Le taglierine per vinile sono fondamentali per rifinire lavori di stampa come adesivi e decalcomanie. I fattori chiave per l’acquisto sono la forza di taglio (fino a 600 g per i materiali più resistenti) e la precisione del sistema di azionamento del servomotore. Sebbene le stampanti/taglierine all-in-one consentano di risparmiare spazio, le unità separate possono essere più produttive per volumi elevati e consentono aggiornamenti più semplici.
Ogni forma di stampa richiede un certo livello di finitura, anche se si tratta solo di aggiungere dei gommini. Ci sono solo poche applicazioni in cui è sufficiente stampare un rotolo di vinile autoadesivo, in particolare se si raggruppano i lavori per risparmiare sui costi dei supporti. In molti casi, quindi, questi rotoli necessitano di un certo grado di trasformazione, che di solito si traduce in una taglierina per vinile. Ad esempio per ritagliare forme o scritte da un vinile semplice, per realizzare adesivi o per separare le grafiche per la sublimazione o per il trasferimento termico diretto su pellicola.
Tuttavia, c’è una notevole differenza tra queste taglierine e i tipi di materiali e lavori che sono destinate a gestire. Alcune sono destinate principalmente alla produzione di semplici decalcomanie e adesivi. Altri sono progettati per gestire un’ampia gamma di materiali più spessi, con la possibilità di tagliare forme complesse. In alcuni casi, questi plotter possono essere utilizzati anche per il cartoncino, rendendoli adatti ad alcune applicazioni di imballaggio leggero.
Quali sono le caratteristiche principali da tenere in considerazione quando si sceglie una di queste frese? Per la maggior parte delle persone, il prezzo sarà un fattore importante. Ma come per tutte le cose, si ottiene ciò che si paga e non vale la pena di lesinare su un plotter da taglio. Un plotter di buona qualità garantirà molti anni di servizio, mentre un dispositivo economico non farà altro che danneggiare le stampe e costringere a costi aggiuntivi di ristampa. Dovrai prevedere una certa manutenzione, quindi cerca un marchio affermato e ben supportato per garantire la disponibilità dei ricambi per diversi anni.

Altrimenti i fattori più importanti da considerare sono la forza di taglio e il sistema di trasmissione. La forza di taglio determina i materiali che possono essere lavorati. I sistemi più semplici offrono una forza di taglio fino a 120g, che è buona per la carta e può gestire il vinile, ma per i materiali più duri, come le pellicole riflettenti, è necessario arrivare a 600g. Naturalmente, il plotter dovrebbe offrire diverse opzioni di taglio, tra cui il taglio diretto attraverso il substrato, il taglio a bacio attraverso lo strato grafico ma non il materiale di supporto e la perforazione. Alcuni possono offrire diverse lame, ma nella maggior parte dei casi utilizzano un semplice coltello.
Il sistema di azionamento è più difficile da quantificare, anche se dovrebbe essere basato su servomotori. Questo sistema deve essere in grado di accelerare rapidamente le pale fino al punto in cui sono necessarie, per poi fermarsi esattamente nel punto giusto. Deve essere in grado di gestire i contorni e gli angoli stretti e di mantenere una linea su un percorso rettilineo. Deve essere assolutamente preciso, tagliando esattamente sulla linea e in nessun altro punto. E, naturalmente, deve essere veloce per evitare qualsiasi intoppo nella produzione.
Insieme, il sistema di trasmissione e il grado di forza di taglio determinano la velocità. Chiaramente, più la periferica è in grado di tagliare velocemente senza sacrificare la precisione, maggiore sarà la produttività complessiva. Ma non dimenticare che la produttività dipende anche dalla facilità con cui puoi inserire e disinserire i lavori dalla periferica e dalla rapidità con cui puoi impostare i file per tali lavori. L’ideale sarebbe una connessione di rete, un lettore di codici a barre per riconoscere i lavori e un software adeguato. La maggior parte dei fornitori fornisce il proprio software, che dovrebbe essere in grado di lavorare direttamente con Adobe Illustrator e CorelDraw per creare i segni di registrazione richiesti.
La maggior parte dei venditori offre i propri plotter da taglio in una gamma di larghezze che si adattano alle stampanti con cui devono essere utilizzati, in genere da 60 cm fino a 1,6 m di larghezza. Nella maggior parte dei casi, il plotter da taglio per vinile viene fornito per l’uso con una particolare stampante, ma vale la pena considerare l’acquisto del plotter più largo che hai a disposizione, nel caso in cui volessi passare a una stampante più larga in futuro.
Stampa e taglia
Alcune stampanti includono funzioni di taglio in modo da poter offrire sia la stampa che il taglio. Il vantaggio è che devi acquistare e mantenere un’unica macchina e che occupa meno spazio rispetto a più macchine, il che è un aspetto da tenere in considerazione per alcuni uffici più piccoli. Questo va bene per un volume di lavoro relativamente piccolo. Ma se il volume di lavoro è maggiore, potrebbe essere più efficiente utilizzare stampanti e taglierine separate per evitare che un processo crei un collo di bottiglia per l’altro.

L’altra considerazione è ovviamente il prezzo. Un dispositivo all-in-one dovrebbe essere più economico rispetto all’acquisto di due unità separate. Ma le due funzioni invecchieranno a ritmi diversi. Ad esempio, potresti voler sostituire la stampante dopo un paio d’anni con un modello più veloce e con un set di inchiostri diverso, mentre le tue esigenze per l’unità di taglio potrebbero non cambiare di molto. Dipende in gran parte dalle applicazioni a cui la stampante/il plotter serve e dalle altre attrezzature che hai a disposizione, oltre che dalle preferenze personali.
In conclusione, i plotter da taglio in generale possono sembrare meno complicati di una stampante, ma non dimenticare di programmare una manutenzione regolare, soprattutto per quanto riguarda il sistema di trasporto dei supporti. Le lame devono essere sostituite a intervalli regolari, poiché quelle usurate o danneggiate causano strappi, con il costo e il ritardo di dover ristampare i lavori. Per il resto, si tratta principalmente di mantenerla pulita e di assicurarsi che non ci siano residui di polvere o supporti che possano causare intasamenti. Se curata correttamente, una buona taglierina per vinile dovrebbe durare per molti anni, ripagando facilmente il suo costo.