
Il responsabile delle associazioni e del settore tecnico di FESPA condivide una guida dettagliata su come avviare un’attività di web-to-print sostenibile. Questo offre un’opportunità redditizia per gli stampatori e fornisce soluzioni personalizzate in modo sostenibile.
I motivi per cui non dovresti ignorare il Web-to-Print nella tua azienda
La tecnologia Web-to-print sfrutta la potenza di internet per fornire servizi di stampa personalizzabili. Questo modello di business consente ai clienti di progettare, ordinare e ricevere prodotti stampati direttamente attraverso un negozio web. La gamma di prodotti spazia dall’abbigliamento e gli accessori personalizzati alla cancelleria, al materiale di marketing e altro ancora. Secondo gli intervistati del FESPA Print Census 2023, il 56% degli stampatori grafici non intende sviluppare il Web-to-Print nei prossimi 2 anni. Considerando che Google è il nuovo locale, in realtà non potrebbe essere più locale visto che si trova nel palmo delle nostre mani. La decisione degli acquirenti di rifornirsi da fornitori online presenta i vantaggi di una rapida elaborazione di un’ampia gamma di prodotti che possono essere stampati. Ad esempio, Printful.com offre oggi 300 prodotti e ha aumentato le vendite del 39% tra il 2020 e il 2021, raggiungendo i 281 milioni di dollari. Questo risultato è stato raggiunto investendo 38 milioni di dollari in attrezzature e tecnologie di stampa, portando l’investimento complessivo dalla fondazione a 83 milioni di dollari.
Leggendo questo blog ti farai un’idea di cosa comporta lo sviluppo di questa attività e della crescita del mercato proposta per i prossimi anni. Anche se non sei interessato a creare un’attività di questo tipo su larga scala, ci sono molte opportunità per i prodotti di nicchia e il loro pubblico.
Perché il Web-to-Print è una proposta ad alto valore?
Crescente domanda di personalizzazione: La domanda di prodotti personalizzati da parte dei clienti è in aumento. Il web-to-print consente la personalizzazione su scala, soddisfacendo efficacemente questa domanda. Si prevede che il mercato del web-to-print crescerà di 528,71 milioni di dollari nel periodo 2021-2025, con un CAGR del 7,99% nel periodo di previsione (Research and Markets). Entro il 2028, si prevede che il mercato globale del software print-on-demand crescerà a un sostanziale CAGR del 33,5% (Digital Journal).
Integrazione dell’e-commerce:
L’integrazione dei servizi web-to-print con piattaforme di e-commerce come Shopify, WooCommerce e BigCommerce semplifica il processo di creazione di un negozio online. È un’ottima soluzione per testare il mercato con i fornitori esistenti prima di passare a un proprio stabilimento di produzione.
Automazione ed efficienza:
Un software avanzato come EnFocus Switch, tra gli altri, automatizza gran parte del processo attraverso le API, dalla ricezione dell’ordine alla produzione e alla spedizione, riducendo i costi operativi e migliorando l’efficienza.
Rischi di inventario ridotti:
L’aspetto print-on-demand significa che i prodotti vengono creati man mano che arrivano gli ordini, riducendo in modo significativo i rischi di inventario e i costi di stoccaggio. Esiste una consolidata catena di fornitura il giorno successivo per molti prodotti “vuoti” da personalizzare.
Sostenibilità:
Con la crescente consapevolezza dei problemi ambientali, le aziende web-to-print possono sfruttare questo cambiamento offrendo opzioni di stampa più sostenibili ed ecologiche.
Ampio raggio d’azione per i clienti:
La natura online dell’attività consente di avere una base di clienti globale, a differenza dei negozi tradizionali.
Identificare il mercato e il panorama competitivo:
Prima di lanciarti in un’impresa, è fondamentale capire il mercato che stai cercando di servire. La presenza di giganti come Amazon Merch, Printful e Vistaprint significa che è fondamentale distinguere la tua offerta. Questo obiettivo può essere raggiunto rivolgendosi a nicchie di mercato come i prodotti ecologici, l’orgoglio locale, gli hobby specifici o il merchandising culturale. La comprensione delle esigenze dei clienti in queste nicchie e lo sviluppo di una proposta di valore unica (UVP) sono il punto di partenza.
Guida passo per passo all’avvio di un’attività di Web-to-Print sostenibile
Fase 1: Ricerca di mercato e identificazione della nicchia
Condurre una ricerca di mercato approfondita per identificare una nicchia redditizia. Valuta le esigenze dei clienti, le tendenze del mercato e il panorama della concorrenza.
