
FESPA ha confermato il programma della sua prima conferenza Sportswear Pro, che si terrà il 21 marzo 2024.
FESPA ha confermato il programma della sua prima conferenza Sportswear Pro, che si terrà il 21 marzo 2024. In concomitanza con la nuova mostra Sportswear Pro (19-22 marzo 2024, RAI Amsterdam, Paesi Bassi), i delegati potranno conoscere gli ultimi sviluppi dell’industria manifatturiera dell’abbigliamento sportivo e le innovazioni più all’avanguardia utilizzate nella produzione di abbigliamento sportivo su richiesta e personalizzato.
Le principali aree di interesse del programma della conferenza saranno la sostenibilità, la personalizzazione e l’automazione nel settore dell’abbigliamento sportivo. Le sessioni, tenute in lingua inglese, comprenderanno:
- Innovazioni nei materiali e nei tessuti per l’abbigliamento sportivo – Mentre le aziende e gli individui si sforzano di operare in modo più sostenibile, l’eliminazione dei combustibili fossili e delle microplastiche dai tessuti è sempre più osteggiata. In questa sessione, Paul Foulkes-Arellano, fondatore della società di consulenza Circuthon, farà luce su finiture, tinture e stampe tessili sostenibili e su ciò che questo significa per il settore dell’abbigliamento sportivo.
- Circular Economy Redefined – Designing for Circularity – Ana Kristiansson, Fondatore e Direttore Creativo di Desinder, esplorerà l’immenso potere del pensiero circolare delineando un quadro di strategie di design sostenibile per l’industria dell’abbigliamento sportivo.
- Sessione del panel: Sostenibilità nell’abbigliamento sportivo. Uno sguardo più approfondito sotto la superficie. Cosa significa davvero e come possiamo raggiungerla? – Questa sessione, moderata da Samantha Taylor, fondatrice di The Good Factory, approfondirà argomenti come la selezione dei materiali, le pratiche sostenibili scalabili e la produzione on-demand di articoli sportivi. Tra i relatori confermati ci sono: Kevin Van Lancker, fondatore di Sportswear Of Tomorrow; Soudi Masouleh, consulente di design per l’abbigliamento sportivo e Nicole Espey, Istituto per la Tecnologia Tessile, ITA, Università RWTH Aachen.
- Sessione del panel: Il potere e il potenziale della personalizzazione e della customizzazione – In questa tavola rotonda, la consulente per l’innovazione e la strategia dell’economia circolare Serena Bonomi e il consulente tecnico James Lawrence-Jones esploreranno il potenziale illimitato della personalizzazione nell’abbigliamento sportivo, che può essere sfruttato per massimizzare la soddisfazione dei clienti. La sessione sarà moderata da Richard Askam, ambasciatore di FESPA per la personalizzazione.

Duncan MacOwan, responsabile marketing ed eventi di FESPA, commenta: “Siamo entusiasti di presentare la nostra prima conferenza Sportswear Pro, creata in risposta alla richiesta di una maggiore comprensione dei cambiamenti nelle catene di approvvigionamento della produzione di abbigliamento sportivo. Alla conferenza, così come alla mostra, i delegati potranno vedere le ultime innovazioni di produzione, conoscere i processi di produzione, scoprire come le tendenze chiave stanno influenzando il settore, entrare in contatto con gli esperti e conoscere il continuo potenziale di crescita del mercato”.
“Non vediamo l’ora di ospitare il programma inaugurale della conferenza Sportswear Pro ad Amsterdam e di ispirare le persone coinvolte in tutte le fasi del processo di produzione degli indumenti – che si tratti di produttori di abbigliamento sportivo, produttori di abbigliamento, stampatori di tessuti, designer di abbigliamento sportivo e altro ancora.”
La conferenza sarà affiancata da uno spazio espositivo a tema sulla produzione di abbigliamento sportivo, dove i visitatori potranno vedere le ultime soluzioni di produzione end-to-end dei fornitori, tra cui: Kit Builder, Optimus, Universe Production, Valadio. Inoltre, i visitatori potranno esplorare la fabbrica intelligente Personalise Make Wear, che mostrerà dal vivo la produzione end-to-end e la personalizzazione di abbigliamento e articoli sportivi.
Un biglietto per l’area conferenze Sportswear Pro, al prezzo di 295€, dà accesso illimitato sia alla conferenza che all’area espositiva Sportswear Pro, oltre che alle mostre co-locate FESPA Global Print Expo, European Sign Expo e Personalisation Experience 2024. I visitatori che si registrano entro il 19 febbraio possono risparmiare 30€ utilizzando il codice SWPA427.
Per maggiori informazioni su Sportswear Pro 2024 e per registrarsi, visita il sito: https://www.sportswearpro.com/.