La decorazione di piccoli oggetti è un modo economico per aggiungere valore a qualsiasi tipo di supporto e prodotto.

Molte tipografie stanno affrontando condizioni commerciali difficili, poiché i clienti cercano di ridurre le spese per far fronte ai venti economici dominanti. Per questo motivo, per molte aziende di stampa è logico diversificare il proprio portafoglio e attirare una gamma più ampia di clienti. Un modo per farlo è investire in macchine di piccolo formato per decorare oggetti di piccole dimensioni, come cappelli, custodie per smartphone e così via. Il segreto è aggiungere valore a costi relativamente bassi.

Naturalmente, un modo ovvio per farlo è la stampa diretta su pellicola (DtF). La recente FESPA Global Print Expo di Berlino ha messo in evidenza una variante del più consueto approccio DtF, chiamata UV DtF, che utilizza l’inchiostro a polimerizzazione UV invece di quello a base d’acqua. Applica un principio simile ma è destinato a oggetti rigidi. Si tratta di un metodo molto economico per produrre piccoli oggetti decorati come piastrelle o sottobicchieri.

Il processo prevede due rotoli separati di pellicola trasparente. Uno è dotato di uno strato adesivo e l’inchiostro viene steso direttamente su di esso. Dopo la stampa, la seconda pellicola, che è essenzialmente uno strato di laminato, viene pressata su di essa, utilizzando solo la pressione. In questo modo la grafica può essere maneggiata e, ad esempio, spedita a un cliente. Per applicare la grafica, si stacca lo strato superiore per esporre l’adesivo, si preme la grafica contro l’oggetto che si vuole decorare e poi si strofina per forzare l’inchiostro della grafica a trasferirsi. Non c’è bisogno di calore, anche se alcune superfici potrebbero richiedere un primer.

La SureColor G6000 di Epson è una stampante DtF dedicata ©Nessan Cleary

Mimaki ha dimostrato questo approccio con la sua nuova stampante UV DtF, la UJV300 DtF 75. Stampa CMYK più due canali di inchiostro bianco e due canali di inchiostro trasparente. Può stampare rotoli larghi fino a 650 mm, ma con una larghezza massima di stampa di 640 mm. Mimaki offre una scelta di pellicole diverse a seconda dell’applicazione prevista, come ad esempio le tazze, che possono essere lavate in lavastoviglie.

RS Pro ha fatto un passo avanti rispetto a questo principio. La sua stampante Ultimate UV DtF è dotata di inchiostro CMYK più bianco e vernice, ma con l’opzione di un secondo inchiostro trasparente per riprendere…

...