Christophe Aussenac è stato inaugurato come 18° Presidente di FESPA in occasione dell’assemblea delle Associazioni nazionali di FESPA che si è svolta durante la FESPA Global Print Expo 2021 ad Amsterdam. Il mandato presidenziale ha una durata di tre anni.

Christophe sostituisce il presidente uscente Christian Duyckaerts, che ha affiancato come vicepresidente dal 2017. Christian è stato nominato Ambasciatore di FESPA per l’Asia e torna a svolgere le mansioni generali di membro del Consiglio di Amministrazione di FESPA, oltre a essere attivamente coinvolto nell’Associazione nazionale belga, FESPA Belgio.

Christophe Aussenac è membro del Consiglio di Amministrazione di FESPA dal 2014 e dirige anche FESPA France, l’associazione nazionale che serve la comunità francese della stampa digitale e di grande formato. È stato una forza trainante nell’istituzione del Congresso di FESPA per l’Europa meridionale ed è un convinto sostenitore di una maggiore sostenibilità nella stampa specializzata.

Christophe è il direttore fondatore dell’azienda lionese ATC (Autorise Toute Creativité), che ha fondato insieme al suo socio nel 1991. L’azienda impiega 60 persone e fornisce una serie di servizi di segnaletica interna ed esterna, grafica, espositori e POS a clienti aziendali e agenzie.

Christophe Aussenac commenta: “Assumere la presidenza durante il primo evento live di FESPA dal 2019 è un momento orgoglioso ed emozionante dopo un periodo così straordinario nella nostra vita professionale e personale. Essendo io stesso uno stampatore specializzato, credo che FESPA abbia un ruolo fondamentale da svolgere nel supportare la nostra comunità globale a continuare a evolversi, innovare e affrontare le sfide e le opportunità che ci si presentano, in particolare l’imperativo di porre maggiore enfasi sulla responsabilità ambientale.”

E prosegue: “Questo è un momento critico per i nostri membri. La prolungata pandemia globale ha esercitato molteplici pressioni sulle aziende di stampa e i proprietari stanno ora ricostruendo e ripensando il loro futuro, concentrandosi più che mai su temi quali l’efficienza produttiva, la diversificazione e l’automazione. Guardando al 2022, ci auguriamo che tutti i nostri eventi globali FESPA riprendano con successo e che si possa riprendere il contatto con tutti i membri della nostra comunità nel mondo reale”.

Alberto Masserdotti, fondatore del gruppo Masserdotti in Italia, e Wouter Van As, direttore commerciale di Van As in Olanda, sono stati nominati nuovi membri del Consiglio di Amministrazione di FESPA, mentre i membri di lunga data Anders Nilsson ed Enrico Steijn si sono dimessi. Il consiglio di amministrazione di FESPA riunisce ora le competenze in materia di stampa diretta e comunicazione visiva in diversi settori e applicazioni, tra cui grafica promozionale, segnaletica convenzionale e digitale, interni di negozi, etichette, stampa industriale, arredamento, stampa tessile e abbigliamento. I membri del Consiglio sono ora i seguenti:

  • Christophe Aussenac (Francia)
  • Lascelle Barrow (Regno Unito)
  • Christian Duyckaerts (Belgio)
  • Gyorgy Kovacs (Ungheria)
  • Olav Skilbred (Norvegia)
  • Alberto Masserdotti (Italia)
  • Wouter van As (Paesi Bassi)
  • Thomas Struckmeier (Germania)
  • Daniel Sunderland (Messico)