
La conferenza SmartHub alla Personalisation Experience 2025 si concentrerà sulla personalizzazione della stampa digitale. Gli esperti discuteranno di AI, scalabilità e tecnologie future, tra cui la produzione intelligente. I partecipanti potranno approfondire i temi del marketing personalizzato, dell’ottimizzazione della produzione e delle tecnologie emergenti, consentendo agli stampatori di capitalizzare le opportunità di personalizzazione.
Quest’anno, alla Personalisation Experience 2025, i visitatori sperimenteranno le ultime novità in fatto di personalizzazione della stampa digitale e offriranno ai professionisti del settore una piattaforma coinvolgente per esplorare tecnologie innovative, pratiche sostenibili e strategie lungimiranti. Si svolgerà insieme a FESPA Global Print Expo 2025 e European Sign Expo 2025 presso Messe Berlin dal 6 al 9 maggio.
Il programma dinamico di quest’anno tratterà argomenti chiave come le tecnologie emergenti, come utilizzare con successo l’intelligenza artificiale per la tua azienda e le opportunità per le stampanti nella personalizzazione. Potrai approfondire le tue conoscenze e confrontarti con i migliori esperti che stanno dando forma al futuro della personalizzazione.
I partecipanti potranno ampliare le proprie conoscenze e competenze ed esplorare le applicazioni pratiche delle nuove strategie alla SmartHub Conference, che si terrà dal 6 all’8 maggio presso la Personalisation Experience.
Trasformare, scalare, personalizzare
I partecipanti otterranno preziose informazioni sulla crescita aziendale attraverso soluzioni trasformative presentateda leader del settore, tra cui Kerry Sanders, vicepresidente del settore Business Development di EFI.
Con l’aumento della domanda di prodotti personalizzati, la scalabilità della tua azienda per soddisfare i cambiamenti dei consumatori è fondamentale. Oliver Mustoe-Playfair, proprietario di Printfab, esplorerà le sfide della scalabilità nella personalizzazione. I partecipanti impareranno a mantenere qualità, coerenza e velocità in un settore sempre più esigente.
La SmartHub Conference sarà caratterizzata da discussioni approfondite sulla scalabilità delle offerte di prodotti personalizzati e sull’ottimizzazione dei processi produttivi per soddisfare la crescente domanda di personalizzazione. Poiché i progressi della tecnologia continuano ad evolversi insieme a questo mercato in crescita, la SmartHub Conference fornirà una piattaforma strategica per esplorare le innovazioni di prossima generazione che daranno forma al futuro della personalizzazione.
Personalizzazione evoluta
Alla Conferenza SmartHub, i partecipanti potranno assistere a tavole rotonde condotte da professionisti del settore che hanno collaborato con alcuni dei marchi più conosciuti al giorno d’oggi. Richard Askam, COO di You Are The Star Books, terrà una sessione sulla sua esperienza di personalizzazione, evidenziando le strategie di personalizzazione all’avanguardia che Richard ha utilizzato durante il suo percorso.
La personalizzazione va oltre il prodotto in sé: la conferenza prevede sessioni incentrate sulle strategie di marketing, la personalizzazione e l’esperienza del cliente su misura. Ai partecipanti verranno offerti spunti di riflessione sul coinvolgimento dei clienti grazie all’applicazione di strategie di mailing personalizzate per elevare le campagne di marketing.
La tecnologia del futuro nella stampa
Sfrutta tutto il potenziale della tecnologia nella sfera della personalizzazione. Ascolta relatori come David Sweetnam, Lisa Brown e Johnny Shell di Keypoint Intelligence che parleranno dell’impatto dell’automazione e della forza dirompente dell’IA.
La conferenza includerà sessioni approfondite sull’adozione dell’IA in tutto il business. Dal flusso di lavoro alla produzione, l’IA sta diventando uno strumento essenziale utilizzato per rendere l’azienda a prova di futuro; scopri la potenza dell’IA nella stampa dal cofondatore di ChatGCC, Chris Minn.
Registrati per visitare la SmartHub Conference alla Personalisation Experience 2025 qui e usa il codice promozionale PEXJ503 prima dell’8 aprile e pagherai solo 50 euro per il tuo biglietto d’ingresso.