La stampa digitale innovativa e l’automazione stanno trasformando la decorazione di interni, consentendo la personalizzazione e la sostenibilità. Gli esperti di FESPA, Canon e Neolt hanno discusso di come i progressi nei materiali, nel software e nelle tecniche di stampa (come l’UV multistrato) stiano creando design di alta qualità, personalizzati e strutturati, riducendo al contempo gli sprechi e il consumo energetico. Questa fusione di tecnologia e creatività sta plasmando il futuro dell’interior design.

L’industria della decorazione d’interni presenta un panorama di innovazione e opportunità grazie al continuo sviluppo di tecnologie di stampa digitale intelligenti e di attrezzature ausiliarie automatizzate.

Dalla personalizzazione alla sostenibilità, l’innovazione sta ridisegnando il modo in cui gli spazi interni vengono immaginati e realizzati. Questo articolo analizza come i progressi nella stampa, nell’uso dei materiali e nell’automazione stiano fornendo alle aziende, ai designer e ai produttori gli strumenti per creare interni stimolanti, rispondendo alle richieste del mercato e alle aspettative dei consumatori.

Qui presentiamo alcuni estratti di una tavola rotonda tenutasi al Fespa Global Expo con i relatori:

  • David Sweetnam Direttore dei servizi di test di laboratorio per tessuti, produzione e grande formato presso Keypoint Intelligence
  • Mathew Faulkner è il Direttore EMEA, Marketing e Innovazione, Wide Format Printing Group di Canon Europe.
  • Ettore Briccoli Pontiggia, Direttore Vendite Internazionale/Proprietario di Neolt
  • Ospite: Debbie McKeegan, ambasciatrice tessile Fespa

Che tu sia un designer, un produttore o un professionista della stampa, questa esplorazione delle tecnologie intelligenti nella decorazione d’interni mostrerà come l’integrazione di creatività e innovazione stia dando forma a un settore di mercato in rapida evoluzione.

L’importanza crescente della decorazione d’interni intelligente: come l’innovazione sta rimodellando il settore?

L’innovazione nella stampa digitale, nel software, nelle tecnologie in linea e nella tecnologia dei materiali non riguarda solo l’estetica, ma anche la creazione di progetti personalizzati di alta qualità in modo efficiente e sostenibile. Grazie alle tecnologie digitali, i designer hanno la possibilità di stampare su diverse superfici, dai tessuti ai rivestimenti murali, con una precisione senza precedenti.

Questo cambiamento non riguarda solo il miglioramento dei processi produttivi. Ha ampliato le possibilità per i decoratori d’interni, consentendo di realizzare progetti personalizzati e coinvolgenti che prima sembravano irraggiungibili. Pannelli murali, carte da parati personalizzate, tessuti, pavimenti e mobili vengono ora reimmaginati, con la tecnologia che guida il processo, gli effetti speciali e il risultato creativo.

“I progressi della tecnologia di stampa stanno radicalmente ridisegnando le industrie creative”, afferma Debbie McKeegan, Ambasciatrice Fespa per il settore tessile. “La capacità di realizzare disegni intricati su materiali tradizionali e non convenzionali non è solo un risultato tecnico, ma è un catalizzatore di metodologie di progettazione e opportunità di mercato completamente nuove. Spiana la strada a innovazioni audaci in termini di funzionalità, durata ed estetica delle superfici”.

Opportunità di personalizzazione e customizzazione – Ridefinire le aspettative dei clienti

La personalizzazione e la customizzazione hanno sbloccato significativi vantaggi commerciali per i professionisti del settore. I designer possono ora offrire spazi unici e creativi su misura per le preferenze dei singoli clienti, con la tecnologia che migliora la capacità di integrare colori, texture e stili specifici – sfruttando l’esclusività per creare un cambiamento di paradigma all’interno dell’industria creativa e della stampa.

Immagina di trasformare le pareti di un hotel boutique con disegni tattili e personalizzati che riprendono l’ambiente circostante o di personalizzare gli spazi degli uffici per riflettere l’identità del marchio di un’azienda? Questa innegabile tendenza alla personalizzazione riflette una chiara domanda di mercato per un design più personalizzato e incentrato sull’uomo.

“Grazie alle tecnologie digitali avanzate, ora abbiamo gli strumenti per rendere i progetti personalizzati accessibili a tutti, dall’allestimento di negozi agli interni di case immersive”, spiega Matthew Faulkner, Direttore Marketing e Innovazione EMEA di Canon Europe.

I progressi della tecnologia di stampa digitale – Colmare il divario tra tecniche tradizionali e moderne

La produzione intelligente è al centro dell’innovazione della stampa digitale. Uno degli sviluppi più importanti è stata la capacità di replicare in scala digitale le tradizionali tecniche analogiche di superficie. Processi che un tempo erano costosi da sviluppare ed eseguire, con un’alta intensità di manodopera e inefficienza, ora possono essere eseguiti con precisione e scopo.

Esempi di questa innovazione sono le tecnologie digitali avanzate di Canon, dove la flessibilità dei materiali e i meccanismi di polimerizzazione intelligenti consentono una stampa a basso calore e a basso consumo energetico. Il vantaggio che ne deriva? Superfici strutturate, distorsione minima dei materiali e una significativa riduzione degli errori di produzione. Questi progressi consentono ai produttori di raggiungere la stabilità dimensionale, assicurando risultati finali più nitidi e puliti su superfici come pannelli murali, grafiche, opere d’arte e altri materiali decorativi.

