
Con le aziende del settore che si trovano ad affrontare una concorrenza più agguerrita che mai, Rob Fletcher studia come il software di gestione del colore possa riportare un po’ di nero nei loro libri contabili.
La qualità e la continuità del colore sono due delle considerazioni più importanti nel processo di stampa moderno.
I clienti sono sempre più attenti al colore sulla stampa e fanno pressione sui fornitori di servizi di stampa affinché soddisfino le loro esigenze. Uno dei metodi più efficaci per garantire che il colore soddisfi gli standard stabiliti dai clienti è l’uso di un software di gestione del colore, che aiuta le aziende di stampa a monitorare il colore dei lavori stampati.
A FESPA 2017i visitatori potranno saperne di più su questo software e parlare con esperti del settore per scoprire cosa può fare per la loro azienda e come può aiutare a migliorare la qualità della stampa.
L’evento, che si terrà dall’8 al 12 maggio nella città tedesca di Amburgo, ospiterà una serie di aziende che offrono soluzioni per i visitatori che desiderano potenziare le proprie capacità di gestione del colore.
Aurelon è uno di questi espositori e parlerà delle opzioni di gestione del colore allo stand D61 nel padiglione A4 della fiera. L’azienda offre una serie di soluzioni per il mercato della stampa, con l’obiettivo di dare agli utenti un maggiore controllo sulla gestione del colore in tutti i tipi di flusso di lavoro.
In una dichiarazione sul suo sito web, l’azienda ha affermato che: “Aurelon fornisce diversi strumenti per la modifica, la conversione e la gestione dei colori da parte dei professionisti dell’immagine. Permettiamo il pieno controllo sulla gestione del colore e abbiamo sviluppato una soluzione di proofing per ogni tipo di stampa di arti grafiche, digitale, offset o flessografica”.
“Supporta qualsiasi flusso di lavoro, conforme alla normativa ICC o meno, che richieda prove intermedie e contrattuali di lavori che sono stati separati nei singoli canali di colore destinati alla produzione vera e propria”.
Un altro espositore che potrebbe interessare i visitatori in cerca di soluzioni per la gestione del colore è Colorgateche sarà presente allo stand B40 nel padiglione B1 superiore. L’azienda offre una serie di soluzioni in questo settore, tra cui l’aNy Color Profiler Module 3+4 ch (NPFM4), che consente la profilazione ICC di qualsiasi set di colori superiore ai colori di processo standard, con tre o quattro canali di colore.
Inoltre, il modulo PSD multicanale è in grado di gestire file multicanale attraverso un flusso di lavoro di elaborazione, mentre il modulo Express Profiler (EPFM) permette di creare nuovi profili ICC basati su quelli esistenti, consentendo un output rapido e semplice sui dispositivi utilizzati in produzione.
Oltre ai numerosi espositori presenti in fiera, i visitatori avranno accesso a una serie di seminari informativi a FESPA 2017.
Colorgate offre un’ampia gamma di moduli di gestione del colore, adatti a vari tipi di produzione di stampa.
Una sessione che potrebbe interessare i partecipanti in cerca di consigli sulla gestione del colore è “La gestione del colore per i fornitori di servizi di stampa”, che sarà presentata da Graeme Richardson Locke, direttore commerciale e operativo di Vektor.
Il colore è senza dubbio uno degli aspetti più attraenti di una stampa e garantire che sia conforme agli standard del cliente è fondamentale per le aziende di stampa. Grazie all’uso di un software di gestione del colore, il processo di verifica del colore e di risoluzione dei problemi sarà molto più semplice.
Registrati oggi per partecipare a FESPA 2017 e risparmia 70€ sulla quota di iscrizione
Gli operatori del settore che desiderano saperne di più sulle più recenti soluzioni software per la gestione del colore possono visitare il sito FESPA 2017.
La fiera, che si terrà dall’8 al 12 maggio presso l’Hamburg Messe di Amburgo, in Germania, ospiterà molti marchi importanti del mercato globale.
Per maggiori informazioni sull’evento, sulle aziende che esporranno e per accedere all’elenco completo dei seminari, visita il sito: www.fespa2017.com
I delegati possono risparmiare 70€ sull’ingresso alla mostra registrandosi tramite il sito web e citando il codice di riferimento: FESG702. Scopri come una visita a FESPA 2017 può essere vantaggiosa per la tua azienda e registrati oggi stesso.