Printful, l’azienda che si occupa di drop shipping print-on-demand, condivide le informazioni su come l’intelligenza artificiale (AI), in particolare l’apprendimento automatico (ML), stia aiutando l’azienda a identificare i contenuti illegali e ad assicurarsi che migliaia di clienti non ordinino prodotti con design di scarsa qualità.

Printful è stata fondata da persone con un forte background informatico, per questo motivo l’azienda si avvicina al settore della stampa on-demand con la conoscenza dell’automazione, dell’innovazione tecnologica e dell’ottimizzazione dei processi.

Uno dei modi in cui l’azienda utilizza l’apprendimento automatico è per rilevare la trasparenza delle immagini caricate dai clienti. Quando vengono stampate, le immagini con un’elevata trasparenza spesso appaiono diverse da quelle visualizzate in anteprima sullo schermo. Per assicurarsi che i clienti possano correggere le loro immagini prima di passare alla fase di consegna, l’algoritmo di Printful avverte il cliente delle possibili differenze di colore nel file di stampa.

Un dipendente di Printful può controllare manualmente fino a 10.000 file al mese, mentre uno strumento di ML può elaborare la stessa quantità di file in 2-4,5 minuti. “Dobbiamo assicurarci che i nostri clienti ricevano prodotti di qualità e con l’aiuto del machine learning possiamo aiutare migliaia di clienti migliorando la loro esperienza ogni giorno. Non saremmo in grado di farlo da soli”, afferma Janis Akmentins, responsabile dell’ingegneria di Printful.

Printful utilizza anche Smart Image Tool, uno strumento di ML addestrato a riconoscere i DPI (punti per pollice) delle immagini caricate nel Generatore di Mockup di Printful. Se un’immagine ha un DPI basso e rischia di dare risultati di stampa scadenti dopo essere stata ridimensionata o regolata in altro modo nel Generatore, lo strumento raddoppia il DPI. In questo modo il cliente può ingrandire l’immagine senza compromettere la qualità.

Amazon Rekognition è uno strumento di ML che gli specialisti di Printful utilizzano per rilevare le violazioni del copyright ed evitare di stampare contenuti fraudolenti o illegali. Questo strumento è in grado di identificare testi, etichette, riconoscere politici e altre celebrità. Nei casi in cui Rekognition non è sicuro che il contenuto del file violi il diritto d’autore, il Content Team di Printful lo esamina manualmente.