
Il CEO di FESPA, Neil Felton, parla delle prime fiere dal vivo di FESPA dopo il COVID, tra cui FESPA Mexico, FESPA Global Print Expo, European Sign Expo e FESPA Brasil. Fornisce una breve panoramica sull’andamento di tutte e quattro le fiere.
Nelle ultime dieci settimane, finalmente sembra che l’intero mondo di FESPA si sia rimesso in moto dopo quasi due anni di pausa e con i collegamenti internazionali così fortemente limitati.
In Messico, Brasile ed Europa abbiamo potuto ospitare i nostri primi eventi dal vivo dopo 18 mesi di rinvii successivi ed è stato a dir poco fantastico riunire questa colorata e creativa comunità globale di stampa specializzata.
In queste tre fiere in tre continenti, abbiamo accolto più di 30.000 stampatori, cartellonisti e decoratori di abbigliamento. I delegati hanno viaggiato da più di 120 paesi per vivere l’esperienza di FESPA dopo essere stati a lungo privati dell’opportunità di entrare in contatto tra loro e con i fornitori nella vita reale.
Alla FESPA Mexico di fine settembre, il nostro team e i 250 marchi espositori hanno incontrato 8.287 visitatori provenienti da 32 stati messicani e da altri 20 paesi, tra cui USA, Colombia, Ecuador, Spagna e Guatemala. L’area di interesse principale è stata la stampa digitale, che ha dominato i pensieri di oltre la metà dei visitatori, seguita dalla decorazione di tessuti e indumenti e dalla stampa 3D.
Solo un paio di settimane dopo, il nostro fiore all’occhiello FESPA Global Print Expo e il suo evento “gemello”, European Sign Expo, hanno aperto i battenti ad Amsterdam, attirando 7.863 visitatori da oltre 100 paesi, nonostante le continue restrizioni ai viaggi sia in Europa che da altre regioni.
È stata anche la prima assemblea faccia a faccia delle nostre Associazioni internazionali dal 2019: un incontro atteso da tempo tra le persone e le organizzazioni che collegano FESPA, in quanto organizzazione di supporto alle imprese, con le nostre comunità commerciali “di base”.
Ciò che è emerso ad Amsterdam è l’alta percentuale di visitatori che hanno partecipato per la prima volta a una fiera FESPA, pari al 54%, il che indica che la pandemia ha stimolato nuove e diverse aziende a cercare l’ispirazione, l’istruzione, l’innovazione e la connessione che un vero evento comunitario come FESPA offre.
Gli eventi di Amsterdam hanno attirato soprattutto proprietari di aziende e alti dirigenti, che sono venuti prima di tutto per aggiornare le loro conoscenze del settore (45%). L’atmosfera che si respirava in loco era incredibile e gli espositori hanno riferito che le vendite sono state nettamente superiori alle aspettative: i visitatori sono venuti per imparare e scoprire, ma molti se ne sono andati con nuovi investimenti per portare avanti la propria attività.
Una settimana dopo, a metà ottobre, è stata la volta di FESPA Brasil, che ha attirato 14.307 visitatori unici per entrare in contatto con centinaia di marchi espositori. Il feedback degli espositori suggerisce che l’evento porterà circa 250 milioni di reais in affari nei prossimi sei mesi (pari a circa 40 milioni di euro), di cui quasi 100 milioni di reais sono già stati assicurati durante la fiera.
Mentre ci avviamo verso la fine del 2021, non vediamo l’ora di riunire la nostra comunità di FESPA Eurasia a Istanbul, in Turchia, all’inizio di dicembre, per riaccendere il business della stampa specializzata nel luogo di incontro tra Europa e Asia.
Non siamo ancora del tutto liberi dall’ombra della COVID, ma la ripresa delle attività è fortemente in corso e la voglia di rinfrescare le connessioni, condividere idee, scoprire innovazioni, incontrare imprenditori che la pensano allo stesso modo e concentrarsi sulla strada da seguire è forte.
Guardando al 2022, siamo a buon punto con i nostri piani per FESPA Global Print Expo 2022 che si terrà a Berlino a fine maggio. Ci auguriamo sinceramente che, tra sei mesi, le restrizioni ai viaggi internazionali siano state ampiamente rimosse, il che consentirebbe finalmente di organizzare un evento di riferimento davvero globale, che ci riunisca tutti in un unico luogo.
Ovunque tu sia nel mondo, ci auguriamo che FESPA possa entrare in contatto con te e supportarti nel periodo critico di rilancio del business che verrà, attraverso le nostre mostre, i congressi, le conferenze, i seminari, i summit e gli eventi nazionali dei membri, o attraverso i nostri contenuti online qui.
Nel frattempo, assicurati di seguirci sui social media per ricevere tutti gli ultimi aggiornamenti, gli eventi online, le novità del settore, i consigli e le analisi aziendali.
Seguici su LinkedIn
Seguici su Twitter
Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Seguici su YouTube