
Brother parla di come la stampa diretta su capo d’abbigliamento possa essere sostenibile e rispettosa dell’ambiente, consentendo al contempo alle aziende di reagire alle tendenze della moda.
Un grande problema dell’industria della moda è l’impatto che ha sull’ambiente. Non è una novità ma, allo stesso tempo, devi distinguerti come azienda. Una soluzione potrebbe essere quella di produrre lotti più piccoli e, allo stesso tempo, articoli unici.
Per prima cosa, devi decidere: cosa vuoi ottenere? Non vogliamo avere troppi articoli già stampati in magazzino e non vogliamo sprecare gli articoli che non vengono venduti. Questo ha anche molti vantaggi: ad esempio, si risparmia molto spazio in magazzino e si riducono i percorsi di spedizione. Un altro vantaggio è che puoi anche produrre articoli singoli per i clienti e reagire rapidamente alle tendenze, dato che ora ne hai la possibilità. Inoltre, questo conferisce al tuo marchio e ai tuoi clienti una speciale individualità e unicità.
Allora devi pensare a come realizzarlo? Semplice e facile, con una stampante direct to garment! La maggior parte delle stampanti direct to garment ti darà la possibilità di produrre rapidamente e di adattarti velocemente. Che tu voglia stampare su semplici magliette di cotone o addirittura su borse di pelle, la tua creatività e le tue idee non hanno limiti. Con la maggior parte delle stampanti direct to garment, puoi stampare su quasi tutti i materiali con un rapido cambio di lastra ed è più facile personalizzare i prodotti in modo da poter reagire ai desideri speciali dei clienti e ridurre gli sprechi.
Se parliamo di creatività, è possibile realizzare quasi tutto ciò che si adatta alla tua lastra, da motivi dettagliati molto sottili fino a motivi grandi e fotorealistici. Inoltre, un altro vantaggio è che puoi eseguire il DTF anche con le stampanti direct to garment leader del mercato, che possono offrirti molte nuove idee e possibilità.
Quando si parla di sostenibilità e di non danneggiare l’ambiente, non è importante parlare solo di non sprecare materiali e capi d’abbigliamento, ma anche della stampante o dell’inchiostro che viene utilizzato per l’operazione. Le stampanti di capi d’abbigliamento di produttori leader a livello mondiale utilizzano inchiostri a base d’acqua, che non sono dannosi per l’ambiente o per l’uomo, e alcuni di questi inchiostri sono stati addirittura certificati da OEKO-Tex.
Un’altra soluzione innovativa, che può rendere unica la tua attività o il tuo negozio, è rappresentata dalle soluzioni in-store. Queste sono facilmente implementabili con le stampanti direct to garment. I clienti possono decidere in negozio quale motivo desiderano, su quale capo d’abbigliamento e anche la posizione esatta, in modo che ogni articolo sia un pezzo unico e il cliente abbia un’esperienza d’acquisto davvero speciale. Questa idea è facile da realizzare e ci sono già alcuni negozi che offrono questa soluzione. La maggior parte delle stampanti direct to garment non occupano molto spazio e non richiedono altro che un alimentatore, quindi sono facilmente inseribili. Inoltre, la stampa non è un’operazione lunga, quindi il cliente non deve aspettare a lungo per ottenere l’indumento desiderato. Inoltre, si tratta di un modo di vendere rispettoso dell’ambiente, poiché non si sprecano capi d’abbigliamento, il cliente riceve esattamente ciò che desidera, si risparmia l’inquinamento da spedizione e, inoltre, si risparmia lo spazio di stoccaggio degli articoli già stampati.
Pertanto, possiamo dire che con una stampante direct to garment puoi implementare un’attività ecologica, ma anche anticipare i tempi e reagire rapidamente alle tendenze della moda. La tua creatività, le tue idee e i tuoi clienti non hanno limiti.
A FESPA Global Print Expo 2022, Brother esporrà le sue ultime innovazioni per la stampa tessile. Per maggiori informazioni, visita Brother alla FESPA Global Print Expo 2022 allo stand 27-C20. Registrati ora e utilizza il codice FESG201 per ricevere uno sconto di 30 euro e pagare solo 50 euro per la tua iscrizione.