Chris Minn, CEO di Digital Ink e early adopter della sua azienda, illustra i modi più redditizi per introdurre l’intelligenza artificiale nella tua attività.

Per qualcuno che ha dedicato la sua carriera allo sviluppo di software per la stampa, Chris Minn, CEO di Digital Ink, è un po’ difficile ammettere che il valore reale dell’intelligenza artificiale per la stampa, almeno per ora, non è così sconvolgente come si potrebbe pensare.

“Quando le persone ci chiedono qual è il modo più redditizio per introdurre l’IA nella loro attività, noi abbiamo la risposta, ed è proprio grazie a FESPA Middle East”, afferma Chris, che ha sede in Oman ed è un membro attivo del gruppo FESPA nella regione.

“Abbiamo organizzato un evento chiamato ‘AI Lab’ durante la conferenza di quest’anno in Medio Oriente a Dubai e abbiamo coinvolto alcuni consulenti di AI chiamati Koshima. Ci hanno detto di abbandonare per un attimo il pensiero delle macchine da stampa, di abbandonare gli inchiostri e i substrati e di utilizzare l’IA per vendere correttamente la stampa, per contabilizzare correttamente e per gestire correttamente i sistemi HR. Esamina ogni reparto, implementa l’intelligenza artificiale in modo corretto e potrai ottenere una maggiore efficienza.

“Questo è stato per me il momento chiave in cui ho capito che, invece di concentrarci sull’IA e sull’automazione, avremmo dovuto essere più efficienti in ufficio. È molto facile farsi prendere dall’entusiasmo per l’IA ma, in realtà, l’IA può essere molto redditizia se ci si limita a svolgere le attività di base a costi molto bassi”.

Più dell’1%

L’attenzione alle basi è ciò che Chris definisce “ricerca dell’1%”: risparmiare l’1% al giorno in termini di tempo e produttività senza spendere una cifra ridicola in un nuovo software. In realtà, l’opportunità di ottenere miglioramenti è ben superiore all’1%.

“Ora siamo tutti concentrati su ChatGPT. Dal punto di vista creativo, è geniale. Tuttavia, l’AI è molto più potente con le basi. Con il tempo, potremmo passare all’automazione del flusso di lavoro, al web to print nei MIS (sistemi informativi gestionali) e alla rapidità con cui il lavoro viene stampato e spedito. Ma prima dobbiamo vendere bene”, dice Chris.

“Con questo intendo l’utilizzo di strumenti di intelligenza artificiale come un annotatore che, una volta terminata la telefonata di vendita, ti fornisca azioni e follow-up chiari e concisi. Ti aiuta a diventare un venditore più efficiente, senza toglierti il lavoro”.

Quest’ultimo punto è fondamentale. L’età…

...