato Global Industry Analyst, il settore è stato valutato a circa 29,5 miliardi di dollari nel 2020, ma ora si prevede un’espansione a un tasso di crescita annuale composto (CAGR) del 6,5% nel periodo fino al 2026.
La carta speciale può essere utilizzata in un’ampia gamma di applicazioni di stampa, dalla stampa fotografica al direct mail, fino a settori in crescita come il packaging, l’interior design e la stampa ecologica.
Il rapporto Global Industry Analyst riconosce l’uso della carta speciale in una serie di mercati e individua alcune aree che vedranno una crescita sostanziale nei prossimi cinque anni e contribuiranno allo sviluppo del mercato più ampio.
La carta decorativa – finiture speciali utilizzate per creare finiture di qualità sui materiali in legno – è destinata a crescere a un tasso CAGR del 6,9% nel periodo in esame e a raggiungere un valore di 12,1 miliardi di dollari entro il 2026.
Altrove, si prevede che il segmento della carta per etichette crescerà con un CAGR del 7,3% da qui al 2026, grazie alla domanda e all’utilizzo di carte speciali negli Stati Uniti, in Cina, Giappone ed Europa. Questi mercati regionali rappresentavano un mercato di 3,4 miliardi di dollari nel 2020, anche se ora si prevede un aumento a 5,5 miliardi di dollari nel quinquennio, con la Cina che dovrebbe registrare una crescita significativa in particolare.
Guardando più da vicino ai mercati regionali, il valore complessivo del settore della carta speciale in Cina è destinato ad espandersi con un CAGR del 9,9% e a raggiungere un valore di 9,1 miliardi di dollari entro il 2026, mentre per il Giappone e il Canada si prevede un CAGR rispettivamente del 3,5% e del 5,8%.
In Europa, si prevede che la Germania crescerà con un CAGR di circa il 4,1% nel periodo di riferimento, anche se si prevede che gli Stati Uniti rimarranno il principale mercato regionale per la carta speciale, avendo guidato il settore con un valore di 8,5 miliardi di dollari nel 2021.
La carta speciale sarà uno dei numerosi argomenti in discussione alla FESPA Global Print Expo 2021, che si terrà dal 12 al 15 ottobre presso il RAi Amsterdam Convention Centre. Durante l’evento i visitatori potranno parlare con gli esperti dei principali produttori e fornitori di carta e scoprire i diversi tipi di applicazioni e lavori che possono trarre vantaggio dall’uso di carte speciali. Per saperne di più sull’evento clicca qui.