
Il Gruppo Durst, leader nella produzione di tecnologie per la stampa digitale e la produzione, si presenterà alla FESPA Global Print Expo 2025 di Berlino (Hub 27, Stand B35) con il motto “Made in Durst”. Oltre alle innovazioni di prodotto e alle soluzioni software intelligenti, Durst stupirà anche dal punto di vista visivo, con un concetto di stand modernizzato incentrato su applicazioni, dimostrazioni dal vivo e interazione con i clienti.
“Per noi FESPA 2025 non è solo una questione di nuovi prodotti, ma anche di mostrare le nostre ambizioni tecnologiche”, afferma Christoph Gamper, CEO e co-proprietario del Gruppo Durst.
“Stiamo ripensando la produzione di stampa professionale, con i sistemi di stampa più affidabili del mercato, un’architettura software connessa, una chiara attenzione all’automazione, alla vera efficienza e ai processi di risparmio delle risorse. Made in Durst è sinonimo di soluzioni integrate e responsabili: per i nostri clienti, per la loro competitività e per il nostro ambiente.”
Anteprime: Nuovi sistemi di stampa per le esigenze più elevate
I punti salienti del prodotto includono:
- P5 500 TEX iSUB – Un’offerta unica nella stampa superwide
Questa stampante a sublimazione a base d’acqua con una larghezza di 5,2 metri e fissaggio in linea integrato è una vera e propria attrazione di FESPA 2025. La P5 500 TEX iSUB offre una combinazione unica di larghezza di stampa, qualità e sostenibilità, ideale per applicazioni come la costruzione di fiere sostenibili, l’interior design e le soluzioni tessili di grande formato.
- P5 X – Il sistema di stampa flatbed di ultima generazione
Al suo debutto ufficiale sul mercato in occasione di FESPA, P5 X è un sistema di stampa flatbed versatile e di fascia alta che può essere utilizzato anche per la stampa in rotolo, combinando precisione, produttività e flessibilità per un’ampia gamma di applicazioni. - LF 430 GF – Stampa tessile sostenibile
Frutto dell’integrazione delle tecnologie Aleph, questo sistema amplia la gamma di prodotti Durst per la stampa diretta su tessuto, consentendo una produzione sostenibile e moderna con inchiostri a base d’acqua. - P5 350 HS D4 – Prestazioni elevate per ambienti esigenti
La versione D4 della fortunata P5 350 HS convince per la massima velocità e qualità, ideale per ambienti di produzione ad alta intensità. Quest’anno, il modello D4 è dotato di nuovi miglioramenti in termini di prestazioni e qualità, che sottolineano ulteriormente l’impegno del Gruppo Durst verso l'”eccellenza produttiva”.
Durst Software & Solutions – Flussi di lavoro intelligenti e nuovi strumenti AI
Un altro punto focale è il crescente portafoglio software di Durst:
- Soluzioni di flusso di lavoro end-to-end per un’automazione senza soluzione di continuità.
- Applicazioni basate sull’intelligenza artificiale per ottimizzare i processi produttivi.
- Integrazione del Programma di Trasparenza di Amazon nel flusso di lavoro Durst per combattere la pirateria dei prodotti.
La piattaforma software Durst consente una produzione intelligente e completamente connessa, con sovranità dei dati e trasparenza in tempo reale.
L’arte incontra la tecnologia: Celeste Cima sul P5 X
Ispirandosi alla mostra di Peter Senoner “Peakadilly “* al Lumen Museum, Durst presenta a FESPA una selezione di opere dell’artista Celeste Cima. Le opere, realizzate con la nuova P5 X in collaborazione con lo specialista di stampe artistiche New Lab Photo di Brescia, esplorano i temi della trasformazione, delle radici e dell’identità. La mostra è una testimonianza visiva di come la tecnologia possa potenziare l’espressione artistica.
Conferenza stampa e prospettive strategiche
Il primo giorno della fiera, il 6 maggio alle ore 11:00, il Gruppo Durst invita i partecipanti a una conferenza stampa presso il proprio stand. Oltre alle novità di prodotto presentate da Andrea Riccardi, responsabile del Product Management, Christoph Gamper fornirà un’esclusiva prospettiva strategica, tra cui il ruolo di Durst Como come centro industriale per le future tecnologie tessili e la prossima generazione di architettura software aperta in collaborazione con callas software.