Il nuovo responsabile del supporto tecnico di FESPA, Graeme Richardson-Locke, condivide le sue opinioni su FESPA e sul settore.
Sono molto contento di essere entrato a far parte del team di FESPA. Nel mio nuovo ruolo di Responsabile del Supporto Tecnico mi propongo di incontrare il personale dedicato dell’associazione in tutti i paesi membri per identificare le nostre priorità principali per lo sviluppo di prodotti di formazione tecnica. Finora ho trascorso un po’ di tempo con l’associazione FESPA del Regno Unito, dove in precedenza ho ricoperto il ruolo di membro del consiglio di amministrazione, e questa settimana, in occasione del Comitato Progetti di FESPA, ospitato a Sofia dall’associazione bulgara di FESPA, BACGP, ho avuto modo di approfondire il modo in cui il nostro programma Profit for Purpose offre valore alla comunità. I nostri ospiti e colleghi di FESPA Svezia, FESPA Finlandia, FESPA Francia, FESPA Italia e FESPA Paesi Bassi hanno esaminato le attività pianificate per condividere le conoscenze all’interno delle loro comunità di membri e, in 22 casi, hanno approvato il loro sostegno finanziario. FESPA è nota per l’organizzazione di eccellenti esposizioni per stampatori di grande formato, tessile, cartellonistica e serigrafia, ma la sua etica “Profit for Purpose” viene spesso trascurata, nonostante negli ultimi due anni abbia reinvestito ogni anno oltre 1 milione di euro nell’industria della stampa. L’organizzazione è gestita con l’obiettivo di sostenere la sostenibilità e la crescita del settore della stampa e dei settori associati che supporta.
Dopo la riunione del Comitato Progetti, ho avuto l’impressione che le tipografie che si impegnano con le loro associazioni di categoria nazionali impareranno, faranno rete e diventeranno parte di una famiglia globale con una conoscenza più approfondita per prendere decisioni più redditizie. Molti dei problemi che le tipografie devono affrontare rimangono gli stessi nonostante i confini geografici che ci separano, ma la natura dei progressi tecnologici porta con sé molte nuove opportunità da vagliare. Il passaggio dalla serigrafia nel mercato della grafica e degli espositori a un panorama prevalentemente digitale ci ricorda che nulla rimane uguale e che la necessità di cambiare o morire non è mai stata così importante.
L’industria che aveva e a volte conserva impropriamente la reputazione di essere sporca e dominata dagli uomini ha subito una rivoluzione silenziosa per diventare un settore tecnologico vivace e stimolante. Il volume, il tipo e la qualità dei prodotti stampati sono in continua evoluzione. Il panorama online può mettere in discussione la necessità di inchiostro su carta in molti casi, ma il business case della stampa per incoraggiarci ad acquistare servizi e prodotti rimane un elemento vitale del marketing mix in molti settori. Infatti, la presenza online è spesso fondamentale per garantire che le vendite continuino a fluire attraverso le piattaforme web to order e web to print. In qualità di membro della giuria dei premi annuali di FESPA, sono sempre impressionato dallo standard dei lavori presentati e sono rassicurato dal fatto che in tutto il mondo la stampa è viva, vegeta e in molti casi prospera.
La comunità che FESPA rappresenta deve migliorare continuamente, rimanere all’avanguardia ed essere creativa nell’affrontare le sfide che ci attendono. Siamo tutti impegnati nel tentativo di liberare le nostre scrivanie e i nostri clienti generalmente sottovalutano il livello di impegno profuso per soddisfare le loro esigenze in tempi sempre più ristretti. Nonostante le pressioni e le valide ragioni, non perdiamo di vista il valore di incontrarci per condividere le nostre esperienze e beneficiare delle opportunità di apprendimento che ci aiutano a prendere decisioni aziendali migliori.
Faccio il tipografo da più di trent’anni e ho avuto la fortuna di sopravvivere a diverse ondate di cambiamento. Senza dubbio il getto d’inchiostro diventerà sempre più veloce, potremmo vedere i colori spot aggiungersi agli inchiostri bianchi e trasparenti nelle applicazioni di grande formato e dovremo affrontare la gestione del colore e l’automazione per ridurre gli sprechi e aumentare l’efficienza. Chi avrebbe mai detto che il getto d’inchiostro avrebbe sfidato la litografia? Ma eccoci qui, con tirature più brevi, velocità di stampa sbalorditive e qualità sorprendente che sottraggono lavoro a questo processo più consolidato.
Sono convinto che dobbiamo coinvolgere i giovani nelle nostre aziende e nel nostro settore offrendo loro una piattaforma professionale per imparare ad affrontare le sfide future. Perché non prendere in considerazione l’idea di contattare la tua associazione FESPA locale e di trovare il tempo per visitare la Global Print Expo di FESPA e l’esposizione dei FESPA Awards a Berlino a maggio? Immagina cosa potresti guadagnare…
Per saperne di più sulla Global Print Expo, per vedere l’elenco completo degli espositori e per conoscere le modalità di iscrizione all’evento, visita il sito web ufficiale dell’evento: www.fespaglobalprintexpo.com
Per l’ingresso gratuito usa il codice FESJ801 al momento della registrazione.
Per prenotare i tuoi biglietti per i FESPA Awards 2018 registrati ora per approfittare della tariffa early-bird disponibile a 135€ ciascuno.