
Nel nostro recente evento virtuale FESPA Innovation & Trends (FIT) dedicato alla stampa di grande formato, abbiamo riunito tre stampatori provenienti da diversi paesi per discutere le tendenze del grande formato e ascoltare le loro opinioni su cosa ci riserva il futuro.
L’ospite: Graeme Richardson-Locke: Responsabile dell’assistenza tecnica di FESPA. Con 35 anni di esperienza nel settore, Graeme ha iniziato come apprendista ed è passato attraverso diversi incarichi dirigenziali prima di entrare in FESPA nel suo ruolo attuale. È anche membro dell’Academy of Screen and Digital Printing Technologies.
Gli esperti: Christophe Aussenac: Presidente eletto di FESPA e fondatore del gruppo ATC, Francia, che ha fondato nel 1991 e che ha assunto un ruolo guida nello sviluppo di soluzioni sostenibili per i suoi clienti nel settore dei punti vendita e della grafica di grande formato.
Keith Ferrel: Direttore generale delle operazioni di Cactus Imaging con sede a Sydney, Australia, specializzata in applicazioni pubblicitarie su larga scala per esterni e punti vendita al dettaglio che utilizzano la più recente tecnologia digitale.
Javier Rodriguez Centeno: Direttore generale di Grupo Panorama, Spagna, azienda leader nella stampa per la vendita al dettaglio, gli eventi e la comunicazione visiva.
La domanda: Vedi un’opportunità per le aziende di stampa B2B che utilizzano l’automazione del flusso di lavoro e il web-to-print per ottenere ricavi dai clienti B2C?
Javier: Sì, certo. Ci stavamo pensando forse 10 anni fa, ma non eravamo preparati. Stavamo facendo dei test con diversi sistemi e volevamo essere più flessibili, veloci e automatici. Questa è una grande sfida perché è difficile immaginare ciò di cui hai bisogno ed è difficile farlo perché non siamo informatici, anche se cerchiamo di esserlo.
Nel B2C abbiamo diverse piattaforme e dal momento in cui il cliente preme il pulsante fino alla stampa, tutto è automatizzato. Vendiamo il nostro prodotto più economico a circa 5 euro; se vuoi guadagnare con 5 euro, devi automatizzare tutto. Si tratta di una rete complessa e di una struttura complessa con molti programmi che parlano tra loro. Tuttavia, ci mantiene in contatto con il cliente e ci permette di fare tutto molto velocemente.
Nel caso del B2B, la situazione è simile. Le necessità sono così urgenti che lo abbiamo fatto anche per il B2B e, poiché siamo tradizionalmente un’azienda B2B, è stato più facile. Quello che facciamo qui è mettere in contatto i nostri clienti con la fabbrica attraverso i nostri key account manager, che lavorano con il resto dell’azienda in modo digitale. Siamo una fabbrica 4.0; qui in ufficio non lavoriamo con la carta. Stampiamo molta carta, ma siamo completamente digitali.
Siamo molto più veloci rispetto al passato. In questo momento riusciamo a inviare un preventivo in una media di 13 minuti, il che è davvero veloce nella grafica. In precedenza ci volevano dalle 24 alle 36 ore. Mettiamo in contatto i clienti con la fabbrica attraverso i nostri key account manager, che hanno una visione completa del processo. I nostri clienti hanno una piattaforma speciale dove possono caricare e controllare la loro grafica per verificare che tutto sia a posto. Credo che questo sia il modo in cui dobbiamo fare, perché in futuro ci saranno meno persone e più macchine. L’automazione è il futuro.
Keith: L’automazione del flusso di lavoro è molto, molto importante. Probabilmente userò un’analogia per contestualizzarla. 10 anni fa, nel settore della pubblicità esterna, i siti pubblicitari cambiavano in media due volte all’anno. Oggi i cambi avvengono ogni quattro settimane e presto arriveremo a cambi quindicinali. L’automazione del flusso di lavoro è incredibilmente importante per noi. Probabilmente il risultato è che i tuoi clienti vogliono semplificare il processo di ordinazione? Per noi sì, è così.
Puoi vedere l’intera conversazione qui e per maggiori informazioni sugli eventi FESPA Innovations and Trends, visita questo sito.
Scopri le ultime innovazioni nella stampa di grande formato allaGlobal Print Expo 2021, la fiera leader in Europa per la stampa serigrafica e digitale di grande formato, la stampa tessile e la segnaletica. Scopri gli ultimi prodotti, fai rete con chi la pensa come te ed esplora nuove opportunità di business. Registrati ora e utilizza il codice promozionale FESH101 per ricevere uno sconto di 30 euro.