FESPA consente all’industria della stampa di affrontare il cambiamento attraverso l’innovazione e la condivisione delle conoscenze. Il sito web di FESPA, i content hubs e il Club FESPA offrono approfondimenti su temi come la personalizzazione, la sostenibilità e l’AI. FESPA supporta inoltre le associazioni locali con formazione ed eventi, garantendo l’accesso alle ultime tendenze e soluzioni per il panorama della stampa in continua evoluzione.

Mentre l’industria della stampa vive questo periodo di continui cambiamenti, dovuti alla digitalizzazione in corso, alle crescenti richieste di sostenibilità e all’evoluzione delle esigenze del mercato, ci assicuriamo che la nostra comunità – dalle piccole imprese alle grandi aziende di stampa – abbia accesso alle ultime innovazioni e conoscenze per ottimizzare le proprie attività e accedere alle opportunità commerciali emergenti.

Fespa.com

Il sito web di FESPA offre una serie di risorse educative e di condivisione delle conoscenze pensate per i professionisti che operano nei settori della stampa serigrafica, della segnaletica, del grande formato e del tessile. Queste includono articoli e approfondimenti di esperti del settore, tra cui l’ambasciatrice di FESPA Textile Debbie McKeegan, i giornalisti specializzati Nessan Cleary, Sonja Angerer, Rob Fletcher e James Gatica Matheson, nonché i relatori degli eventi globali di FESPA.

Hub di contenuti tematici

Abbiamo creato diversi hub di contenuti online dedicati alle aree di specializzazione della stampa che le aziende potrebbero voler esplorare, espandere e capitalizzare, come Personalisation Experience (personalizzazione), Printeriors (arredamento d’interni) e Sustainability Spotlight (che guida gli stampatori nel loro percorso di sviluppo sostenibile).

Contenuti esclusivi del Club FESPA

La nostra piattaforma online Club FESPA, riservata ai soli soci, offre articoli interessanti, guide su come fare, consigli commerciali e aggiornamenti sulle tendenze future del settore. Alcuni esempi di contenuti del Club FESPA sono: ‘Come ottenere la certificazione senza fare greenwashing’; ‘Come evitare la compensazione delle emissioni di carbonio e rimanere sostenibili’; ‘L’innovazione nella stampa tessile’ e ‘Sette modi in cui l’AI trasformerà l’industria della stampa’.

Sostenibilità

Il nostro hub online Sustainability Spotlight fornisce alle aziende di stampa indicazioni su come operare in modo più efficiente e sostenibile dal punto di vista energetico, collaborare con gli stakeholder per ridurre gli impatti ambientali negativi lungo le catene di fornitura e ridurre l’impronta di carbonio. Le principali aree di interesse includono: stampa con materiali e inchiostri ecologici; supporto all’economia circolare; aggiornamenti sulle normative; riduzione dell’energia e stampa tessile più ecologica. Inoltre, nel 2024, abbiamo lanciato delle guide, redatte da esperti, per orientarsi nella legislazione sulla sostenibilità, intitolate: “Calcolo delle emissioni di carbonio”, “Guida allo schema di certificazione sostenibile” e “Glossario dei termini”.

Pubblichiamo anche una serie di video Sustainability Spotlight, guidati dal nostro Head of Associations & Technical Lead, Graeme Richardson- Locke, che mettono in evidenza i consigli degli esperti dei partner FESPA. I video includono: Ali Khalili, CEO di Re-board, che spiega perché la decarbonizzazione è importante per il settore; Marshall Atkinson di Atkinson Consulting che illustra i principali miti sulla sostenibilità nel settore dell’abbigliamento decorato; e il consulente Steve Lister che parla dell’importanza di creare un processo di progettazione circolare.

Risorse locali

Oltre alle informazioni e alle indicazioni che condividiamo online, forniamo alle nostre Associazioni globali risorse che consentono loro di formare i propri membri attraverso programmi di formazione periodici, eventi di networking, risorse tecniche personalizzate in base alle esigenze dei propri membri e altro ancora. Inoltre, creano piattaforme di discussione a livello locale. Queste iniziative garantiscono che i professionisti che operano nel settore della stampa specializzata possano rimanere informati, avere accesso alle ultime tendenze, essere consapevoli delle sfide attuali e delle soluzioni e risorse per superarle.

Tutte le nostre mostre globali prevedono un programma formativo che affronta le opportunità di crescita specifiche per le aziende di stampa e segnaletica. Ad esempio, il nostro programma di conferenze Personalisation Experience si svolge parallelamente all’omonima mostra. Le sessioni dei relatori della conferenza 2025 Personalisation Experience tratteranno argomenti quali: AI, personalizzazione di massa e marketing basato sui dati. A FESPA Middle East 2025, il programma della conferenza comprendeva sessioni approfondite su personalizzazione, sostenibilità, nuove tecnologie e visioni future. Anche i nostri eventi prevedono dimostrazioni didattiche, come ad esempio il concorso World Wrap Masters
per il wrapping dei veicoli.