
Pablo Picasso è stato uno dei più grandi e influenti artisti del XX secolo.
Parte della sua grandezza era la capacità di vedere oggetti ordinari radicalmente trasformati, come l’uso inventivo di cartone ondulato, filo di ferro, chiodi, viti e spago in opere come L’oratore (1933-34).
Un recente articolo di Machine Design su The Artwork of Monami Ohno[¹] mette in luce un artista giapponese che realizza grandi opere d’arte in cartone ondulato con un elevato livello di dettaglio. Ci ha ispirato a esplorare l’uso artistico del cartone ondulato a livello globale e a capire come DS Smith sostenga iniziative fantasiose con questo materiale!
È naturale
In una recente mostra d’arte intitolata “Corrugated World: The Art of James Grashow”, sono state esposte sculture giocose tra cui 70 scimmie di cartone, 17 pesci colorati e altre 13 sculture in cartone ondulato.

Fonte: L’oratore, Ledor Fine Art
In un nuovo tentativo di Guinness World Record, stanno iniziando i lavori per quello che si spera possa essere il più grande “hotel per insetti” del mondo presso il WWT Martin Mere Wetland Centre nel Lancashire.
Verrà costruito utilizzando scatole di cartone ondulato fornite dalla Divisione Imballaggi di DS Smith nel Regno Unito e riempite con materiali naturali e fornirà un luogo sicuro per insetti e altri animali per dormire, riprodursi e andare in letargo. Questa opera d’arte naturale dimostrerà la versatilità e la sostenibilità del cartone ondulato.
Arte da indossare
Gestito dalla città di Mandurah, il concorso Common Threads Wearable Art presenta capi d’abbigliamento bizzarri e meravigliosi, che vengono poi messi in scena in uno spettacolo teatrale.

Immagine: Un primo piano del dettaglio di “Pillar of Salt”. Il copricapo è fatto di rotoli di carta igienica, cartone ondulato e copertine di riviste. (Fornito: Città di Mandurah)
Fare arte
DS Smith ha recentemente sponsorizzato Cartasia 2016, la Biennale d’arte contemporanea di carta e cartone in Italia, che ha offerto a 400 artisti provenienti da tutto il mondo l’opportunità di esprimersi, creando oltre 75 opere d’arte utilizzando uno dei più antichi strumenti di comunicazione: carta e cartone.

Arte architettonica
FAB FEST, il festival internazionale della fabbricazione che celebra il design e il making, è sostenuto da DS Smith per il secondo anno consecutivo.
Il tema dell’evento di quest’anno è “Pop-up City”: i team provenienti da 15 paesi diversi progetteranno e proporranno le loro idee per le città di domani con strutture di cartone pop-up per dimostrare quanto il cartone ondulato possa essere adattabile e robusto.

Ridefinire lo spazio nel cartone
La mostra di Alexander Keyes “to: Europa” di Alexander Keyes utilizza materiali provenienti dal suo ambiente natale per creare intricate navicelle spaziali. In questa mostra, Keyes rinnova il suo apprezzamento per il cartone ondulato come materiale versatile e lavorabile. Deve aver creduto davvero che il cielo non fosse il limite!
Il cartone ondulato è un materiale versatile e flessibile che può essere riciclato più volte. Questa vetrina di opere d’arte dimostra come sia possibile trasformare questo interessante, ma spesso trascurato, materiale in opere d’arte così uniche e impressionanti che è difficile credere alle loro origini.
Fonte: DS Smith: DS Smith, a Associazione FESPA UK membro.
[1] Machine Design, Produzione con il cartone: Le opere d’arte di Monami Ohno, 17 maggio 2017