Fase 2: Pianificazione aziendale e analisi finanziaria
Sviluppare un business plan completo, comprese le proiezioni finanziarie. Questa fase prevede la valutazione dei costi di avviamento, della strategia dei prezzi, dei modelli di guadagno e della garanzia di finanziamenti, se necessario. Tieni presente che il processo di costruzione del sistema richiederà risorse considerevoli e che è necessario comprendere le tempistiche di ritorno sull’investimento per gestire il flusso di cassa.
Passo 3: Scegliere una piattaforma di e-commerce
Scegli una piattaforma di e-commerce che sia in linea con le tue esigenze aziendali. Considera fattori come la scalabilità, la facilità d’uso e le caratteristiche di sostenibilità.
Passo 4: Integrare pratiche sostenibili
Incorporare pratiche sostenibili nell’approvvigionamento dei materiali, nella produzione, nell’imballaggio e nella spedizione. Questo include l’utilizzo di materiali ecologici, la riduzione dei rifiuti e la collaborazione con fornitori che aderiscono a pratiche sostenibili. Assicurati di comunicare come hai ridotto l’impatto della produzione, stampanti a basso consumo energetico, energia rinnovabile, zero emissioni di sostanze chimiche pericolose negli ambienti acquatici e atmosferici. Ci sono molte aree che dimostrano ai clienti la tua attenzione e il tuo interesse, ma assicurati che i benefici siano basati su dati scientifici. Questo vale sia che tu stia lavorando con un partner sia che tu abbia un tuo sito di produzione.
Fase 5: Testare il mercato con i fornitori consolidati
Inizia con fornitori affermati di stampa su richiesta per capire la domanda del mercato e perfezionare la tua offerta di prodotti senza un investimento iniziale significativo. Anche se i tempi di avviamento sono lunghi e i margini di guadagno sono limitati, questo ti fornirà informazioni fondamentali.
Fase 6: Creazione di un marchio e marketing
Sviluppa una forte identità del marchio e implementa un piano di marketing strategico. Concentrati sui canali di marketing digitale per raggiungere il tuo pubblico di riferimento. Molti dei fornitori affermati di Print-on-Demand si concentrano sul target dei micro-brand tramite TikTok e Instagram che si dedicano a un’attività secondaria o alla costruzione di un marchio.
Fase 7: Considerazioni legali e diritti di utilizzo
Garantire il rispetto delle leggi sul copyright, soprattutto quando si tratta di disegni generati dai clienti. Sviluppa una politica chiara per la gestione dei diritti di utilizzo. Potresti rimanere sorpreso da alcune idee che i clienti vogliono che tu stampi! È molto importante che sia chiaro che le immagini o i messaggi diffamatori non rientrano nei tuoi termini e condizioni.
Passo 8: Impostazione del servizio clienti e dell’esperienza
Stabilire protocolli efficienti per il servizio clienti, concentrandosi sulla reattività e sulla soddisfazione dei clienti. Implementa una funzione di anteprima dell’approvazione dell’ordine per ridurre al minimo i resi. Crea un flusso di lavoro per i prodotti e fai in modo che diversi colleghi lo testino in modo che possa essere perfezionato.
Fase 9: Passaggio alla produzione propria (se fattibile)
Valuta la fattibilità di creare un proprio impianto di produzione per ottenere un maggiore controllo e margini di profitto. Questa fase comporta investimenti significativi e competenze operative.
Fase 10: Efficienza operativa e automazione
Investi in soluzioni software per l’elaborazione efficiente degli ordini, la gestione dell’inventario e la gestione delle relazioni con i clienti.
Fase 11: Scalare l’attività
Valuta regolarmente le performance aziendali e le tendenze del mercato. Sii pronto ad adattarti e a scalare la tua gamma di prodotti e la tua capacità produttiva.
Fase 12: Reporting e miglioramento della sostenibilità
Misura e rendiconta regolarmente il tuo impatto ambientale. Cerca di migliorare continuamente le tue pratiche di sostenibilità.
Conclusione
Il modello di business web-to-print rappresenta un’opportunità redditizia nell’era digitale, in quanto offre soluzioni personalizzate in modo sostenibile ed efficiente. Seguendo i passaggi descritti, gli imprenditori possono orientarsi tra le complessità di questo mercato e creare un’attività web-to-print sostenibile e di successo. La chiave del successo sta nel comprendere le esigenze dei clienti, sfruttare la tecnologia e impegnarsi in pratiche sostenibili. Con un’attenta pianificazione ed esecuzione, un’attività di web-to-print non solo può guadagnare finanziariamente, ma può anche contribuire positivamente alla spinta globale verso la sostenibilità ambientale.