FESPA si basa sui suoi 60 anni di tradizione nella stampa serigrafica e digitale per applicazioni tessili con il lancio di Textile, un evento dedicato ai tessuti stampati, all’abbigliamento e all’arredamento.

La prima edizione si svolgerà in concomitanza con FESPA Global Print Expo, con i suoi eventi collaterali Personalisation Experience e European Sign Expo, nonché con la nuova edizione di Ondulato alla Fira Barcelona dal 19 al 22 maggio 2026 (vedi comunicati stampa separati).

Comprendendo una mostra e un programma di conferenze dedicato, Textile è stato progettato specificamente per i visitatori che lavorano con i tessuti stampati, compresi gli indumenti, l’abbigliamento sportivo e l’arredamento d’interni. L’evento servirà come piattaforma concentrata per i produttori di queste applicazioni per esplorare le tendenze del settore, vedere le ultime innovazioni e scambiare conoscenze ed esperienze.

Lo spazio espositivo presenterà diverse tecnologie e materiali di consumo legati al settore tessile, tra cui: macchinari roll-to-roll; macchinari direct-to-garment (DTG) e direct-to-fabric (DTF); software per la progettazione e il flusso di lavoro; attrezzature per il ricamo e la cucitura; attrezzature per il finissaggio; materiali e abbigliamento; inchiostri e rivestimenti e altro ancora.

Nelle sessioni della conferenza, a partecipazione gratuita, i delegati potranno ascoltare gli esperti su argomenti quali il miglioramento della produttività e dell’efficienza, la riduzione dell’impatto operativo e la riduzione degli sprechi.

L’evento offrirà ai visitatori anche opportunità di networking con marchi e designer che sono alla ricerca di catene di approvvigionamento tessili più agili e responsabili dal punto di vista ambientale.

Textile è accessibile ai visitatori di tutti gli altri quattro eventi co-locati di FESPA 2026 con un unico biglietto.

Duncan MacOwan, responsabile del marketing e degli eventi, afferma: “Con il lancio di Textile, stiamo creando un ambiente mirato che affronta direttamente le sfide che devono affrontare gli stampatori di tessuti, i marchi di abbigliamento, i produttori di abbigliamento sportivo e i designer di interni, offrendo agli stampatori la visione focalizzata sul tessile di cui hanno bisogno per investire ed espandersi”.

E prosegue: “Ponendo l’accento sull’innovazione e sulla condivisione delle conoscenze, Textile aiuterà i visitatori a prendere decisioni di produzione più intelligenti, a migliorare la velocità di commercializzazione e la redditività, ad abbracciare la produzione sostenibile e on-demand e a convertire le idee creative in risultati funzionali e redditizi”.

Callum Legg, Group Sales and Project Manager di FESPA, aggiunge: “Textile sarà un punto d’incontro direzionale per gli esperti che potranno riunirsi, scoprire nuove opportunità, esplorare la produzione tessile responsabile e comprendere i molteplici fattori che influenzano il futuro della stampa tessile. Stiamo mettendo i fornitori in una posizione di forza per stabilire e costruire relazioni con i decisori del settore tessile e per aiutare i visitatori a prendere decisioni di investimento con fiducia”.

FESPA condividerà ulteriori dettagli su Textile, tra cui il programma completo della conferenza e gli espositori, nei prossimi mesi.

Il sito web dedicato a FESPA Global Print Expo, European Sign Expo e Personalisation è ora disponibile all’indirizzo https://www.fespaglobalprintexpo.com/. Le iscrizioni agli eventi apriranno a gennaio 2026 e i visitatori potranno acquistare i biglietti “super early bird” per tutti e cinque gli eventi a 25 euro.

Scopri FESPA Global Print Expo 2026

Unisciti a noi nella fiera leader in Europa per la stampa serigrafica e digitale di grande formato, la stampa tessile e la segnaletica. FESPA Global Print Expo 2026 torna nella vibrante città di Barcellona e riunisce migliaia di professionisti della stampa, innovatori e leader del settore provenienti da tutto il mondo.