Con il lancio della P5 TEX iSUB, Durst pone una pietra miliare nel campo della stampa a sublimazione. L’abbreviazione iSUB sta per “sublimazione in linea”. In questo modo si eliminano le singole fasi di lavoro, con un significativo aumento della qualità e dell’efficienza per l’utente.

Il mercato del soft signage sta registrando enormi tassi di crescita in tutte le aree di applicazione, dalla comunicazione visiva all’arredamento, fino all’abbigliamento tessile. Nel periodo compreso tra il 2017 e il 2023, il volume delle vendite aumenterà di oltre il 60%, secondo una previsione di Keypoint Intelligence. Convertito in cifre assolute, il mercato crescerà a livello globale da circa 19,2 miliardi di dollari nel 2019 a 31,4 miliardi di dollari (2023).

Per questa continua crescita si possono individuare diverse tendenze che parlano chiaramente a favore del mercato della cartellonistica morbida. Tra queste, il rispetto dell’ambiente grazie all’uso di inchiostri a base d’acqua e inodore. Altri vantaggi per gli utenti sono l’efficienza dei costi logistici e il basso consumo di inchiostro, oltre alla rapidità di realizzazione dei progetti e all’ampia gamma di applicazioni. “Durst è attiva nel mercato delle insegne luminose dal 2010 e siamo riusciti a immettere sul mercato oltre 250 sistemi della serie Rhotex in tutto il mondo”, sottolinea Christian Harder, Vicepresidente Vendite di Durst Group AG.

Fissaggio in linea integrato

In sintonia con queste tendenze del mercato del soft signage, Durst ha sviluppato la P5 TEX iSUB, che si basa sulla piattaforma di successo P5 con una larghezza di stampa massima di 3,3 metri. Il cuore della P5 TEX iSUB Durst è la fusione in linea integrata per la stampa diretta su tessuti in poliestere. I vantaggi di questo processo in un’unica fase sono evidenti, spiega Andrea Riccardi, Head of Product Management di Durst Group AG: “Non è necessario alcun investimento né spazio per una calandra. Il Durst P5 TEX iSUB è gestito da un solo operatore e l’accelerazione del processo aumenta la capacità di consegna dei nostri clienti”. La P5 TEX iSUB non si limita alla stampa diretta, ma anche le carte transfer possono essere stampate e ulteriormente lavorate nel modo consueto. È proprio la combinazione di entrambi i processi in un unico sistema che offre agli utenti un’enorme flessibilità.

Innovazione iSUB – tecnologia di fissaggio senza contatto

L’inchiostro a sublimazione Sublifix sviluppato da Durst offre colori vividi, anche su supporti difficili come il blackback o la retroilluminazione di light box o bandiere. Una caratteristica unica della P5 Text iSUB è la sua innovativa fusione senza contatto. La tecnologia senza contatto iSUB garantisce un’eccellente consistenza dei colori e un’estrema nitidezza dei dettagli nelle immagini e nei testi, oltre a eliminare virtualmente le sfocature o le fughe di colore.

Con il P5 TEX iSUB è possibile realizzare un’ampia gamma di applicazioni. Un esempio sono i tessuti decorativi con colori forti e brillanti e un’esatta riproduzione dei dettagli. Un altro è rappresentato dalle bandiere che presentano una buona stampa su entrambi i lati del materiale anche senza calandratura esterna. Le applicazioni blackback e le scatole luminose colorate completano lo spettro pur mantenendo la sensazione di morbidezza al tatto. In tutte queste applicazioni, il RIP Durst svolge un ruolo centrale, garantendo un colore uniforme su tutti i supporti.

La velocità massima di stampa è di 383 m2/ora quando si utilizza appieno il formato di stampa di 330 cm, il che consente di realizzare in modo efficiente tutti questi esempi di applicazione. L’accesso a due rotoli tramite l’opzione Multiroll rende il cambio di materiale molto più semplice nella pratica. Inoltre, l’opzione Dualroll consente di stampare due rotoli con una larghezza di 1,6 metri. Un’altra caratteristica straordinaria della Durst P5 TEX è l’unità di finitura integrata, che può essere utilizzata per cucire e impunturare i supporti.

Test in condizioni pratiche

Il Durst P5 TEX iSUB è attualmente in fase di test sul campo presso l’italiana ABS Group, che ha una partnership di lunga data con il Gruppo Durst e che da molti anni lavora con una Rhotex 500 e una Rhotex 325. Insieme al Durst P5 TEX iSUB, ABS Group beneficia della flessibilità e della notevole accelerazione dei processi. “Il Durst P5 TEX iSUB dimostrerà la sua affidabilità anche nel funzionamento 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 e offrirà un significativo aumento della qualità ai nostri clienti”, ha dichiarato Andrea Riccardi. Il management di ABS Group valuta molto positivamente anche lo strumento Durst Analytics, i cui dati vengono utilizzati per collegare in rete il P5 TEX iSUB con il software ERP sviluppato internamente e ottimizzare così la pianificazione della produzione e i singoli processi.

“Il P5 TEX iSUB combina efficienza, qualità e produttività ai massimi livelli. Noi di Durst siamo convinti che la nostra soluzione darà un impulso significativo al mercato del soft signage”, assicura Christian Harder, Vice Presidente Vendite di Durst Group AG.

Durst. Tecnologia avanzata di stampa e produzione digitale

Durst è un produttore di tecnologie di produzione digitali avanzate. Nelle aree di business attive, Durst è la prima scelta e il partner preferito per la trasformazione e la digitalizzazione dei processi produttivi industriali. Durst è un’azienda familiare con 80 anni di storia, i cui valori sono incentrati su innovazione, orientamento al cliente, sostenibilità e qualità. Ulteriori informazioni sul Gruppo Durst sono disponibili sul sito web