La texture e gli effetti di superficie sono il nuovo lusso – La stampa piatta è finita. La stampa dimensionale sta ridefinendo il lusso nel design delle superfici. Che si tratti di sottili venature del legno o di audaci finiture metalliche, la capacità di valorizzare le superfici tattili fa la differenza nel creare atmosfera e stile negli ambienti interni.

La tecnologia che abilita il futuro

La tecnologia di stampa UV multistrato di Canon consente l’applicazione di più strati di inchiostro per produrre finiture strutturate. Queste tecniche aiutano i designer a creare effetti realistici di legno e pietra per il settore retail e hospitality o carte da parati personalizzate in rilievo che aggiungono profondità e carattere. L’innovazione delle superfici ora estende la storia visiva alla sensazione fisica, permettendo agli spazi di coinvolgere tutti i sensi.

Software e automazione nella stampa digitale – Semplificare il flusso di lavoro

L’automazione è diventata indispensabile per il moderno settore della decorazione d’interni. Man mano che le richieste dei clienti si fanno più complesse, stampatori e produttori hanno bisogno di flussi di lavoro continui per mantenere efficienza e scalabilità.

Le soluzioni software innovative hanno trasformato il panorama dell’automazione, consentendo agli stampatori digitali di sincronizzare i processi di progettazione creativa con i flussi di lavoro di produzione senza soluzione di continuità. I software ora permettono di gestire disegni intricati, ridimensionare le dimensioni in modo intuitivo e supportare progetti complessi senza sovraccaricare gli operatori o i creativi. Questi sviluppi non solo rendono la produzione più intelligente, ma democratizzano anche le capacità di progettazione in aziende di diverse dimensioni.

Ettore Briccoli Pontiggia, International Sales Manager/Proprietario di Neolt, ha sottolineato: “L’adozione di sistemi di taglio automatizzati e di precisione per le carte da parati rappresenta un passo avanti fondamentale nel concetto di fabbrica digitale. Utilizzati insieme, i macchinari per la stampa digitale, il software e le innovazioni della tecnologia di taglio forniscono una soluzione di produzione autonoma, versatile e senza soluzione di continuità, accessibile a produttori di tutte le dimensioni. Consentono loro di raggiungere un’accuratezza e un’efficienza senza precedenti nei processi di produzione di carte da parati, consentendo al contempo una produzione on-demand su qualsiasi scala.”

Sostenibilità nella decorazione di interni – Riduzione dei rifiuti e dell’uso di energia

Dal consumatore al produttore, c’è una crescente aspettativa di migliorare le migliori pratiche ambientali e le tecnologie di stampa digitale stanno facendo proprio questo. Le macchine Canon e Neolt, ad esempio, utilizzano tecnologie che riducono drasticamente il consumo di elettricità e gli scarti di processo. Questo si traduce in una riduzione dei costi operativi e in una minimizzazione dell’impronta produttiva, a favore dell’efficienza e della responsabilità ecologica.

L’uso di materiali sostenibili nei prodotti per l’arredamento è in continua espansione. Dai rivestimenti murali a base di tessuti riciclati e biologici, agli inchiostri certificati supportati da sistemi di polimerizzazione a basso consumo energetico, le aziende e gli innovatori stanno trovando nuovi modi per allineare i loro obiettivi ambientali alle richieste del mercato.

“L’evoluzione della stampa decorativa intelligente non riguarda solo i progressi della tecnologia, ma anche la possibilità per i creativi e le industrie di realizzare le loro visioni in modo sostenibile ed efficiente.” David Sweetnam, Direttore dei Servizi di Test di Laboratorio per Tessuti, Produzione e Grande Formato di Keypoint Intelligence

Creatività e identità del marchio – Combinare la visione artistica con la precisione tecnologica

La tecnologia può guidare l’innovazione, ma la creatività rimane essenziale. Uno degli esempi più eclatanti di questa sinergia è l’uso della stampa digitale per mantenere l’autenticità storica. Vincendo un premio di bronzo nella categoria Printeriors, grazie all’utilizzo della tecnologia Canon e alla creazione di PS Press, un edificio secolare, The Fiori House a Moss, in Norvegia, è stato trasformato grazie a tecniche digitali avanzate che hanno riprodotto gli intricati disegni originali su più superfici, preservando il patrimonio dell’edificio e aggiornandone gli interni.

Il design personalizzato consente alle aziende di comunicare i propri valori e la propria estetica in modo convincente e visivo. Che si tratti di creare ambienti di vendita ispirati o di creare interni di ristoranti unici, le possibilità sono vaste e di grande impatto per la differenziazione del marchio.

Qual è il futuro della decorazione intelligente degli interni?

L’integrazione di tecnologie di stampa e produzione intelligenti sta spingendo i confini della decorazione d’interni. L’automazione e il software continuano a evolversi, consentendo ai produttori di offrire creatività ed efficienza senza precedenti. Insieme all’impegno del settore per la sostenibilità, stiamo entrando in una nuova era in cui la qualità artigianale può essere raggiunta su scala senza compromettere i valori ambientali.

Sia che si tratti di stampare rivestimenti murali personalizzati o di creare schemi e concetti di interni che ridefiniscono l’identità del marchio, le aziende che adottano queste tecnologie non solo snelliscono i loro processi, ma sono anche in grado di anticipare le mutevoli tendenze del mercato. È il momento di innovare, creare e ispirare.

Scopri le ultime novità in materia di stampa tessile e automazione iscrivendoti a FESPA World, la newsletter mensile gratuita di FESPA disponibile in inglese, tedesco e spagnolo.