Il membro di FESPA Australia Colormaker Industries ha apportato diverse modifiche alla propria attività per ridurre l’impatto sull’ambiente. L’azienda continua a dare il suo contributo alla comunità locale offrendo vernici gratuite, utilizza in modo efficiente l’energia solare nei suoi uffici e i suoi veicoli elettrici e ha l’obiettivo di arrivare a zero emissioni entro il 2025. Tutti questi cambiamenti hanno portato l’azienda a ricevere un premio per i suoi sforzi di sostenibilità.

Colormaker, membro dell’Associazione FESPA Australia, è un produttore di vernici con sede a Brookvale, a Sydney, in Australia. Il produttore offre un’ampia gamma di vernici ecologiche. Tra queste, gli inchiostri a base d’acqua PERMASET®, le membrane impermeabilizzanti e i rivestimenti per pavimenti ACRYLMERIC®, le vernici per piscine LUXAPOOL® e le vernici per artisti scenici PERMACRYLIK®. Colormaker si è impegnata a utilizzare tecnologie prive di solventi, a basso contenuto di COV e a base d’acqua per la creazione dei suoi prodotti.

Tutti i prodotti sono fabbricati utilizzando il 100% di energia rinnovabile, che proviene per lo più dall’impianto solare da 100 kW dell’azienda. Colormaker riduce inoltre i propri rifiuti riciclando carta, cartone e rottami metallici dove possibile. L’azienda utilizza l’illuminazione a LED negli uffici e nello stabilimento, imballaggi in rPET provenienti da rifiuti post-consumo e una flotta in crescita di veicoli elettrici alimentati dall’impianto solare sul tetto. Questa flotta viene utilizzata per le consegne locali e per gli spostamenti del personale, riducendo così l’impronta di carbonio dell’azienda e dei suoi dipendenti e il costo della vita del personale.

Restituire alla comunità

Colormaker sostiene la comunità locale di Brookvale attraverso sponsorizzazioni e donazioni sociali. Inoltre, l’azienda sostiene diversi gruppi indigeni in tutta l’Australia, il Sud Pacifico, la Nuova Zelanda e altre parti del mondo. Recentemente ha fornito vernici gratuite a comunità svantaggiate, tra cui le aree indigene remote del NT.

Crediti immagine: Colormaker Industries

L’amministratore delegato, David Stuart, ha dichiarato: “Il nostro pianeta è incredibilmente fragile in questo momento e la sostenibilità è un tema che a Colormaker sta molto a cuore. Con il nostro impianto solare, siamo felici di poter dire che c’è un po’ di sole delle Spiagge del Nord in ogni goccia che produciamo”.

Batteria di accumulo solare ReVolve da 144 kW: una soluzione innovativa e rispettosa dell’ambiente

Crediti immagine: Colormaker Industries

Recentemente Colormaker ha ricevuto una batteria ReVolve da 144 kW. La batteria è dotata di una nuova e innovativa tecnologia australiana ed è costruita sulla base di batterie Nissan LEAF EV di seconda generazione. Questo elevato livello di accumulo consente a Colormaker di assorbire l’energia solare in eccesso che può essere utilizzata in loco nei periodi di maggiore affluenza e di reindirizzare l’energia alla rete quando è più necessaria. Colormaker ha dichiarato che la nuova batteria ha cambiato drasticamente l’utilizzo dell’energia da parte dell’azienda e le ha permesso di diventare autosufficiente. David Stuart, amministratore delegato di Colormaker, ha commentato: “Siamo entusiasti della tecnologia all’avanguardia che sta alla base di questa batteria, di avere accesso a questa quantità di accumulo di energia e di poter contribuire al reimpiego delle batterie di seconda vita dei veicoli elettrici”.

Obiettivo: zero emissioni entro il 2025

L’azienda si impegna a migliorare continuamente le proprie prestazioni ambientali. Colormaker adotta diverse misure per ridurre l’impatto ambientale delle sue vernici e dei suoi inchiostri. Tra queste, un consistente investimento in ricerca e sviluppo per garantire che tutti i prodotti siano più ecocompatibili. Un esempio chiave è stato l’eliminazione delle microsfere di plastica dal soffitto bianco, che sono ancora prevalentemente utilizzate da tutti i più noti produttori di vernici. L’azienda si concentra anche sul miglioramento dell’efficienza energetica dell’intera attività; un esempio è l’installazione di attrezzature di produzione più efficienti dal punto di vista energetico.

Crediti immagine: Colormaker Industries

Attualmente, l’azienda è in lista d’attesa per l’acquisto di veicoli elettrici più grandi, con una maggiore capacità di carico e un’autonomia superiore, in modo da poter effettuare un maggior numero di consegne con energia pulita. Inoltre, Colormaker è interessata a creare una fattoria del carbonio in cui il carbonio possa essere segregato nel terreno utilizzando tecniche di agricoltura rigenerativa. Queste tecniche prevedono che il carbonio venga immagazzinato nel suolo e negli alberi, in modo da compensare le emissioni inevitabili dell’azienda.

Riconoscimenti dal settore

A luglio Colormaker ha ricevuto il Northern Beaches Business Sustainability Award 2023. Il premio riconosce le aziende che utilizzano pratiche sostenibili nella pianificazione, nelle operazioni e nel marketing della loro attività. Il sindaco di Northern beaches, Sue Heins, ha consegnato il premio a David Stuart.

Crediti immagine: Colormaker Industries

David Stuart ha commentato: “Colormaker è entusiasta di ricevere il Northern Beaches Sustainability Award. Negli ultimi 20 anni abbiamo raggiunto molti risultati e questo grazie alle innumerevoli ore di lavoro di molti dipendenti. Non riesco a esprimere quanto sia grato a ogni persona per il supporto che ci ha dato nel nostro percorso sostenibile”.

Sei interessato a diventare membro di FESPA? Accedi ai contenuti degli esperti di stampa, ricevi oltre 500 pagine sulle ultime tecnologie e sui processi fondamentali per il successo, ricevi sconti per i membri sugli eventi FESPA e molto altro ancora. Unisciti alla rete globale di oltre 14.000 stampatori di specialità di FESPA.