In questo Coffee Break di FESPA, parliamo di come iniziare a pensare in modo circolare per preservare le risorse e prolungare la vita utile dei nostri materiali.

Il cambiamento climatico comporta la necessità di affrontare le nostre pratiche di lavoro e i nostri obiettivi aziendali, sappiamo che tutti i nostri materiali di produzione hanno un impatto sull’ambiente. Considerando il ciclo di vita dei nostri prodotti stampati, possiamo trovare il modo di aumentarne la durata o il potenziale di riutilizzo. Questo processo risponde alle esigenze delle mutevoli aspettative dei consumatori e, se preso sul serio, stabilisce una leadership e previene il dolore di nuove sanzioni legislative in cui viene invocato il principio “chi inquina paga”.