Tra meno di due settimane, FESPA aprirà le porte dell’annuale FESPA Global Print Expo, in contemporanea con European Sign Expo, Personalisation Experience e Sportswear Pro (19-22 marzo 2024, RAI, Amsterdam).

Con una forte attenzione all’innovazione di prodotto e alla formazione e all’ispirazione attraverso un programma di contenuti completo, gli eventi aiuteranno i visitatori a sbloccare nuove opportunità nei settori della stampa speciale, della segnaletica, della personalizzazione e dell’abbigliamento sportivo.

Tra i partner principali dell’evento di quest’anno figurano Brother, Mimaki, CarbonQuota, ROQ e Stahls. swissQprint AGFA, Berger Textiles, PrintFactory e ROLAND sono tra gli oltre 525 fornitori confermati e, con oltre 75 lanci già annunciati, tra cui stampanti direct-to-garment, taglierine, materiali sostenibili e materiali di consumo, FESPA 2024 sarà una piattaforma di lancio fondamentale.

Novità del 2024, all’interno di Sportswear Pro i partecipanti potranno esplorare le soluzioni per l’intero processo di produzione dell’abbigliamento sportivo, dal design alla produzione fino alla decorazione, con prodotti esposti da Ara NV, Ricoma International Corporation, ORAFOL Europe, Aisten Lab Technology e altri ancora. Il 21 marzo, inoltre, Sportswear Pro prevede un programma di conferenze di un giorno con discussioni guidate da esperti che approfondiscono le tendenze dell’abbigliamento sportivo, il futuro del settore, la produzione nearshore e molto altro ancora.

Nel padiglione 5, la European Sign Expo si concentrerà sulle opportunità offerte dai settori della segnaletica e della comunicazione visiva. Con 115 espositori confermati, tra cui il partner software Navori Labs e il partner per le cornici tessili EFKA, l’evento 2024 si preannuncia come il più grande di sempre.

A Personalisation Experience i visitatori potranno esplorare le più recenti soluzioni di personalizzazione dei fornitori, tra cui Antigro Designer, Universe Production, Shirt Industries Ltd., Kit Builder, PunchCloud; scoprire una serie di prodotti personalizzati ed esplorare come sfruttare il valore aggiunto che la personalizzazione offre alla propria azienda. Un programma di conferenze di un giorno si svolgerà parallelamente all’esposizione il 20 Marzo, dove relatori esperti discuteranno del futuro della personalizzazione, della produzione on-demand, del ruolo dell’IA nella personalizzazione e altro ancora.

Un programma completo di educazione e ispirazione

La nuova Digital Signage Lounge sarà realizzata in collaborazione con Navori Labs e Apametal e metterà in evidenza le recenti innovazioni nel campo della segnaletica digitale, dimostrando come questa possa essere allineata con la stampa. I visitatori potranno inoltre fare networking con i colleghi e partecipare a una serie di conferenze tenute da esperti del settore.

Un’altra novità è rappresentata da Personalise Make Wear, che presenterà la produzione end-to-end di abbigliamento sportivo personalizzato e di articoli sportivi attraverso quattro flussi di lavoro. Ospitata dall’Ambasciatore Tessile di FESPA e CEO di Textintel, Debbie McKeegan, la fabbrica intelligente comprenderà passerelle che mostreranno i prodotti finiti, chiacchierate incentrate su soluzioni e processi all’avanguardia e tour guidati da esperti delle ultime tecnologie per i prodotti personalizzati.

Sustainability Spotlight esporrà una serie di alternative grafiche e tessili rispettose dell’ambiente, ognuna con una propria scheda informativa, mentre World Wrap Masters ospiterà la tappa europea della competizione e la finale della serie. I visitatori potranno inoltre assistere a workshop e dimostrazioni di formazione tenuti da The Wrap Institute.

Giovedì 21 marzo, FESPA ospiterà la sua festa annuale di networking presso il SupperClub, a partire dalle 19:00.

Michael Ryan, responsabile di FESPA Global Print Expo e Sportswear Pro, commenta: “Gli eventi FESPA sono unici perché i visitatori non solo hanno accesso a centinaia di fornitori e alle nuove innovazioni che vengono lanciate ogni anno, ma possono anche accrescere le proprie conoscenze, lasciarsi ispirare dal nostro programma di contenuti educativi e imparare da professionisti del settore che la pensano allo stesso modo. Ogni evento porta con sé qualcosa di nuovo e credo davvero che, sia che tu abbia già partecipato a un evento FESPA o che sia la prima volta che lo visiti, ci siano nuove opportunità pronte per essere svelate. Con il nostro nuovo evento Sportswear Pro, due nuove funzioni educative e due giorni di conferenze molto interessanti, non vedo l’ora di vedere cosa ha in serbo FESPA 2024 per ogni singolo visitatore”.

Per saperne di più e per registrarsi a FESPA Global Print Expo 2024 e agli eventi collaterali, visita qui. Tutti i membri di un’associazione nazionale FESPA o di FESPA Direct possono accedere gratuitamente agli eventi, mentre il prezzo del biglietto per i non membri è di 80,00 €.

I visitatori possono anche scaricare l’app ufficiale di FESPA per accedere a una panoramica completa degli espositori, connettersi con altri visitatori, creare la propria agenda dell’evento, visualizzare gli orari della conferenza e altro ancora. Gli utenti Apple possono scaricare l’app qui e gli utenti Android qui.