Abbiamo parlato con Deborah Corn dell’impegno dei giovani nel settore della stampa, del perché ci fidiamo di più della stampa in una cultura digitale e del perché le donne della stampa sono una potente forza di cambiamento.

Deborah Corn è ambasciatrice intergalattica del Printerverse, direttrice esecutiva di Girls Who Print, conduttrice di Podcasts from The Printerverse e fondatrice di PrintFM Radio, Project Peacock e International Print Day.

Nella sua presentazione di quest’anno alla SmartHub Conference, in occasione della Personalisation Experience, Deborah Corn ha parlato molto della fiducia di cui ha bisogno il commercio – trasformare un acquisto in una relazione – e di come la personalizzazione si basi su questa fiducia nella stampa. In un mondo online afflitto da spam e phishing, la stampa aggira la paura che tutti abbiamo di cliccare sul link sbagliato.

Deborah, come si può mantenere la fiducia che i clienti ripongono nella stampa con l’evolversi di usi più intelligenti e migliori della stampa digitale?

Come in ogni cosa, la fiducia aumenta progressivamente mantenendo le promesse, le aspettative, l’autenticità e il significato per la persona che decide di fidarsi. Mentre la stampa digitale diventa più intelligente, si tratta di utilizzare questi strumenti in modo responsabile. Ad esempio, la personalizzazione predittiva, come informare i clienti dell’approssimarsi di una vendita stagionale; gli spunti emotivi, come un biglietto di ringraziamento stampato con caratteri di scrittura a mano e finiture morbide al tatto; e il design autogenerato, come i layout che adattano i colori o le immagini in base agli interessi del destinatario.

La stampa digitale consente questo tipo di marketing guidato dai dati, trasformando i comportamenti e le intuizioni dei clienti in esperienze tangibili e personali che si sentono sicure, intenzionali e umane.

Quali altri vantaggi ha la stampa in una cultura digitale?

La stampa ha dei vantaggi reali in una cultura digitale. È tangibile, qualcosa che le persone possono tenere in mano, toccare e persino tenere con sé, il che conferisce ai messaggi una maggiore forza di resistenza rispetto al digitale. Inoltre, è credibile.

La stampa è più sicura e autentica. Rallenta le persone, così i contenuti ricevono più attenzione. Inoltre, nel marketing omnichannel, la stampa aumenta costantemente i risultati collegando l’online e l’offline, stimolando il coinvolgimento e rafforzando i messaggi digitali con fiducia e impatto.

Qual è l’uso più bello della personalizzazione che hai visto, sia a FESPA Global Print Expo che…...