
In questo Coffee Break di FESPA, ci concentreremo sugli standard di stampa, su ciò che è disponibile e sul perché sono preziosi.
Conoscere la ISO 12647 parti 1 -9 dello standard ISO 3664 può richiedere un po’ di impegno, ma lavorare per soddisfare i requisiti stabiliti ti permetterà di stampare lavori di ottima qualità utilizzando metodi che sono stati sottoposti a un rigoroso processo di sviluppo e approvazione da parte di esperti internazionali. Scopri quali sono i più importanti e ascolta le persone che li realizzano…
Abbiamo a disposizione due esperti del settore della stampa, Laurel Brunner, amministratore delegato di Digital Dots, che fornisce servizi internazionali di consulenza e formazione nel campo della prestampa e dell’editoria. Laurel collabora con diversi gruppi di lavoro ISO ed è la convocatrice del gruppo di lavoro 11 dell’ISO. Questo gruppo sviluppa standard relativi all’impatto ambientale della tecnologia grafica, compresi i supporti di stampa.
Sarà presente anche Paul Sherfield, della società di consulenza The Missing Horse, noto nel settore della stampa e dei pre-mediali per la sua considerevole conoscenza dei flussi di lavoro digitali e per la sua particolare esperienza nel ragionamento commerciale che sta alla base di questi sistemi. Paul ha installato alcuni dei sistemi di pre-stampa e pre-mediali digitali di maggior successo nel Regno Unito ed è stato socio di quella che è diventata una delle principali aziende di pre-stampa/stampa di Londra.
.
È ambasciatore del colore di FESPA e partecipa al Comitato per gli standard tecnici BPIF, ai comitati per gli standard di stampa ISO TC 130 e presiede il gruppo direttivo BPIF per la ISO 12647/2 UK.